Cerimonia proclamazione Tommaso Minervini sindaco
Cerimonia proclamazione Tommaso Minervini sindaco
Politica

Maggioranza sempre più in bilico: dall'azzeramento di Giunta il rilancio?

Aria di crisi: il Pd attende. Ma la spaccatura sarebbe in "Noi"

L'auspicio sarebbe quello di un "Minervini-bis", ovvero una nuova squadra di governo cittadino attorno al sindaco Tommaso Minervini per consentirgli di concludere il mandato con scadenza 2022.
Eppure, quel 2022, sembra al momento piuttosto lontano.
Perchè forte sarebbe la spaccatura all'interno non solo della maggioranza ma delle stesse parti che la compongono.

Non è notizia attuale l'esistenza di una spaccatura.
Le ragioni sarebbero diverse.
Si parte in estate: il PD non sostiene la candidatura a consigliere regionale di Saverio Tammacco, il coordinatore di "Noi - Nuove officine delle idee", il gruppo che riunisce i consiglieri comunali eletti nelle liste civiche a sostegno dell'allora candidato sindaco Minervini, vero e proprio "deus ex machina" di questa amministrazione.
Il Partito Democratico, a sostegno di Michele Emiliano, dice che no, non è proprio possibile sostenere un candidato di Raffaele Fitto. Di fatto, l'antagonista per eccellenza.
Tommaso Minervini, da sindaco, assieme a quasi tutta la giunta e al gruppo "Noi - Nuove officine delle idee", rompe gli indugi: sì, con Tammacco. Ed è un sì comunicato pubblicamente in diverse circostanze.
Nel frattempo altre notizie, tra cui la creazione di diversi gruppi nell'Aula Carnicella che disegnano una maggioranza più frastagliata rispetto a ciò che si possa pensare.

Arriva l'autunno: la Procura di Trani notifica avvisi di garanzia a proposito di alcune procedure d'appalto. I destinatari, tra gli altri, Tommaso Minervini e Mariano Caputo, assessore ai lavori pubblici. Quest'ultimo si dimette, Minervini no.

Ed è qui che la temperatura si surriscalda.
Perchè, al netto della richiesta formale di dimissioni arrivate dalle forze di opposizione (quasi scontata), il Pd tuona: con una nota viene chiesta la verifica politico-amministrativa.
E un ultimatum: entro fine novembre. Che vorrebbe dire? A leggere tra le righe la nota stampa che, qualora non si dovesse arrivare alla quadra, il Partito Democratico potrebbe seriamente valutare di abbandonare la maggioranza. E non sarebbero nemmeno abbandoni qualunque: il Pd, infatti, vanta la presidenza del Consiglio comunale, un consigliere comunale che è anche consigliere della città metropolitana e un assessore.

Ma le questioni non sarebbero solo queste: alcuni assessori in carica sarebbero pronti a rimettere le deleghe nelle mani del sindaco volontariamente mentre altri esponenti pretenderebbero più spazi e ruoli decisionali.
Al centro il sindaco che, non a caso, ancora non avrebbe nominato il nuovo assessore alle opere pubbliche.

Cosa accadrà?
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Lo dispone l’ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni e valida da domani
Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Punta a diffondere centri territoriali capaci di sensibilizzare cittadini e scuole su temi cruciali per il futuro
Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Incarico a Daniele Carrieri, già responsabile del settore Gestione del Territorio a Giovinazzo
Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Soddisfazione del Comune: «Ringrazio cittadini e agenti di polizia locale»
Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni La scadenza per presentare la domanda è fissata al 31 agosto 2025, entro le ore 12:00
Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Chiusura prevista per giovedì 14 agosto
Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Gli avvisi mirano a raccogliere candidature qualificate per il triennio 2025-2027
Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Prosegue la diatriba nata nel pomeriggio di ieri. Adesso è scontro totale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.