mauro massari
mauro massari

Mauro Massari, il nuovo volto della musica folk

Giovane musicista che attraverso la sua musica si racconta e racconta gli amori

Mauro Massari è il nuovo talento molfettese di musica folk.
E' un artista a tutto tondo, suona la chitarra e le armoniche, compone i testi e non piace essere definito cantautore perché è un termine finto come afferma Michele Straniero. L'artista è stato finalista delle selezioni regionali di Sanremo Rock 2013 e ha partecipato l'anno scorso al contest nuove proposte a cura del conduttore televisivo, Red Ronnie.
Massari propone un genere musicale che ricorda i grandi della musica italiana come Francesco De Gregori e Fabrizio De Andrè ma ha una personalità e uno stile unico che lo contraddistinguono da sempre.

E' un giovane musicista che attraverso la sua musica si racconta e racconta gli amori, i sogni, le speranze, le storie di vita di ogni uomo, la società.
Massari ha scritto una canzone dedicata alla sua città dal titolo "C'è un nuovo vento che soffia in porto". E' un brano intenso e denso di poesia in cui racconta di una città semplice come Molfetta che attende il cambiamento verso la bellezza. Il cambiamento è inteso come la capacità di credere nella speranza che permette all'uomo di guardare oltre l'orizzonte, di andare avanti e di superare le difficoltà che riscontriamo nella quotidianità.

Per presentare il suo progetto artistico "inside tour" ha scelto un luogo di aggregazione, di condivisione, di unione.
E' un talento che ama la gavetta nelle piccole realtà proprio come i grandi artisti che con umiltà, con determinazione e con tanto studio hanno raggiunto le vette più alte della vita. L'artista intende far conoscere la sua musica ad ogni uomo, dal più piccolo al più grande, di ogni realtà, di ogni classe sociale perché considera fondamentale il contatto umano, l'incontro con l'altro. Raccontare nuove storie e creare nuove melodie che parlano dei nostri tempi, delle nostre radici, della nostra Storia per portare le sfumature della bellezza della vita nelle anime assopite dall' aridità, dall' egoismo, dall'apparenza.

Nel suo viaggio artistico è stato incisivo l'incontro con la band degli Esette Blues Combo, capitanata da Francesco Regina che lo ha stimolato e ha contribuito a sviluppare il suo talento.
Attualmente, Mauro Massari è impegnato in un tour all insegna della poesia e dell'arte con Regina, Ilaria Catanzaro, violinista, Augusto Ficele, reader.
E ancora una volta Molfetta dimostra il suo fermento culturale con talenti importanti che esigono di essere valorizzati.
  • Musica
  • mauro massari
Altri contenuti a tema
Proteo torna a Molfetta con “È Tempo di Narrare” Proteo torna a Molfetta con “È Tempo di Narrare” Un evento speciale che unisce musica, poesia e performance dal vivo
Domenica 2 novembre un concerto di marce funebri molfettesi Domenica 2 novembre un concerto di marce funebri molfettesi Il concerto a piè fermo si terrà, per la prima volta, in piazza Garibaldi
L’Associazione "Note di Puglia" presenta la ricca programmazione concertistica del mese di ottobre L’Associazione "Note di Puglia" presenta la ricca programmazione concertistica del mese di ottobre Il primo evento domani alle ore 20:30 presso l’Auditorium Madonna della Rosa
Oggi a Molfetta il concerto della Banda musicale dell'Arma dei Carabinieri Oggi a Molfetta il concerto della Banda musicale dell'Arma dei Carabinieri Evento conclusivo del Festival Nazionale delle Bande da Giro
Il 17 ottobre Carl Brave in concerto a Molfetta per il suo tour 2025 Il 17 ottobre Carl Brave in concerto a Molfetta per il suo tour 2025 Il ritorno sulla scena è accompagnato dall’uscita del nuovo singolo “Morto a galla”
Nino Buonocore in versione jazz a Molfetta per rileggere i suoi grandi successi Nino Buonocore in versione jazz a Molfetta per rileggere i suoi grandi successi Venerdì 3 ottobre concerto per «Waves 25» della Fondazione Valente
"Germogli. Talee musicali" per ricordare don Gino Samarelli "Germogli. Talee musicali" per ricordare don Gino Samarelli Il programma si sviluppa in più appuntamenti tra il Museo Diocesano e la Chiesa di San Pietro
Note di Puglia – Summer Edition 2025: due serate di grande musica a Molfetta Note di Puglia – Summer Edition 2025: due serate di grande musica a Molfetta Una delle manifestazioni più attese e prestigiose dell’estate musicale pugliese
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.