Socialità
Socialità

Minori a rischio, dal Comune di Molfetta implementazione del servizio di doposcuola

Lanciata la manifestazione d'interesse ad associazioni e volontari per la realizzazione del servizio

Dire no alla dispersione scolastica, in particolare in quelle fasce di minori considerati a rischio a causa del difficile contesto nel quale vivono: è questo l'obiettivo che si è prefissato il Comune di Molfetta il quale ha lanciato una manifestazione di interesse nei confronti di associazioni e volontari al fine di individuare a chi affidare il servizio di doposcuola ma anche di supporto alle famiglie di questi bambini e ragazzi impegnati nell'istruzione obbligatoria.

Ad oggi nel territorio urbano è presente una sola realtà che se ne occupa seppure in passato "sono state realizzate esperienze concrete nel settore delle attività dì doposcuola rivolte a minorí a ríschio di devianza e dì dispersione scolastica - spiega l'Ente - al fine di favorire la regolare frequenza scolastica della scuola dell'obbligo e di contenere o almeno ridurre il fenomeno dell'abbandono scolastico, causa primaria di devianza sociale".

Il progetto promosso dal Comune di Molfetta, dunque, non è nuovo.
"Liberamente", questo il nome, nell'anno scolastico 2018/2019, ad esempio, riusciva a coinvolgere 50 minori tra i 6 e i 16 anni "ai quali - si apprende ancora da documenti dell'Ente - sono state proposte attività concrete dì sostegno scolastico oltre che dì attività socio ricreative che hanno riscontrato un alto gradimento da parte delle famiglie dei minori con ottimi risultati".
Anzi, spiega ancora il Comune, proprio tale progetto è stato fondamentale per l'affrontare la didattica a distanza durante la pandemia ed è per questo che lo si va a riproporre.

I costi del progetto, calcolati attorno ai 30 mila euro, saranno interamente sostenuti dal Comune che ha inserito tale voce di spesa come finanziamento allo sviluppo dei servizi sociali.
  • Socialità
Altri contenuti a tema
Progetto Agape per la cura delle dipendenze da gioco: oggi incontro a Molfetta Progetto Agape per la cura delle dipendenze da gioco: oggi incontro a Molfetta Coinvolti anche i Comuni di Barletta, Bisceglie, Terlizzi, Corato e Andria
Housing First a Molfetta: al via il progetto per il sostegno ai senza fissa dimora Housing First a Molfetta: al via il progetto per il sostegno ai senza fissa dimora Approvato il piano per la riqualificazione dell’ex Ufficio Dogane con fondi PNRR
Disturbo dello spettro autistico, percorsi di assistenza alla socializzazione: c'è il bando Disturbo dello spettro autistico, percorsi di assistenza alla socializzazione: c'è il bando I destinatari sono persone minorenni e nell'età di transizione fino ai 21 anni
Prevenzione del disagio adolescenziale, a Molfetta partirà un progetto sperimentale Prevenzione del disagio adolescenziale, a Molfetta partirà un progetto sperimentale Manifestazioni di interesse da inviare entro le ore 12:00 del 24 febbraio 2025
Interventi di assistenza in favore di minori affetti da disturbi dello spettro autistico: c'è la manifesazione di interesse Interventi di assistenza in favore di minori affetti da disturbi dello spettro autistico: c'è la manifesazione di interesse Percorsi dedicati a bambini e ragazzi fino a 21 anni, tramite voucher
1 La mamma di un bambino con lieve ritardo psicomotorio: «Meno ore dell'educatrice a scuola. Sono rammaricata» La mamma di un bambino con lieve ritardo psicomotorio: «Meno ore dell'educatrice a scuola. Sono rammaricata» Le sue parole: «Mi chiedo perché ridurre i fondi per delle figure così importanti»
Carta "Dedicata a te" 2024: c'è la graduatoria definitiva nuclei beneficiari Carta "Dedicata a te" 2024: c'è la graduatoria definitiva nuclei beneficiari Il documento, pubblicato sull'albo pretorio, è disponibile in allegato
A Molfetta 1.677 nuclei beneficiari della "Carta Dedicata a Te" A Molfetta 1.677 nuclei beneficiari della "Carta Dedicata a Te" Si tratta di un sussidio per l'acquisto di beni di prima necessità
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.