Eventi
Eventi
Cultura, Eventi e Spettacolo

Manifestazione di interesse finalizzata a reperire proposte culturali attraverso trattativa MEPA

Gli interessati potranno inviare la propria proposta dal 25 agosto fino al 31 ottobre

L'Amministrazione comunale ha avviato una manifestazione di interesse finalizzata a raccogliere proposte progettuali in ambito culturale, da inserire nella programmazione artistico-culturale per l'anno 2025. L'iniziativa è destinata a enti, associazioni e operatori professionali del settore e rientra anche nella cornice del Fondo Speciale Cultura - Art. 15 della L.R. 40/2016, relativo all'anno 2024. L'obiettivo è quello di promuovere un'offerta culturale variegata, accessibile e di qualità, che coinvolga la cittadinanza e valorizzi i talenti del territorio, in continuità con le linee guida approvate dal Comune con Delibera di Giunta n. 76/2019.

Il bando non prevede una graduatoria né punteggi: non si tratta di un concorso, ma di un'indagine di mercato per individuare operatori idonei con cui avviare trattative dirette attraverso la piattaforma MePA (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione), in base all'art. 50 del D.Lgs. 36/2023. Ogni soggetto può presentare una sola proposta, a titolo completamente gratuito per il pubblico, e senza finalità di vendita, anche benefica. Sarà consentita solo la prenotazione tramite l'Infopoint Turistico Regionale di Molfetta.

Possono presentare manifestazione di interesse:
  • imprese culturali e creative;
  • enti del terzo settore;
  • fondazioni, consorzi, cooperative, associazioni legalmente costituite;
  • soggetti abilitati al MePA e iscritti all'Elenco degli Operatori Economici del Comune di Molfetta.
È richiesto il possesso della partita IVA, dei requisiti generali ex artt. 94 e ss. del D.Lgs. 36/2023, regolarità contributiva (DURC), esperienza documentata in eventi simili e, per le associazioni culturali locali, l'iscrizione all'Albo comunale. Non saranno ammesse proposte che promuovano ideologie politiche, sindacali o religiose, né progetti in conflitto con i valori istituzionali del Comune. Esclusi anche i soggetti in contenzioso con l'amministrazione.

Le proposte selezionate saranno finanziate con un corrispettivo massimo di 15.000 euro (IVA inclusa), comprensivo di tutti gli oneri: compensi, logistica, permessi, assicurazioni, comunicazione, pulizia, ripristino degli spazi e gestione dell'evento. L'erogazione avverrà previa presentazione di fattura elettronica e dettagliata relazione tecnico-economica. Le attività progettuali potranno svolgersi fino alla fine delle manifestazioni natalizie 2025.

Gli interessati potranno inviare la propria proposta dal 25 agosto 2025 alle ore 10:00 fino al 31 ottobre 2025 alle ore 12:00, esclusivamente tramite PEC all'indirizzo: protocollo@cert.comune.molfetta.ba.it (indicando nell'oggetto: "Manifestazione di interesse programmazione artistico culturale 2025 da realizzare attraverso trattativa MePA").

La documentazione obbligatoria da allegare comprende:
  • Allegato 1: domanda di partecipazione;
  • Allegato 2: scheda progettuale e curriculum del proponente;
  • Allegato 3: piano economico-finanziario;
  • copia del documento d'identità del legale rappresentante.
Il bando e gli allegati sono scaricabili dal sito istituzionale del Comune di Molfetta. Per ulteriori chiarimenti è possibile contattare l'Ufficio Programmazione e Coordinamento Attività Culturali via mail all'indirizzo: cultura@comune.molfetta.ba.it.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Molfetta verso la prima ambulanza veterinaria: le Guardie Ambientali lanciano la raccolta fondi Molfetta verso la prima ambulanza veterinaria: le Guardie Ambientali lanciano la raccolta fondi Per presentare ufficialmente l’iniziativa, le Guardie Ambientali invitano la cittadinanza all'incontro di domenica 8 settembre
Molfetta, le visite in barca tra storia e tradizioni degli antichi approdi Molfetta, le visite in barca tra storia e tradizioni degli antichi approdi Il 30 agosto il primo appuntamento
Al Museo Diocesano la rassegna musicale  “Germogli. Talee musicali per don Gino” Al Museo Diocesano la rassegna musicale “Germogli. Talee musicali per don Gino” In programma a partire da oggi 29 agosto
"Musica in natura": grande partecipazione al primo incontro del progetto "Ama la lama" "Musica in natura": grande partecipazione al primo incontro del progetto "Ama la lama" Un evento promosso dal Centro Studi e Didattica Ambientale Terrae – CEA Ophrys
Santommaso Festival: la seconda serata all'Eremo Club di Molfetta Santommaso Festival: la seconda serata all'Eremo Club di Molfetta Appuntamento previsto oggi, 22 agosto
Ritorna la magia del teatro: "Il Paese delle Meraviglie - Marameo Festival" si prepara a stupire Ritorna la magia del teatro: "Il Paese delle Meraviglie - Marameo Festival" si prepara a stupire Appuntamenti a Molfetta, Bisceglie e Trani: il programma completo
Corteo storico "Reginae Martyrum", modifiche alla circolazione stradale: cosa cambia Corteo storico "Reginae Martyrum", modifiche alla circolazione stradale: cosa cambia Sabato 23 agosto la rievocazione dell'arrivo dell'Icona della Madonna dei Martiri
Al via dal 20 agosto la rassegna "Sotto il cielo dei miti" a Molfetta Al via dal 20 agosto la rassegna "Sotto il cielo dei miti" a Molfetta Eventi di teatro tra archeologia e contemporaneo, giunti alla V edizione
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.