La
La "Maretona della Sicurezza"
Cronaca

"Maretona della Sicurezza", la Guardia Costiera nei lidi

L'iniziativa della Capitaneria di Porto di Molfetta per vivere il mare senza rischi

"Mare Sicuro 2016", anche quest'anno torna l'operazione a carattere nazionale per vivere il mare senza correre rischi.

Nel quadro delle iniziative previste, la Capitaneria di Porto di Molfetta ha avviato la "Maretona della Sicurezza": l'attività consiste nell'impiego itinerante del personale della Guardia Costiera lungo tutto il litorale di giurisdizione, all'interno degli stabilimenti balneari e nei tratti di spiaggia libera, per tenere lezioni a diretto contatto con i bagnanti e l'utenza tutta in tema di prevenzione e rispetto delle comuni regole di approccio senza rischio al mare.

Nel trascorso fine settimana sono stati eseguiti incontri presso due lidi ubicati rispettivamente nel Comune di Molfetta e di Giovinazzo, nonché nel tratto di spiaggia libera del Comune di Molfetta denominato Prima Cala.

Le donne e gli uomini della Capitaneria hanno illustrato con semplicità, anche con dimostrazioni pratiche, il corretto utilizzo delle dotazioni di sicurezza a bambini ed adulti, le precauzioni da adottare prima di entrare in acqua, i pericoli ed i segnali in mare, i compiti della Guardia Costiera e degli addetti al Salvamento, l'utilizzo del numero blu di emergenza delle Capitaneria di Porto 1530, provvedendo, inoltre, alla distribuzione di opuscoli e a rispondere alle domande dei bagnanti.

La "Maratona" continuerà per tutta l'estate potendo contare sull'ospitalità delle strutture balneari e diportistiche anche in considerazione che il bene primario per garantire il divertimento e il relax sulle spiagge è la sicurezza e che la miglior scuola è quella che vede compartecipi interessati, i cittadini.
"Maretona della Sicurezza", la Guardia Costiera nei lidi"Maretona della Sicurezza", la Guardia Costiera nei lidi"Maretona della Sicurezza", la Guardia Costiera nei lidi"Maretona della Sicurezza", la Guardia Costiera nei lidi"Maretona della Sicurezza", la Guardia Costiera nei lidi"Maretona della Sicurezza", la Guardia Costiera nei lidi"Maretona della Sicurezza", la Guardia Costiera nei lidi"Maretona della Sicurezza", la Guardia Costiera nei lidi"Maretona della Sicurezza", la Guardia Costiera nei lidi"Maretona della Sicurezza", la Guardia Costiera nei lidi
  • Guardia Costiera Molfetta
  • Capitaneria di Porto Molfetta
Altri contenuti a tema
Le minacce dei "dattaroli" ai militari: «Vi butto la dinamite in Capitaneria» Le minacce dei "dattaroli" ai militari: «Vi butto la dinamite in Capitaneria» Uno degli indagati è accusato di peculato: avrebbe usato l'auto della Multiservizi per una consegna. Ieri i primi interrogatori
Fondali marini devastati per pescare i datteri. «Danni inestimabili» Fondali marini devastati per pescare i datteri. «Danni inestimabili» L'indagine della Procura di Trani pone domande «su una questione culturale», ha detto Nitti. L'ipotesi di reato è procurato disastro ambientale
Fondali devastati per pescare i datteri di mare, 35 arresti. I NOMI Fondali devastati per pescare i datteri di mare, 35 arresti. I NOMI Scoperto dalla Guardia Costiera un mercato parallelo e illegale che teneva insieme pescatori di frodo e esercizi commerciali
Pesca abusiva di datteri di mare, maxi operazione: 35 arresti Pesca abusiva di datteri di mare, maxi operazione: 35 arresti 57 indagati: 25 in carcere, 10 ai domiciliari. Disposti anche obblighi e divieti di dimora. Sequestrati locali e box commerciali
La Capitaneria di Porto di Molfetta illumina la propria sede per ricordare i caduti di Marcinelle La Capitaneria di Porto di Molfetta illumina la propria sede per ricordare i caduti di Marcinelle Segno di memoria e riconoscenza per i 136 lavoratori italiani che persero la vita nella tragedia del 1956
Molfetta, nuove regole per la dispersione delle ceneri funebri in mare Molfetta, nuove regole per la dispersione delle ceneri funebri in mare Firmata l’ordinanza della Capitaneria di Porto
I vertici delle Capitanerie di porto-Guardia costiera si riuniscono a Molfetta: i temi trattati I vertici delle Capitanerie di porto-Guardia costiera si riuniscono a Molfetta: i temi trattati Due-giorni organizzata dalla Direzione marittima della Puglia e della Basilicata Ionica
Molfetta ospita la riunione annuale dei direttori marittimi Molfetta ospita la riunione annuale dei direttori marittimi Una due giorni di confronto su diverse tematiche
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.