Tommaso Minervini
Tommaso Minervini

Minervini: «Siamo contrari alla fusione tra le scuole "Salvemini" e "don Tonino Bello"»

La consigliera Petruzzelli: «Ribadiamo la nostra contrarietà alla proposta del Consiglio metropolitano»

Lunedi 11 novembre è stato approvato dal Consiglio della Città Metropolitana di Bari il documento relativo al dimensionamento scolastico per l'anno 2025/2026 che, per Molfetta, prevede la fusione dell'Itet Salvemini e l'IISS Monsignor Bello.

Una decisione che non collima con quanto espresso dall'esecutivo comunale di Molfetta che, con la delibera di Giunta n. 186 dell'8 novembre scorso, raccogliendo il mutato orientamento dei dirigenti scolastici, che l'anno precedente si era espresse per la fusione dei due Istituti, ha espresso la necessità di mantenere l'assetto attuale ravvisando la necessità di ascolto e monitoraggio di tutte le componenti interessate.

Osservazioni che sono state fatte proprie anche dalla consigliera metropolitana Annalisa Petruzzelli che in linea con l'Amministrazione ha espresso l'unico voto contrario al provvedimento.

«Pertanto – precisa il Sindaco Tommaso Minervini, unitamente alla consigliera metropolitana Petruzzelli - abbiamo scritto agli altri Enti coinvolti nel processo di riorganizzazione della rete scolastica, ossia Regione Puglia e Ufficio Scolastico Regionale, ribadendo la nostra contrarietà alla proposta di fusione, chiedendo di rispettare e salvaguardare la stabilità della comunità educante e di quella scolastica».

La stessa delibera di giunta n. 186 dell'11 novembre 2024, ha confermato per tutti i comprensivi di Molfetta il mantenimento dell'attuale assetto senza alcun accorpamento garantendo così, da parte dell'Amministrazione comunale, le attenzioni e l'importanza dell'istruzione nella città che ha bisogno di essere seguita al meglio, così come oggi, da parte di tutti gli attuali dirigenti scolastici del territorio.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari All’evento promosso dal Viva Network sarà celebrato il talento degli studenti di Bisceglie, Corato, Giovinazzo Molfetta, Ruvo e Terlizzi
Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 La manifestazione si propone di valorizzare pratiche didattiche innovative e di incentivare la collaborazione tra dirigenti e docenti
Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Una ricerca interdisciplinare sull'arte con modalità riconducibili al metodo scientifico
Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Le novità per l’anno scolastico 2025/2026 per gli spazi situati nell'istituto Apicella
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio La studentessa si è classificata prima alla premiazione del V concorso nazionale “Urbania per la moda"
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.