Biblioteca comunale
Biblioteca comunale
Cultura, Eventi e Spettacolo

Maggio all’infanzia a Molfetta. In biblioteca, le letture animate per i più piccoli

L'assessore alla cultura Rossiello: «Sono fiero di aver aderito all'iniziativa»

La XXVI edizione del Festival di teatro per le nuove generazioni "Maggio all'infanzia" sboccia anche A Molfetta, dove, con le compagnie teatrali Teatro Dei Cipis, Il Carro dei Comici -Teatro, Arterie Teatro Scuola di Arti Sceniche, Malalingua, già a partire da domani, 5 maggio, nella Biblioteca comunale 'Giovanni Panunzio', alle 11, ci sarano letture animate per bambini a partire da 5 anni. L'ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti.

«Il teatro, la lettura sono da sempre cibo per la mente e per l'anima – commenta il Sindaco, Tommaso Minervini – lo stare insieme rappresenta una esperienza formativa importante e stimolante per questo invito tutti i genitori ad accompagnare i loro piccoli in questa straordinaria avventura che sono le letture animate e le rappresentazioni teatrali».

«Sono fiero, come assessore alla cultura, ma anche come giovane genitore – aggiunge l'assessore alla cultura, Giacomo Rossiello - di aver chiesto all'amministrazione di aderire alla XXVI edizione del Festival di teatro per le nuove generazioni Maggio all'Infanzia, aprendo le porte dei nostri contenitori comunali ad un ciclo di iniziative pensato per i più piccoli».

Calendario letture animate
- venerdì 5 maggio ore 11.00 | Teatro dei Cipis BELINDA E IL MOSTRO di e con Giulia Petruzzella (per le scuole)
- domenica 7 maggio ore 11.00 | Malalingua L'UOMO CHE PIANTAVA GLI ALBERI regia Marianna De Pinto, con Marianna De Pinto, Carmen De Sandi e Giuseppe Pascucci
- domenica 14 maggio ore 11.00 | Carro dei comici L'ORECCHIOCCHIO Le favole della signorina Primavera regia Francesco Tammacco, con Francesco Tammacco, Pantaleo Annese e Rosa Tarantino.
- giovedi 18 maggio ore 11.00 | Teatro dei Cipis PROMETEO E IL FUOCO di e con Giulia Petruzzella (per le scuole)
- domenica 21 maggio ore 11.00 | Arterie Teatro FIORELLA Storie a pedali regia di Alessandra Sciancalepore, con Emanuela Grillo
  • Eventi Molfetta
Altri contenuti a tema
Prosegue a Molfetta la rassegna "Il Paese delle Meraviglie" Prosegue a Molfetta la rassegna "Il Paese delle Meraviglie" Il festival presenterà una selezione di compagnie teatrali provenienti da tutta Italia
Estate in Puglia: gli eventi del weekend 1–3 agosto Estate in Puglia: gli eventi del weekend 1–3 agosto Un fine settimana ricco di appuntamenti
Presentato il cartellone estivo degli eventi a Molfetta - IL PROGRAMMA Presentato il cartellone estivo degli eventi a Molfetta - IL PROGRAMMA Palinsesto pensato per tutte le età e che coinvolge diversi quartieri
Salvo e Giorgia arrivano al Gran Shopping Molfetta Salvo e Giorgia arrivano al Gran Shopping Molfetta Mini-show previsto giovedì 24 luglio
Inclusione e solidarietà: oggi ultima giornata  di “Molfetta All Inclusive” Inclusione e solidarietà: oggi ultima giornata di “Molfetta All Inclusive” In programma attività, laboratori, sport e spettacolo, per ribadire che l’inclusione è un impegno quotidiano
"Sapore di...mare": un viaggio tra archeologia, cibo e tradizioni molfettesi "Sapore di...mare": un viaggio tra archeologia, cibo e tradizioni molfettesi Appuntamento previsto per oggi alla sede ANEB di via Cap. De Candia
Lavoro e innovazione: a Molfetta il progetto "Il QuoRe della sicurezza" Lavoro e innovazione: a Molfetta il progetto "Il QuoRe della sicurezza" Ultimo appuntamento previsto domani al "Mons. Antonio Bello"
"L’avventura della conoscenza": a Molfetta l'incontro con Elena Cattaneo "L’avventura della conoscenza": a Molfetta l'incontro con Elena Cattaneo Promosso da "Città dell'Uomo", in programma oggi
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.