Biblioteca comunale
Biblioteca comunale

Maggio all’infanzia a Molfetta. In biblioteca, le letture animate per i più piccoli

L'assessore alla cultura Rossiello: «Sono fiero di aver aderito all'iniziativa»

La XXVI edizione del Festival di teatro per le nuove generazioni "Maggio all'infanzia" sboccia anche A Molfetta, dove, con le compagnie teatrali Teatro Dei Cipis, Il Carro dei Comici -Teatro, Arterie Teatro Scuola di Arti Sceniche, Malalingua, già a partire da domani, 5 maggio, nella Biblioteca comunale 'Giovanni Panunzio', alle 11, ci sarano letture animate per bambini a partire da 5 anni. L'ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti.

«Il teatro, la lettura sono da sempre cibo per la mente e per l'anima – commenta il Sindaco, Tommaso Minervini – lo stare insieme rappresenta una esperienza formativa importante e stimolante per questo invito tutti i genitori ad accompagnare i loro piccoli in questa straordinaria avventura che sono le letture animate e le rappresentazioni teatrali».

«Sono fiero, come assessore alla cultura, ma anche come giovane genitore – aggiunge l'assessore alla cultura, Giacomo Rossiello - di aver chiesto all'amministrazione di aderire alla XXVI edizione del Festival di teatro per le nuove generazioni Maggio all'Infanzia, aprendo le porte dei nostri contenitori comunali ad un ciclo di iniziative pensato per i più piccoli».

Calendario letture animate
- venerdì 5 maggio ore 11.00 | Teatro dei Cipis BELINDA E IL MOSTRO di e con Giulia Petruzzella (per le scuole)
- domenica 7 maggio ore 11.00 | Malalingua L'UOMO CHE PIANTAVA GLI ALBERI regia Marianna De Pinto, con Marianna De Pinto, Carmen De Sandi e Giuseppe Pascucci
- domenica 14 maggio ore 11.00 | Carro dei comici L'ORECCHIOCCHIO Le favole della signorina Primavera regia Francesco Tammacco, con Francesco Tammacco, Pantaleo Annese e Rosa Tarantino.
- giovedi 18 maggio ore 11.00 | Teatro dei Cipis PROMETEO E IL FUOCO di e con Giulia Petruzzella (per le scuole)
- domenica 21 maggio ore 11.00 | Arterie Teatro FIORELLA Storie a pedali regia di Alessandra Sciancalepore, con Emanuela Grillo
  • Eventi Molfetta
Altri contenuti a tema
Cambio location per "Music Saving People", si terrà al PalaPoli Cambio location per "Music Saving People", si terrà al PalaPoli La decisione è legata al maltempo
Cresce l’attesa a Molfetta per l’appuntamento con Music Saving People Cresce l’attesa a Molfetta per l’appuntamento con Music Saving People L'evento si terrà il 25 settembre all'anfiteatro di Ponente o, in caso di maltempo, al PalaPoli
Oggi e domani la 19esima edizione di "Molfetta in Musica" Oggi e domani la 19esima edizione di "Molfetta in Musica" Appuntamento all'anfiteatro di Ponente con band che ripercorrono i successi della musica italiana
Musical dreams: ancora eventi sold out targati "Molfetta Summer Edition" Musical dreams: ancora eventi sold out targati "Molfetta Summer Edition" Lo spettacolo in programma il 5 settembre è proposto da Dance Company
Grande successo a Molfetta per il Suonagli Folk Festival 2023 Grande successo a Molfetta per il Suonagli Folk Festival 2023 Centinaia di persone hanno ballato a ritmo di pizzica sul Lungomare
Il programma degli eventi di questa settimana a Molfetta Il programma degli eventi di questa settimana a Molfetta Appuntamenti per grandi e piccoli tra musica, spettacolo e cultura
“I Suoni della Cultura” con il gruppo “Terraross” “I Suoni della Cultura” con il gruppo “Terraross” Suonatori e menestrelli della Bassa Murgia, virtuosi della sonorità della pizzica e della tarantella, della tammurriata e del folk
Oggi il primo appuntamento di "Molfetta City Lab" Oggi il primo appuntamento di "Molfetta City Lab" Si parte alle ore 17:00 con l'incontro "Luoghi divini" al Pulo
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.