Medaglie
Medaglie

Lunga navigazione, premiati sette marittimi di Molfetta

La cerimonia nella Capitaneria di Porto

La scorsa settimana si è svolta, presso la Capitaneria di Porto di Molfetta, la tradizionale cerimonia di consegna dei diplomi e delle medaglie d'onore per lunga navigazione. I riconoscimenti vengono conferiti dal Ministero delle Infrastrutture dei Trasporti ai marittimi italiani dopo 15 anni (medaglia d'argento) e 20 anni (medaglia d'oro) di navigazione effettiva sul naviglio mercantile nazionale.

Tali ambiti riconoscimenti sono stati consegnati nei confronti di 7 marittimi iscritti nelle "Matricole della Gente di Mare" di Molfetta, cioè i registri tenuti dalla locale Capitaneria di Porto dove, dal momento dell'iscrizione fino a quello del pensionamento, vengono annotati tutti gli imbarchi, le abilitazioni e le varie vicende professionali occorse nell'arco dell'intera vita di ogni marittimo.
Quest'anno, a causa delle misure in atto per prevenire la diffusione della epidemia in corso, la cerimonia si è svolta in forma ridotta e nel rispetto delle stringenti misure igieniche e di distanziamento, senza sacrificare però le forme previste in relazione alla solennità dell'occasione.

Oltre ai marittimi insigniti è stata ammessa la presenza di un unico accompagnatore. Il conferimento è avvenuto all'interno della Sala Riunioni della Capitaneria di Porto, alla presenza del Capo del Compartimento marittimo, C.F. Armando Piacentino.
Molto sentito e significativo è stato il momento della consegna delle medaglie, come al solito non sono mancati momenti di commozione; consuntivo di un'intera vita passata sul mare e dei correlati sacrifici dei marittimi e delle loro famiglie.
  • Capitaneria di Porto Molfetta
Altri contenuti a tema
Molfetta, nuove regole per la dispersione delle ceneri funebri in mare Molfetta, nuove regole per la dispersione delle ceneri funebri in mare Firmata l’ordinanza della Capitaneria di Porto
La Capitaneria di Porto di Molfetta omaggia Santa Barbara La Capitaneria di Porto di Molfetta omaggia Santa Barbara Si è svolta stamattina la cerimonia presso il Duomo di Molfetta
Scontro tra i due motopesca: interdetto lo specchio d'acqua dell'incidente Scontro tra i due motopesca: interdetto lo specchio d'acqua dell'incidente Proibita fino a nuovo ordine qualsiasi attività di balneazione, immersione e pesca
Il 20 settembre la cerimonia di avvicendamento al Comando della Capitaneria di Porto di Molfetta Il 20 settembre la cerimonia di avvicendamento al Comando della Capitaneria di Porto di Molfetta Il Capitano di Fregata Giulia Petruzzi passerà il testimone a Raffaele Muscariello
Residuati bellici rimossi dalla zona interdetta nei giorni scorsi Residuati bellici rimossi dalla zona interdetta nei giorni scorsi Torna la regolare balneazione nel tratto di costa antistante il "Poli"
Da oggi Battiti Live a Molfetta: ordinanza per ormeggi e imbarcazioni Da oggi Battiti Live a Molfetta: ordinanza per ormeggi e imbarcazioni Interdetto lo specchio d'acqua di Cala Sant'Andrea e la zona portuale
Oggi a Molfetta un'esercitazione antincendio della Guardia Costiera Oggi a Molfetta un'esercitazione antincendio della Guardia Costiera Sinergia con Vigili del Fuoco, Polizia Locale, SerMolfetta, Carabinieri, Finanza e ASM
Operazione "Mare Sicuro 2023" a Molfetta: il bilancio della Capitaneria di Porto Operazione "Mare Sicuro 2023" a Molfetta: il bilancio della Capitaneria di Porto In totale oltre 2.000 controlli e ben 28 persone soccorse. Impiegati, ogni giorno, 12 militari, 2 mezzi navali e altrettanti terrestri
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.