esami di stato
esami di stato
Vita di città

Maturità 2014: tanti gli studenti molfettesi alle prove d'esame

Si parte oggi con la prima prova tra ansia e riscoperta della fede

Sono tanti i ragazzi molfettesi che nella giornata di oggi sosterranno gli esami di Maturità. Si parte con lo scritto di italiano. Segue, domani, la seconda prova, diversa per tutti gli indirizzi di studio ma preparata dal Ministero. Lunedì 23 giugno è quindi in programma il terzo scritto, predisposto dalle commissioni. Il quizzone è senza dubbio la prova piú temuta dai maturandi. L'invio delle tracce avviene ormai da tre anni attraverso il cosiddetto plico telematico. Si tratta di "buste" criptate recapitate per via informatica alle scuole. Per la loro apertura è necessaria una password che viene resa nota solo la mattina della prova. Tanta l'ansia e tanta emozione per molti ragazzi che in questi giorni di preparazione si sono affidati oltre che allo studio, alla buona sorte e a qualche divinità.

C'è chi si è affidato a San Giuseppe da Copertino protettore degli studenti e Santa Rita, protettrice della cause impossibili. C'è chi addirittura è tornato a Messa ripercorrendo le tappe del figlio al prodigo accendono i ceri alla Madonna. Insomma la maturità 2014 ha fatto un vero e proprio miracolo. Miracolo in cui sperano i tanti maturandi. Quando lo studio e il ripasso non bastano per sentirsi sereni e sicuri, non resta che fare appello alla fede. Le notti insonni, gli incubi e le paure che stanno prendendo d'assalto gli studenti, fa sì che questi si affidino alla preghiera, riscoprendosi credenti.

Oltre ai famosissimi "bigliettini" quest'anno i "fedelissimi" porteranno con sè i santini, giusto per sentire la vicinanza del proprio protettore e chissà sperare in qualche suggerimento divino da parte dello stesso. Insomma c'è chi si affiderà a Santa Rita ma c'è anche chi scoprirà l'importanza di Sant'Egidio, contro gli attacchi di panico. Mentre durante la prova orale chi teme il blocco davanti alla commissione di maturità 2014 chiede l'aiuto di San Zaccaria, contro il mutismo. Sta di fatto che la massacrante attesa sta per finire: alle 8.30 è ufficialmente scattata la Maturità 2014. Analisi del testo, saggio breve, articolo di giornale o tema (storico o di carattere generale)?

Secondo indiscrezioni la prima traccia è inerente a Salvatore Quasimodo, il brano scelto sarebbe "Ed è subito sera". Altre indiscrezioni: traccia di storia sarebbe "L'Europa del 1914 e l'Europa del 2014: quali le differenze?". Terza traccia: Violenza e non violenza: due volti del novecento e terza traccia: Tecnologia pervasiva. Tutte in attesa di conferma ufficiale.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari All’evento promosso dal Viva Network sarà celebrato il talento degli studenti di Bisceglie, Corato, Giovinazzo Molfetta, Ruvo e Terlizzi
Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 La manifestazione si propone di valorizzare pratiche didattiche innovative e di incentivare la collaborazione tra dirigenti e docenti
Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Una ricerca interdisciplinare sull'arte con modalità riconducibili al metodo scientifico
Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Le novità per l’anno scolastico 2025/2026 per gli spazi situati nell'istituto Apicella
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio La studentessa si è classificata prima alla premiazione del V concorso nazionale “Urbania per la moda"
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.