girabugia
girabugia
Sociale

Miragica a No Barrier @ Bari illustra le buone pratiche del turismo accessibile

Incontro alla Fiera del Levante organizzato dal Comune del capoluogo

Miragica nell'elenco (breve) delle esperienze positive realizzate in provincia di Bari, dagli attrattori turistici che per primi hanno aperto i battenti ai diversamente abili.

Dopo Parigi, Orlando, Dubai, Göteborg, è stato illustrato a NO BARRIER @ BARI, la due giorni di incontri e convegni promossa dal Comune di Bari, alla Fiera del Levante (il 14 e 15 settembre), il progetto pilota, di cui Miragica è partner, che ha portato all'elaborazione di "percorsi" perchè persone con speciali necessità potessero beneficiare delle attrazioni dei parchi di divertimento senza alcun problema, con il massimo grado di autonomia possibile.

E' stato Francesco Salcito, direttore di Miragica, a presentare, anche con l'ausilio di un video, il lavoro svolto all'interno del parco, con la collaborazione di due altri colleghi che hanno seguito in prima persona lo sviluppo del progetto Andrea Gasperoni e Duilio Spolador, e le buone pratiche che sono attuate all'interno della struttura per andare incontro alle necessità degli ospiti con abilità diverse.

Il progetto è stato attuato attraverso una serie di step operativi: l'analisi quantitativa della frequenza relativa alla presenza di utenti disabili nei parchi; l'analisi qualitativa delle maggiori difficoltà riscontrate nella fruizione; test clinici su soggetti con disabilità sia intellettiva che fisica con la supervisione dall'Istituto Superiore di Sanità; analisi dei risultati dei test. Gli step operativi a Miragica (Molfetta) hanno preso il via nell'estate del 2013.

L'iniziativa promossa in Fiera, a cui ha preso parte Miragica, si colloca all'interno di "NO BARRIER - New objective: tourism without barrier" inserito nel Programma Europeo di Cooperazione Territoriale Grecia - Italia 2007-2013, che vede come capofila la Città Metropolitana di Bari e partner, oltre al Comune di Bari, la Provincia di Lecce, il Comune di Nardò, le Regioni di Western Greece e Ionian Islands, l'IPRES e l'Università degli Studi di Bari (CIRPAS).
  • Turismo
  • Miragica
  • disabilità
  • fiera del levante
Altri contenuti a tema
Disability Card: servizi e cultura più accessibili Disability Card: servizi e cultura più accessibili Firmata la convenzione con il Dipartimento per le politiche in favore delle persone con disabilità
La Chiesa di Santo Stefano si apre alla notte: terzo appuntamento con le aperture serali La Chiesa di Santo Stefano si apre alla notte: terzo appuntamento con le aperture serali Oggi e domani un invito a riscoprire il fascino del luogo sacro in un’atmosfera unica
Riapre il Torrione Passari a Molfetta: dal 3 giugno di nuovo visitabile Riapre il Torrione Passari a Molfetta: dal 3 giugno di nuovo visitabile Il sito sarà visitabile dal martedì al venerdì dalle ore 18 alle 21. Doppio orario nel weekend
"Talità Kum", si inaugura oggi a Terlizzi la comunità alloggio per persone con disabilità "Talità Kum", si inaugura oggi a Terlizzi la comunità alloggio per persone con disabilità Una rete di sostegno per garantire il giusto equilibrio tra tutela e ricerca di autonomia
Grande curiosità per la visita alla cripta del Duomo di Molfetta: le info utili Grande curiosità per la visita alla cripta del Duomo di Molfetta: le info utili Da poche settimane i sotterranei sono stati aperti al pubblico
Buoni servizio per anziani e persone con disabilità c'è l'apertura della 1^ finestra di domanda 2025/2026 Buoni servizio per anziani e persone con disabilità c'è l'apertura della 1^ finestra di domanda 2025/2026 Le domande si possono inviare fino alle ore 12:00 del 28 maggio
Iscrizione al catalogo telematico dell’offerta di servizi domiciliari di assistenza: ecco come Iscrizione al catalogo telematico dell’offerta di servizi domiciliari di assistenza: ecco come Attività destinate a persone con disabilità, anziani e non autosufficienti
Disabilità sensoriali, a Molfetta un corso base gratuito per la formazione di volontari Disabilità sensoriali, a Molfetta un corso base gratuito per la formazione di volontari Programma organizzati dalla Lega del Filo d'Oro: iscrizioni fino al 28 gennaio
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.