BENICONFISCATI
BENICONFISCATI

Minori a rischio: un centro comunale a Molfetta contro la devianza

Il centro sarà operativo nell'immobile di Arco Catecombe, confiscato alla mafia

L'immobile in Arco Catecombe, confiscato alle mafie, sarà destinato a centro di recupero di minori a rischio devianza.
La notizia si apprende da fonti comunali dopo che lo stesso Ente ha pubblicato sull'albo pretorio l'avviso attraverso il quale si indice la procedura per la presentazione di progetti funzionali all'apertura del centro.

Il progetto sarà possibile grazie ai fondi provenienti dal Ministero degli Interni per il PON denominato "Sui passi della legalità".

Nello specifico il centro dovrà essere aperto cinque giorni a settimana e ospitare minori con problematiche psicosociali o che abbiano abbandonato la scuola o abbiano difficoltà nell'inserimento all'interno dei contesti formativi. Lo scopo, ovviamente, sarà il recupero di questi ragazzi e il sostegno alle loro famiglie attraverso il coinvolgimento anche delle associazioni di volontariato locale oltre che di figure come psicologi, educatori, assistenti sociali, insegnanti sportivi e d'arte.

Il servizio che il Comune di Molfetta intende avviare avrà una durata di almeno due anni: chi otterà, infatti, la gestione siglerà un contratto per 24 mesi, ottenendo un contributo annuo di 30 mila euro.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Continua la polemica sugli immobili comunali: l’associazione "Passione e Tradizione" protesta Continua la polemica sugli immobili comunali: l’associazione "Passione e Tradizione" protesta La nota: «Dall'ente nessuna risposta alla lettera del nostro legale»
Bando di concorso a Molfetta per l'assegnazione in locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica Bando di concorso a Molfetta per l'assegnazione in locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica Il 17 novembre, alle ore 10, si svolgerà il sorteggio nella sede comunale di Lama Scotella
Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Resta in capo al Commissario Prefettizio la titolarità delle funzioni di coordinamento generale
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.