Minervini
Minervini
Politica

Minervini: «L'unico voto utile per Molfetta è nel segno della continuità»

Comizio di chiusura della sua campagna elettorale a Corso Umberto

Chiusura di campagna elettorale per Tommaso Minervini: tanti molfettesi hanno seguito il suo ultimo comizio su Corso Umberto e non sono mancati spunti di riflessione in vista del voto che domenica vedrà la città di nuovo al voto per la scelta, questa volta senza ulteriore appello, tra lui e Lillino Drago.

«Siamo davanti a un crocevia per la storia di questa città - ha affermato in apertura il candidato sindaco - perché mai come in questo momento l'atto del voto conta. Spendere qualche minuto nella giornata di domenica potrà cambiare le sorti di Molfetta e intendo rivolgere questo invito anche a coloro che il 12 giugno hanno preferito non esprimersi. La continuità è l'unica via a disposizione per evitare che si perda quanto abbiamo realizzato nei cinque anni passati. In quella stessa data in 15mila abbiamo già scelto il Consiglio comunale, il programma e il futuro della città. Sono certo che domenica i molfettesi non si faranno condizionare dai potenti signori di Bari e di Trani che non hanno a cuore Molfetta».

«Ci hanno dati per spacciati svariate volte in questi anni - ha aggiunto Minervini - e voglio far notare che a essere venuti meno sono sempre stati quanti effettivamente avevano poco da dare. Noi non abbiamo mai mollato e i risultati sono i vostri occhi, così come sono sotto gli occhi dell'altro candidato sindaco che di Molfetta conosce ben poco, al punto da inserire nel proprio programma elettorale punti che noi abbiamo già ampiamente trattato e realizzato, pur nella consapevolezza di poter sempre far di più in futuro».

«La nostra campagna elettorale è stata sempre fondata sul dialogo con i cittadini e con tutte le componenti socio-economiche molfettesi, senza mai promesse o minacce legate a risultati politici. Non abbiamo mai avuto bisogno di portare dei big della politica regionale o nazionale in città perché i nostri big sono gli elettori, proprio quelle persone che hanno scelto noi in maniera forte già nel primo turno di voto. Sono convinto che questa preferenza verrà confermata anche domenica».

«La coalizione che mi sostiene non si è mai venduta con le altre fazioni politiche e non ha mai avuto bisogno di scendere a patti con le lobby baresi che vogliono mettere le mani su questa città. Noi scegliamo la democrazia, l'autonomia cittadina e lo sviluppo di Molfetta per i molfettesi ed è per questa ragione che in massa c'è bisogno di scegliere il sindaco di cui Molfetta ha bisogno per proseguire in quel percorso di crescita potrà proseguire solo affidandosi a chi sa come gestire certe responsabilità».
  • Politica
Altri contenuti a tema
Mastropasqua: «Serve un reset gestionale. La valutazione politica non cambia» Mastropasqua: «Serve un reset gestionale. La valutazione politica non cambia» Il consigliere comunale di opposizione: «Divergenza chiara tra gli interessi del Sindaco e quelli di Molfetta»
Il centrosinistra di Molfetta all'unisono: «Città sospesa, ora basta» Il centrosinistra di Molfetta all'unisono: «Città sospesa, ora basta» La nota congiunta delle forze progressiste e democratiche
18 Paola Natalicchio: «Vogliamo sapere dalla maggioranza come intendono andare avanti senza Sindaco» Paola Natalicchio: «Vogliamo sapere dalla maggioranza come intendono andare avanti senza Sindaco» Le sue parole: «Molfetta non aveva mai vissuto un momento del genere nella sua lunga storia»
Consiglio comunale di Molfetta convocato per giovedì 10 luglio Consiglio comunale di Molfetta convocato per giovedì 10 luglio Seduta prevista alle 17:30. Sarà assente Tommaso Minervini
Minervini sospeso come sindaco, i consiglieri di centrosinistra scrivono al Ministro dell'Interno Minervini sospeso come sindaco, i consiglieri di centrosinistra scrivono al Ministro dell'Interno La coalizione progressista ha rimesso all'attenzione delle Autorità la valutazione della obbligatorietà del provvedimento
M5S Molfetta: «Per il bene della città, chiediamo a Minervini un passo indietro» M5S Molfetta: «Per il bene della città, chiediamo a Minervini un passo indietro» La nota del gruppo territoriale: «Insostenibile il suo ruolo istituzionale dopo la sospensione»
Le forze di centrosinistra sul Sindaco: «Città in ostaggio, serve una svolta» Le forze di centrosinistra sul Sindaco: «Città in ostaggio, serve una svolta» La nota congiunta: «Amministrazione incapace di governare»
Spaccavento: «Minervini adesso è tenuto a dimettersi» Spaccavento: «Minervini adesso è tenuto a dimettersi» Il consigliere di Rinascere: «Cittadini orfani di chi avrebbe dovuto tutelarli»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.