Damiano Favuzzi
Damiano Favuzzi
Politica

M5S, Favuzzi: «Il mancato pagamento dei tributi grava sulle spalle dei cittadini»

Le parole dell'attivista del Movimento 5 Stelle

Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota dell'attivista Damiano Favuzzi del Movimento 5 Stelle:

"Ritengo doveroso denunciare l'opacità dell'amministrazione comunale di Molfetta, che continua a trascurare il problema di chi non paga quanto dovuto a discapito dei cittadini. Infatti, l'amministrazione comunale si è nascosta dietro la facciata delle inaugurazioni, senza affrontare le reali sfide che i molfettesi devono affrontare quotidianamente. I cittadini onesti che puntualmente versano le tasse per sostenere il funzionamento della macchina amministrativa sono quelli che pagano il prezzo più alto".

"L'elenco dei tributi comunali, tra cui TARI, IMU, IRPEF Comunale, TOSAP/COSAP, Servizi cimiteriali, Imposta di scopo e TEFA, rappresenta una peso economico notevole per i cittadini. Tuttavia i mancati versamenti persistono e la loro entità è allarmante. I dati provenienti dall'ultima approvazione del bilancio di previsione 22/24 (delibera: consiglio comunale n.12 del 25/03/2022: approvazione bilancio di previsione finanziario 2022/2024) rivelano che il Comune di Molfetta avrebbe dovuto incassare per l'anno 2022 un totale di 26.994.075,00 euro in imposte, tasse e proventi assimilati. Tuttavia, sulla base del principio contabile 3.7, gli importi effettivamente incassati ammontano solo a 16.357.152,00 euro, lasciando un buco di ben 10.636.923,00 euro".

"L'analisi del rendiconto della gestione dell'anno 2022 (delibera consiglio comunale n.13 del 27/04/2023: approvazione rendiconto della gestione - anno 2022) rivela che gli importi dei tributi non riscossi ammontano a 7.826.241,66 euro (residui attivi da esercizi precedenti, ovvero tributi non riscossi dagli anni precedenti, durante l'amministrazione Minervini) e a 6.509.630,33 euro (residui attivi dell'anno 2022, sempre durante l'amministrazione Minervini). Il totale degli importi dei tributi non riscossi ammonta quindi a 14.335.871,99 euro".

"Questi dati allarmanti evidenziando una percentuale significativa di mancato versamento dei tributi nel 25% della popolazione di Molfetta, con ripercussioni dirette sugli onesti cittadini. Perché non vengono effettuati controlli accurati sul pagamento dell'Imposta di scopo che dovrebbe finanziare le opere pubbliche primarie e secondarie? E perché non si combatte l'evasione della TOSAP/COSAP, lasciando che i cittadini onesti siano gravati da una forma di patrimoniale? Perché non vengono avviate verifiche più rigorose sul pagamento della TARI, considerando la qualità del servizio offerto dalla municipalizzata?".

"Rimarremo vigili nel monitoraggio dell'amministrazione comunale e continueremo a lottare per una gestione trasparente, efficiente ed equa che garantisca il benessere di tutti i cittadini di Molfetta".
  • Politica
Altri contenuti a tema
Armando Gradone, il prefetto del dialogo chiamato a guidare Molfetta Armando Gradone, il prefetto del dialogo chiamato a guidare Molfetta Nato nel 1958, laureato in Scienze Politiche ha intrapreso la carriera prefettizia nel 1985
22 Il presidente del Consiglio comunale Robert Amato saluta la città: «Molfetta ha bisogno di aria nuova» Il presidente del Consiglio comunale Robert Amato saluta la città: «Molfetta ha bisogno di aria nuova» Le sue riflessioni dopo le dimissioni: «Scelta difficile ma necessaria per il bene dei molfettesi»
1 Nicola Piergiovanni si congeda come vicesindaco: «È stato un onore» Nicola Piergiovanni si congeda come vicesindaco: «È stato un onore» Le sue parole di fine mandato dopo la caduta dell'amministrazione
La consigliera dimissionaria Crocifero: «Molfetta non poteva restare senza guida» La consigliera dimissionaria Crocifero: «Molfetta non poteva restare senza guida» È stata tra i tre rappresentanti della maggioranza ad abbandonare l’incarico
Logrieco (FdI) sulla caduta dell'amministrazione: «Finalmente è stata staccata la spina» Logrieco (FdI) sulla caduta dell'amministrazione: «Finalmente è stata staccata la spina» Le sue parole: «I cittadini sapranno restituire a Molfetta la dignità perduta»
Inaugurazione del nuovo comitato elettorale di Felice Spaccavento Inaugurazione del nuovo comitato elettorale di Felice Spaccavento Appuntamento previsto domenica 19 ottobre
Cade l'amministrazione comunale a Molfetta: cosa accade ora Cade l'amministrazione comunale a Molfetta: cosa accade ora Nelle prossime ore il Prefetto potrà disporre la sospensione formale del Consiglio
Il consigliere comunale Mauro Binetti: «Ridiamo la parola ai cittadini» Il consigliere comunale Mauro Binetti: «Ridiamo la parola ai cittadini» Il suo commento: «Inizia una nuova alba per Molfetta»
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.