
Minervini: «Consiglio comunale positivo con provvedimenti su scuola e viabilità»
Il commento del Sindaco dopo la riunione della massima assise cittadina
Molfetta - giovedì 16 dicembre 2021
14.46
"Importanti provvedimenti per le scuole e per la viabilità sono stati approvati nell'ultimo Consiglio comunale. Il prosieguo della consiliatura è un beneficio per l'intera città, che altrimenti vedrebbe paralizzata ogni attività amministrativa". Lo afferma il sindaco Tommaso Minervini a seguito della assemblea della massima assise cittadina, riunitasi martedì 14 dicembre.
Nel corso del consiglio comunale, infatti, sono stati approvati il Programma comunale degli interventi per il diritto allo studio e per la promozione del sistema integrato di educazione e di istruzione per l'anno scolastico 2022/2023, i lavori di manutenzione straordinaria degli intradossi dei solai della Cesare Battisti e i lavori di adeguamento e di adattamento funzionale degli spazi al piano terra della Cozzoli.
Sulla viabilità, invece, approvata la rettifica di curve pericolose sulla S.P. 56 "Molfetta-Ruvo di Puglia" e i lavori riguardanti la ss16 bis: il completamento delle aste di collegamento tra la "Adriatica" e la litoranea e la sistemazione funzionale della Rotatoria e degli assi viari di collegamento tra il nuovo Porto Commerciale e le zone produttive.
"La responsabilità di chi amministra la città –- conclude il primo cittadino – è sempre nel coraggio del fare e negli atti che si approvano senza ideologie, ma soltanto per il bene comune".
Nel corso del consiglio comunale, infatti, sono stati approvati il Programma comunale degli interventi per il diritto allo studio e per la promozione del sistema integrato di educazione e di istruzione per l'anno scolastico 2022/2023, i lavori di manutenzione straordinaria degli intradossi dei solai della Cesare Battisti e i lavori di adeguamento e di adattamento funzionale degli spazi al piano terra della Cozzoli.
Sulla viabilità, invece, approvata la rettifica di curve pericolose sulla S.P. 56 "Molfetta-Ruvo di Puglia" e i lavori riguardanti la ss16 bis: il completamento delle aste di collegamento tra la "Adriatica" e la litoranea e la sistemazione funzionale della Rotatoria e degli assi viari di collegamento tra il nuovo Porto Commerciale e le zone produttive.
"La responsabilità di chi amministra la città –- conclude il primo cittadino – è sempre nel coraggio del fare e negli atti che si approvano senza ideologie, ma soltanto per il bene comune".