Mimmo Verdesca con Stefania Sandrelli e Barbora Bobulova
Mimmo Verdesca con Stefania Sandrelli e Barbora Bobulova
Cultura, Eventi e Spettacolo

Mimmo Verdesca in corsa ai Nastri d’Argento con "Per il mio bene"

Doppia candidatura per il film diretto dal regista di Molfetta

C'è un pezzo di Molfetta nella corsa alla 79esima Edizione dei Nastri d'Argento, lo storico premio del Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani. È il regista Mimmo Verdesca, 45 anni, originario della nostra città, a firmare la sceneggiatura e la regia di Per il mio bene, film d'esordio nella finzione che ha ottenuto due prestigiose candidature: Migliore opera prima e Migliore attrice non protagonista, per una strepitosa Stefania Sandrelli.

Verdesca, già autore premiato per i suoi documentari – ben 22 riconoscimenti, tra cui due Nastri d'Argento – compie con questo film una svolta significativa. Per il mio bene segna il suo ingresso nel cinema di finzione, mantenendo però intatta l'impronta emotiva e profondamente umana che caratterizza da sempre la sua poetica.

«Racconto da sempre esperienze umane. Anche qui – racconta Verdesca – pur usando il linguaggio della finzione, ho voluto esplorare l'identità, la maternità, i legami familiari. Il film nasce da un'urgenza personale, dal desiderio di indagare le emozioni più profonde dell'animo umano».

La protagonista, Giovanna, interpretata da Barbara Bobulova, è una donna adulta, apparentemente realizzata, madre e professionista. Ma un evento imprevisto – una malattia – la costringe a cercare la propria madre biologica. L'incontro spalanca le porte a un complesso confronto tra affetti, abbandoni, silenzi e desideri sopiti.

Nel film la maternità viene raccontata da tre prospettive differenti, attraversando esperienze segnate da dolore, senso di colpa, mancanze e rinascite. «Non ho scelto di raccontare una storia al femminile per calcolo. Ho semplicemente immaginato un personaggio come Giovanna e l'ho seguito. È una donna affermata, conduce l'azienda di famiglia con grande capacità e senso di responsabilità, cresce da sola una figlia adolescente, ma a un certo punto l'immagine che ha di sé e che la rende granitica agli occhi della società si sgretola, perde tutte le sue certezze e, nel recuperare le proprie origini, rinasce».

Il film, che affronta il complesso e vasto tema delle adozioni, tocca anche una questione delicata come quella della legge dei cento anni, che impedisce ai figli non riconosciuti alla nascita di conoscere la propria identità genetica. «Non è solo una storia privata. È un film sociale, civile, che invita a riflettere su diritti ancora negati», sottolinea il regista.

Il cast, costruito con cura fin dalla scrittura, è una vera squadra di stelle: Stefania Sandrelli, Marie-Christine Barrault, Leo Gullotta, Sara Ciocca, oltre alla stessa Bobulova. «Ho scritto i ruoli pensando a loro. E il miracolo è che hanno detto tutti sì. Sul set si è creato uno scambio straordinario, fatto di fiducia, passione e verità. Quella verità arriva al pubblico, ed è un'esperienza che si rende tangibile ogni volta che presento il film. Bisogna aggiungere inoltre - conclude Verdesca con una riflessione che è una vera e propria dichiarazione d'amore - che il pubblico è sempre pronto. È sensibile, intelligente, sa accogliere. Quando gli offri qualcosa di sincero, si lascia toccare. Io parto sempre da lì: da chi guarda. Perché anche io sono, prima di tutto, spettatore».

Prodotto da Rodeo Drive con Rai Cinema, distribuito da 01 Distribution, il film ha debuttato nelle sale lo scorso dicembre, ottenendo consenso unanime dalla critica e un'affettuosa accoglienza da parte del pubblico. Nella speranza che venga proiettato e presentato da Mimmo Verdesca anche a Molfetta, chi non ha potuto vedere Per il mio bene al cinema può recuperarlo oggi sulle principali piattaforme streaming: Sky, Prime Video, Apple TV, Infinity, TimVision. Il film è disponibile anche in formato DVD.

La cerimonia di premiazione dei Nastri d'Argento 2025 si terrà lunedì 16 giugno al MAXXI di Roma, Museo nazionale delle arti del XXI secolo.
  • cinema
  • mimmo verdesca
  • nastri d'argento
Altri contenuti a tema
In Puglia si gira il film lungometraggio "Eien". Presto le riprese a Molfetta In Puglia si gira il film lungometraggio "Eien". Presto le riprese a Molfetta Il film nasce da un’idea del produttore molfettese Corrado Azzollini
Il nuovo corto di Domenico De Ceglia in anteprima mondiale al Centre Film Festival negli USA Il nuovo corto di Domenico De Ceglia in anteprima mondiale al Centre Film Festival negli USA Nato dal progetto di Maria Filograsso, sarà presentato dal 10 al 16 novembre 2025 in Pennsylvania
Il regista Mimmo Verdesca vince due premi al Parma International Music Film Festival Il regista Mimmo Verdesca vince due premi al Parma International Music Film Festival La cerimonia si è svolta domenica 28 settembre presso la Casa della Musica
Casting call per un nuovo film a Molfetta: come canidarsi Casting call per un nuovo film a Molfetta: come canidarsi Periodo riprese previsto dal 20 ottobre all'8 novembre
Terminate le riprese di “La nostra ultima estate”, quarto short-film del molfettese Giuseppe de Candia Terminate le riprese di “La nostra ultima estate”, quarto short-film del molfettese Giuseppe de Candia Le riprese hanno interessato diverse location della Puglia
Il cortometraggio di Domenico de Ceglia al "Paladino d’Oro Film Festival" Il cortometraggio di Domenico de Ceglia al "Paladino d’Oro Film Festival" Iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MiC e MiM
Grazie al molfettese Corrado Azzollini si rafforza il ponte culturale tra Puglia e Marocco Grazie al molfettese Corrado Azzollini si rafforza il ponte culturale tra Puglia e Marocco Successi e nuovi progetti al Festival di Fedala. Con lui anche la regista Serena Porta
Primo posto per il cortometraggio dell’IISS Mons. Bello di Molfetta "Sono più forte io" Primo posto per il cortometraggio dell’IISS Mons. Bello di Molfetta "Sono più forte io" Dopo la ribalta di Palazzo Chigi arriva la vittoria al Concorso nazionale “Lavori in corto”
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.