
Cultura, Eventi e Spettacolo
Martedì 12 agosto a Molfetta un omaggio a Bruno Martino
Il concerto rientra nella programmazione della “Rassegna Bandae”
Molfetta - domenica 10 agosto 2025
13.26
Nel centenario della nascita di Bruno Martino, la calda voce di Beppe Delre accompagnata dalla Banda Città di Fasano, diretta da Silvestro Sabatelli, ci racconterà dell'uomo e dell'artista che con la sua musica ha trasformato la musica "leggera" italiana.
Il concerto rientra nella programmazione della "Rassegna Bandae" organizzata dal'Associazione Nazionale Bande da Giro con il patrocinio di Ministero della cultura, Consiglio regionale della Puglia e dalle amministrazioni comunali di Molfetta (Ba) e Fasano (Br). L'appuntamento previsto martedì 12 agosto ore 21.00 all'Anfiteatro Madonna della Rosa di Molfetta promette momenti musicali che miscelano il jazz con una melodica prettamente italiana creando colori unici, un repertorio che si ispira alla musica d'oltreoceano ma che eccelle per la sua raffinatezza.
Musiche ad oggi attuali e sempre moderne nei loro arrangiamenti originali, frutto di un raffinato gusto artistico che Bruno Martino, come pochi, possedeva. Alcune delle sue più celebri canzoni sono entrate nel mito tanto da evocare, col solo titolo, sonorità inequivocabili. Tantissimi sono gli artisti che ancora oggi eseguono i suoi pezzi e che continuamente vengono ispirati dalla genialità artistica di Bruno Martino. Basti ricordare Vinicio Capossela, Irene Grandi, Giusy Ferreri, tornando indietro sino a Mina, Chet Baker e João Gilberto.
Il concerto rientra nella programmazione della "Rassegna Bandae" organizzata dal'Associazione Nazionale Bande da Giro con il patrocinio di Ministero della cultura, Consiglio regionale della Puglia e dalle amministrazioni comunali di Molfetta (Ba) e Fasano (Br). L'appuntamento previsto martedì 12 agosto ore 21.00 all'Anfiteatro Madonna della Rosa di Molfetta promette momenti musicali che miscelano il jazz con una melodica prettamente italiana creando colori unici, un repertorio che si ispira alla musica d'oltreoceano ma che eccelle per la sua raffinatezza.
Musiche ad oggi attuali e sempre moderne nei loro arrangiamenti originali, frutto di un raffinato gusto artistico che Bruno Martino, come pochi, possedeva. Alcune delle sue più celebri canzoni sono entrate nel mito tanto da evocare, col solo titolo, sonorità inequivocabili. Tantissimi sono gli artisti che ancora oggi eseguono i suoi pezzi e che continuamente vengono ispirati dalla genialità artistica di Bruno Martino. Basti ricordare Vinicio Capossela, Irene Grandi, Giusy Ferreri, tornando indietro sino a Mina, Chet Baker e João Gilberto.