
Minervini: «Molfetta sta rispondendo bene alla campagna vaccinale, avanti così»
Il primo cittadino parla in vista del traguardo delle 80mila somministrazioni
Molfetta - sabato 21 agosto 2021
11.56
Il sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini, ha commentato con soddisfazione l'andamento della campagna vaccinale in città: il traguardo delle 80mila inoculazioni, tra prime e seconde dosi, è a un passo: «79565 somministrazioni di vaccino, l'85% della popolazione molfettese vaccinabile, ovvero dai 12 anni in su, ha ricevuto almeno la prima dose. Il 71% ha completato il ciclo vaccinale».
«Molfetta si conferma il secondo hub vaccinale per somministrazioni effettuate dell'area metropolitana ma, soprattutto, risulta essere una delle città più vaccinate. Questi sono i dati che ci vengono forniti dall'Asl. I dati del coraggio del fare. E I dati parlano chiaramente, organizzazione efficace ed efficiente, alla quale si aggiunge una straordinaria partecipazione della collettività alla campagna vaccinale. Un esempio virtuoso di reciproca responsabilità istituzionale e civica» aggiunge.
«Invito tutti coloro che non l'hanno ancora fatto a vaccinarsi - conclude il primo cittadino - perché dobbiamo arrivare almeno al 95%. Ci manca davvero poco, e la città sarà completamente protetta. Dopo i tanti sacrifici fatti durante questo lungo anno e mezzo, dalle limitazioni personali, sociali a quelle economiche ce lo meritiamo. La città se lo merita».
«Molfetta si conferma il secondo hub vaccinale per somministrazioni effettuate dell'area metropolitana ma, soprattutto, risulta essere una delle città più vaccinate. Questi sono i dati che ci vengono forniti dall'Asl. I dati del coraggio del fare. E I dati parlano chiaramente, organizzazione efficace ed efficiente, alla quale si aggiunge una straordinaria partecipazione della collettività alla campagna vaccinale. Un esempio virtuoso di reciproca responsabilità istituzionale e civica» aggiunge.
«Invito tutti coloro che non l'hanno ancora fatto a vaccinarsi - conclude il primo cittadino - perché dobbiamo arrivare almeno al 95%. Ci manca davvero poco, e la città sarà completamente protetta. Dopo i tanti sacrifici fatti durante questo lungo anno e mezzo, dalle limitazioni personali, sociali a quelle economiche ce lo meritiamo. La città se lo merita».