rifiuti 3
rifiuti 3
Territorio e Ambiente

“Mettiamoli alla porta”, questo il nome della campagna informativa

Un progetto di comunicazione pro raccolta differenziata

E' stata pubblicata all'albo pretorio la delibera con cui si approva il patrocinio e il contributo all'associazione di promozione sociale "Passi da Ciclopi" in qualità di capofila ed in partenariato con altre associazioni quali: Legambiente circolo di Molfetta, Terrae, Riciclando ed Eco@lfa, per il progetto collettivo di comunicazione ambientale denominato "Mettiamoli alla porta".

L'ARO BA/5 di cui fa parte Molfetta, ha stabilito di attivare per tutti i cinque comuni aderenti, il servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani con il servizio porta a porta. E' stato quindi modificato con delibera del Consiglio comunale, il contratto di servizio con l'Azienda Servizi Municipalizzati. Infatti a partire dall'11 gennaio 2016, dal quartiere di Levante partirà la raccolta differenziata dei rifiuti con il sistema porta a porta che si estenderà successivamente a tutto il territorio comunale.

Michele Giovinazzo, presidente dell'associazione di promozione sociale "Passi di Ciclopi", insieme alle altre associazioni si occuperà per un anno del progetto di comunicazione ambientale. L'iniziativa collettiva mira ad integrare le attività di informazione e comunicazione del sistema di raccolta dei rifiuti "porta a porta", affrontando i temi della riduzione e del riutilizzo dei rifiuti. La campagna prevede per la parte dedicata al comune la realizzazione di incontri pubblici all'interno di scuole e spazi sociali rivolti ad adulti ed incontri di formazione per gli alunni delle scuole primarie e secondarie, nonché la valutazione e il monitoraggio del servizio porta a porta. Per quanto invece concerne l'Asm, si occuperà dell'attività di divulgazione di materiale informativo sulla raccolta porta a porta mediante l'organizzazione di eventi e manifestazioni cittadine, la realizzazione di un video spot e di una elaborazione multimediale, di giornate di sensibilizzazione presso le isole ecologiche e la creazione e cura per tutta la durata del progetto di una pagina facebook dedicata alla comunicazione.

Per tale progetto di comunicazione le associazioni firmatarie hanno chiesto al comune di Molfetta e all'ASM un patrocinio economico pari a diecimila euro da ripartirsi fra i due soggetti interessati. Il progetto di raccolta dei rifiuti porta a porta rappresenta per Molfetta una svolta che, tra qualche anno, permetterà di conseguire un risparmio per il mancato conferimento dei rifiuti in discarica e di rispettare le disposizioni regionali in tema ambientale.
  • Rifiuti
  • raccolta porta a porta
Altri contenuti a tema
I volontari Plastic Free Molfetta ripuliscono la costa ovest della città I volontari Plastic Free Molfetta ripuliscono la costa ovest della città Raccolti 100 kg di rifiuti nei pressi della Basilica Madonna dei Martiri
Nuovo intervento di bonifica all'ex impianto di compostaggio nell'agro di Molfetta: stanziati 24mila euro Nuovo intervento di bonifica all'ex impianto di compostaggio nell'agro di Molfetta: stanziati 24mila euro L’area era stata oggetto di un grave abbandono illecito di rifiuti da parte di ignoti
Adriatic Heroes Day: clean up a Torre Gavetone con 2Hands Adriatic Heroes Day: clean up a Torre Gavetone con 2Hands Appuntamento previsto domenica 6 luglio dalle 17:30
Raccolta differenziata ancora in calo a Molfetta: i dati Raccolta differenziata ancora in calo a Molfetta: i dati Il consigliere D'Amato: «Situazione molto preoccupante»
Consiglio comunale, a Molfetta approvate nuove regole per il porta a porta Consiglio comunale, a Molfetta approvate nuove regole per il porta a porta Ci sono anche modifiche per l'applicazione della Tari
14 Tolleranza zero verso chi abbandona i rifiuti, Minervini: «L'inasprimento funga da deterrente» Tolleranza zero verso chi abbandona i rifiuti, Minervini: «L'inasprimento funga da deterrente» È in vigore dal 10 ottobre scorso il Decreto Giustizia convertito in legge che prevede condanne penali
Rifiuti, presto nuova isola di Levante a Molfetta in via Gen. Amato Rifiuti, presto nuova isola di Levante a Molfetta in via Gen. Amato L'informativa di ASM e assessorato ai Lavori Pubblici: «Raddoppiati gli orari in via Spadolini»
Raccolti 150 chili di rifiuti dalla spiaggia "La Bussola" di Molfetta Raccolti 150 chili di rifiuti dalla spiaggia "La Bussola" di Molfetta All'opera i volontari delle associazioni Plastic Free, Metropolis e Policoro
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.