Conferenza
Conferenza

Mastropasqua: «Restiamo garantisti ma ribadiamo il bisogno di una svolta politica a Molfetta»

Stamattina la conferenza stampa alla presenza dei consiglieri Binetti, Germinario e Lanza

Una parola sola, scelta come titolo della conferenza, per unire provocazione e un tono netto: «Arrestatevi». Non è solo una provocazione. È la sintesi di una denuncia politica che punta dritto alla guida della città. I consiglieri comunali Pietro Mastropasqua, Mauro Binetti, Ippolita Germinario e Girolamo Lanza si sono presentati davanti ai cittadini e alla stampa per lanciare un appello che mescola critica istituzionale, preoccupazione civica e invito al cambiamento.

«Questa città non può essere bloccata da logiche di difesa personale o da una maggioranza che tiene insieme tutto con il nastro adesivo», ha detto Mastropasqua con un tono che non lasciava spazio a interpretazioni. «Serve una svolta, e serve ora». Dietro i microfoni, documenti accumulati nel corso di anni di opposizione: richieste di accesso agli atti, interrogazioni, materiali raccolti in consiglio. «Non è folklore, è il risultato di un lavoro fatto con costanza, spesso nell'indifferenza generale», ha aggiunto Binetti.

Le critiche sono entrate nel merito di numerose questioni: dai servizi pubblici al degrado urbano, dalla gestione delle partecipate alla sicurezza nei quartieri. Per Germinario il punto è chiaro: «Chi governa ha dimenticato le esigenze basilari delle famiglie. I parchi sono trascurati, la scuola viene gestita senza dialogo con i genitori. Come si può parlare di sviluppo se mancano le basi?». Girolamo Lanza, che proviene proprio dai banchi della maggioranza, ha scelto di raccontare la sua rottura come una presa di coscienza: «All'inizio ho sostenuto questo percorso. Poi ho capito che non si stava costruendo per tutti, ma solo per pochi. Da quel momento non potevo più far finta di nulla».

Il tema più tecnico sollevato è stato quello finanziario. I consiglieri hanno ricordato i rilievi mossi dalla Corte dei Conti sui bilanci comunali dal 2019 in poi. Mastropasqua ha parlato di «gestione poco rigorosa, che ha messo a rischio l'equilibrio dell'ente». Tuttavia, ha riconosciuto che negli ultimi mesi, «grazie anche all'impegno degli uffici, qualcosa si sta ricucendo». Ma non è un'analisi rivolta al passato. È uno sguardo rivolto al presente: «Chi amministra oggi non può continuare a muoversi come se nulla fosse. Le sfide sono tante, i fondi ci sono, ma mancano strutture e competenze per gestirli – ha spiegato Binetti –. Il risultato? Opportunità perse e opere incompiute».

E il senso del titolo, «Arrestatevi», si chiarisce proprio nelle battute finali. Non un insulto, ma una richiesta: fermarsi a riflettere. «Minervini ha il diritto di difendersi, ma non può pretendere di trascinare con sé l'intera città in un limbo – ha detto Mastropasqua –. La politica non può trasformarsi in una trincea personale. C'è ancora tempo per fare scelte giuste».
  • Politica
Altri contenuti a tema
Legge di Bilancio, Tammacco attacca l’amministrazione di Molfetta: «Un’occasione persa» Legge di Bilancio, Tammacco attacca l’amministrazione di Molfetta: «Un’occasione persa» Il consigliere regionale tuona contro l'ente per i ritardi sui bandi
Il consigliere Lanza: «Proficua collaborazione con la consigliera Petruzzelli sulla Molfetta-Ruvo» Il consigliere Lanza: «Proficua collaborazione con la consigliera Petruzzelli sulla Molfetta-Ruvo» La nota in merito alla diffida emessa oggi dalla Città Metropolitana di Bari
Il consigliere Lanza sui lavori al lungomare: «La vasca di colmata può segnare l'inizio di una svolta» Il consigliere Lanza sui lavori al lungomare: «La vasca di colmata può segnare l'inizio di una svolta» Le sue riflessioni in merito: «A Molfetta serve una vera promenade sul mare per il rilancio dell'area»
"Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» "Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» Il capogruppo PD al Senato: «Punto di forza nell'unità del centrosinistra e nella pluralità dei programmi»
Gruppo Territoriale M5S Molfetta: Dario la Forgia chiede chiarezza sulle nomine delle società partecipate Gruppo Territoriale M5S Molfetta: Dario la Forgia chiede chiarezza sulle nomine delle società partecipate «Le nomine devono essere effettuate nel pieno rispetto delle normative vigenti e degli indirizzi di trasparenza e legalità»
Erogazione buoni pasto: l'incontro in Prefettura tra i sindacati Erogazione buoni pasto: l'incontro in Prefettura tra i sindacati La nota integrale di Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl
L'area ex Park Club nel degrado, il consigliere Lanza: «Gestione inspiegabile del Comune» L'area ex Park Club nel degrado, il consigliere Lanza: «Gestione inspiegabile del Comune» Le sue parole: «Chiederò l'accesso agli atti per vederci chiaro in merito alla concessione»
Forza Italia torna nel Consiglio comunale di Molfetta con Angelo Fiorentino Forza Italia torna nel Consiglio comunale di Molfetta con Angelo Fiorentino L'annuncio arriva direttamente dai deputati Mauro D’Attis e Davide Bellomo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.