risveglio
risveglio
Eventi e folklore

Michele Zaza. Risveglio magico. Da questa sera alla Cittadella

Una videoinstallazione inedita e poi opere storiche

Si inaugura, questa sera, alle 19, Risveglio magico, la personale di Michele Zaza, che, fino al 15 settembre prossimo, sarà ospitata nella Sala MAC della Cittadella degli Artisti a Molfetta.

Saranno presenti l'artista, il curatore Gaetano Centrone, il sindaco Paola Natalicchio e l'assessore alla Cultura Betta Mongelli. La mostra si potrà visitare dal martedì alla domenica, dalle 17 alle 21, ingresso gratuito.

La videoinstallazione rappresenta una prima assoluta nell'opera del maestro, in quanto la dimensione ambientale assunta dalla stessa non trova precedenti nei lavori del passato, andando oltre l'impiego della semplice parete. Con questa esposizione si vuole idealmente ripercorrere la carriera di un artista che proprio a Molfetta ha mosso i primi passi, manifestando sempre attenzione per le ricerche internazionali, e in alcuni casi anticipandole.

Michele Zaza è nato a Molfetta nel 1948. Si è diplomato in Scultura con Marino Marini all'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano nel 1971. Utilizza la fotografia dal 1970, inizialmente per registrare le azioni provocatorie messe in atto nella sua città, e la sua prima personale nel '72 alla galleria Diagramma di Milano, Cristologia, è un insieme di immagini fotografiche. Non si limita al semplice scatto, ma parte da un'idea, alla quale seguono un progetto e la costruzione di un set. Le foto sono scattate oltre che dall'artista stesso, anche da familiari o da un amico fotografo.

La mostra di Molfetta arriva in un 2015 particolarmente ricco di appuntamenti per Zaza, protagonista di mostre personali al MAC di Lissone e alla Galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma, oltre che della collettiva Fondation Volume, al Musée d'Art Moderne e Contemporain di Saint-Étienne.
  • Mostra
  • michele zaza
Altri contenuti a tema
A Molfetta arriva la mostra "Museum – L’arte di osservare l’arte" di Francesco Mezzina A Molfetta arriva la mostra "Museum – L’arte di osservare l’arte" di Francesco Mezzina Inaugurata ieri la rassegna presso il Conterosso Social Club
"Gaza: immagini di una Terra Sospesa". A Molfetta un viaggio visivo nella realtà palestinese "Gaza: immagini di una Terra Sospesa". A Molfetta un viaggio visivo nella realtà palestinese Da oggi al 2 marzo 2025, la Sala dei Templari ospiterà la mostra fotografica di Saher Alghorra
A Molfetta una mostra fotografica dal titolo "Gaza: immagini di una terra sospesa" A Molfetta una mostra fotografica dal titolo "Gaza: immagini di una terra sospesa" Gli scatti saranno a cura del fotoreporter internazionale Saher Alghorra
Ladri di tempo e di identità: i social media secondo Saverio Todaro, in mostra a Molfetta con “Cronofagia” Ladri di tempo e di identità: i social media secondo Saverio Todaro, in mostra a Molfetta con “Cronofagia” Allestita all’interno del Torrione Passari, “Cronofagia” di Saverio Todaro resta visitabile fino al 31 gennaio
“Com’eri vestita”, torna a Molfetta la mostra contro gli stereotipi di genere “Com’eri vestita”, torna a Molfetta la mostra contro gli stereotipi di genere Visitata da studenti di scuole medie e superiori, la mostra ha fatto tappa il 5 e il 6 novembre nel chiostro della Fabbrica di San Domenico
"Com'eri vestita?": il 5 e 6 novembre la mostra a Molfetta "Com'eri vestita?": il 5 e 6 novembre la mostra a Molfetta L'esposizione racconta storie di violenza attraverso l'abbigliamento delle vittime e si propone di smantellare gli stereotipi
L’arte pop di Marco Lodola illumina la Galleria Arte54 di Molfetta L’arte pop di Marco Lodola illumina la Galleria Arte54 di Molfetta La mostra, gratuita, sarà visitabile dal 12 ottobre al 10 novembre 2024
Dal 20 agosto a Molfetta la 2^ edizione della mostra "Mandala degli Angeli" Dal 20 agosto a Molfetta la 2^ edizione della mostra "Mandala degli Angeli" La rassegna si terrà presso la Sala dei Templari
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.