FB IMG
FB IMG
Cultura, Eventi e Spettacolo

Martina Landriscina al “Sanremo music award”

La cantante molfettese partecipa al concorso di Piazza degli Eroi nella settimana del Festival

Martina Landriscina non è una meteora. No, non è il fenomeno di una classica sessione invernale sanremese. E' un autentico talento made in Italy e made in Molfetta. Una che sa cantare in maniera decisamente particolare. Una che possiede tutte le carte in regola per rimanere a lungo al top nel luccicante universo musicale. O ancora una donzella che ha saputo vincere la sua timidezza per sfidare il grande pubblico e gli addetti ai lavori con esibizioni che mettono in chiara luce il suo timbro vocale per nulla scontato e banale.

Alla base del suo successo ci sono la sua voce e i brani inediti di Luca Laruccia.

Per ora Martina Landriscina, 25 anni, non salirà sul palco dell'Ariston (dove spera di arrivare in futuro), ma sta prendendo parte ad una manifestazione parallela ed indipendente al Festival. Si tratta del "Sanremo music award", un concorso che si sta tenendo nella centrale piazza degli Eroi a Sanremo nella settimana del Festival della Canzone Italiana.

Una gara ideata dal musicista Nicola Convertino nel 2001 con lo scopo di riunire a Sanremo musicisti da tutto il mondo. Martina ha una voce personale e originale, ha un suo stile: è grintosa e ha grande personalità.

La voce è assai interessante - aspra, carnale, popolana - ancorché restia ad ogni indirizzo stilistico che vada oltre una sguaiataggine insistita. L'artista molfettese è il personaggio giusto al momento giusto: al passo con mode, stili e gusti del suo tempo, magnifica interprete delle coscienze collettive.

«Sono stata notata in una serata e mi hanno invitato a partecipare a questo concorso che per me è una esperienza davvero fantastica» dichiara Martina. E da quella serata, molta strada, ne ha fatta Marty. Il potere di una bella canzone, abbinato al talento e ad un'immensa energia interiore, hanno formato un mix esplosivo che il pubblico ha immediatamente recepito. Elementi dirompenti in cui gli addetti ai lavori hanno creduto e investito.
«Faccio la cantante da quando sono piccola e il canto è la mia vita – spiega Martina – Dopo aver incontrato il mio produttore ed autore dei miei brani inediti, Luca Laruccia, per me è cambiato tutto. Finalmente riesco a cantare dei brani che sembrano fatti come un vestito da un sarto con le esatte misure. Interpretare un brano non è facile, ma Luca ti fa sentire il brano come se lo avessi scritto personalmente e diventa tutto più facile. Appena ho finito di cantare sono stata avvicinata da alcuni manager di major discografiche come la Warner. Spero possa andare tutto per il meglio!» .

Cosa augurale ancora per il futuro più prossimo? Di continuare così, perché Martina ha già dimostrato ampiamente di non volersi adagiare all'idea del successo facile. Come ogni vero artista è naturalmente predisposta alla ricerca e al cambiamento. Bisogna darle il tempo di crescere, Martina è una ragazza giovane e la sua storia è come una fiaba con uno spartito tutto da scrivere.
  • Musica
Altri contenuti a tema
Il molfettese Proteo in “Chimera” onora le ambizioni artistiche Il molfettese Proteo in “Chimera” onora le ambizioni artistiche Prosegue il suo percorso con determinazione e costanza pubblicando un altro brano
La Cattedrale di Molfetta risuona con Vivaldi: stasera il Concerto di Pasqua La Cattedrale di Molfetta risuona con Vivaldi: stasera il Concerto di Pasqua L’Orchestra Sinfonica Federiciana pronta a incantare tra musica e spiritualità
"I Cani" tornano dal vivo nei club: live a Molfetta il 6 dicembre 2025 "I Cani" tornano dal vivo nei club: live a Molfetta il 6 dicembre 2025 Si sono imposti rapidamente come una delle voci più originali della scena indipendente italiana
"La Déesse de la Mer", il nuovo brano del cantautore molfettese Mizio Vilardi: un ponte tra Italia e Francia "La Déesse de la Mer", il nuovo brano del cantautore molfettese Mizio Vilardi: un ponte tra Italia e Francia Si rinnova la fruttuosa collaborazione con il compositore giovinazzese Orazio Saracino
"Concordant Sodales": al Museo Diocesano sarà eseguita un'inedita marcia funebre "Concordant Sodales": al Museo Diocesano sarà eseguita un'inedita marcia funebre Appuntamento oggi dalle 19:30 presso l'auditorium "Salvucci" con ingresso libero
A lume di candela e con sestetto d'archi: le marce funebri in versione intima e suggestiva A lume di candela e con sestetto d'archi: le marce funebri in versione intima e suggestiva Un'occasione per vivere l’intensità e la solennità di queste melodie in una veste nuova
A Molfetta con i suoni del sacro: l’ispirata perfezione di Pergolesi A Molfetta con i suoni del sacro: l’ispirata perfezione di Pergolesi Tappa di avvicinamento alla Settimana Santa con lo «Stabat Mater»
Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino in musica Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino in musica Musica di Nicola Petruzzella e libretto redatto da don Michele Amorosini
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.