risveglio magico
risveglio magico
Eventi e folklore

Michele Zaza a Molfetta. Con una personale che è già evento

Con Risveglio magico la riscrittura della vita

Si intitola Risveglio magico, la personale di Michele Zaza, ospitata nella Sala MAC della Cittadella degli Artisti a Molfetta.
Una prima assoluta nell'opera del maestro, apprezzato a livello internazionale da sempre. La dimensione ambientale della videoinstallazione non trova precedenti nei lavori del passato, va oltre l'impiego della semplice parete.

Con questa esposizione si vuole idealmente ripercorrere la carriera di un artista che proprio a Molfetta ha mosso i primi passi, manifestando sempre attenzione per le ricerche internazionali, e in alcuni casi anticipandole.
La mostra si potrà visitare fino al 15 settembre prossimo dal martedì alla domenica, dalle 17 alle 21. Ingresso gratuito.

La mostra è stata curata dal critico d'arte, Gaetano Centrone, responsabile della Sala Mac della Cittadella degli Artisti.

Michele Zaza è nato a Molfetta nel 1948. Si è diplomato in Scultura con Marino Marini all'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano nel 1971. Utilizza la fotografia dal 1970, inizialmente per registrare le azioni provocatorie messe in atto nella sua città, e la sua prima personale nel '72 alla galleria Diagramma di Milano, Cristologia, è un insieme di immagini fotografiche. Non si limita al semplice scatto, ma parte da un'idea, alla quale seguono un progetto e la costruzione di un set.

Ai nostri microfoni, il curatore della mostra Gaetano Centrone.
Carico il lettore video...
  • Mostra
  • michele zaza
  • gaetano centrone
Altri contenuti a tema
La mostra fotografica in onore della Maria SS. dei Martiri La mostra fotografica in onore della Maria SS. dei Martiri A cura di Gianni Amato, appuntamento previsto giovedì 4 settembre
Ultimo weekend della mostra gratuita "In spem peregrinantes" a Molfetta Ultimo weekend della mostra gratuita "In spem peregrinantes" a Molfetta Per l'occasione si osserverà un'apertura straordinaria del Museo Diocesano fino alle ore 21
"Vita di bordo", un viaggio nel cuore marinaresco di Molfetta "Vita di bordo", un viaggio nel cuore marinaresco di Molfetta Modellini, strumenti nautici e memoria collettiva per celebrare i mestieri del mare
A Molfetta si inaugura oggi "Vita di Bordo", una mostra sulla gente di mare A Molfetta si inaugura oggi "Vita di Bordo", una mostra sulla gente di mare La mostra sarà aperta al pubblico dal martedì al venerdì presso la Sala dei Templari
Il Consiglio regionale della Puglia sostiene la mostra "In spem peregrinantes. Comunità in festa" Il Consiglio regionale della Puglia sostiene la mostra "In spem peregrinantes. Comunità in festa" Un importante riconoscimento per la Fondazione Museo Diocesano ed il Polo Culturale
Domani a Molfetta si inaugura la mostra fotografica "In spem peregrinates" Domani a Molfetta si inaugura la mostra fotografica "In spem peregrinates" Rassegna che vede protagoniste le feste patronali anche di Ruvo, Giovinazzo e Terlizzi
A Molfetta arriva la mostra "Museum – L’arte di osservare l’arte" di Francesco Mezzina A Molfetta arriva la mostra "Museum – L’arte di osservare l’arte" di Francesco Mezzina Inaugurata ieri la rassegna presso il Conterosso Social Club
"Gaza: immagini di una Terra Sospesa". A Molfetta un viaggio visivo nella realtà palestinese "Gaza: immagini di una Terra Sospesa". A Molfetta un viaggio visivo nella realtà palestinese Da oggi al 2 marzo 2025, la Sala dei Templari ospiterà la mostra fotografica di Saher Alghorra
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.