luca mele
luca mele
Cultura, Eventi e Spettacolo

Luca Mele, cantautore molfettese, selezionato per la semifinale di Sanremo giovani

“Diventerò Pazzo” il brano con il quale è stato scelto

Il cantautore molfettese, Luca Mele, è stato selezionato per la semifinale di Sanremo Giovani che si svolgerà il 2 novembre negli studi di Roma.
"Diventerò Pazzo" è il brano con il quale il musicista è stato scelto, scritto e interpretato da lui stesso e arrangiato da Alex Grasso, prodotto da Luca Venturi.
Inoltre, l'artista ha superato la selezione con successo, rientrando nei 60 semifinalisti su 600 artisti iniziali.

Luca Mele è stato scelto dalla commissione artistica composta dal conduttore showman Piero Chiambretti, dalla conduttrice, cantante e attrice, Rosita Celentano, dal musicista Giovanni Allevi, dalla dj Carolina Di Domenico e dalla conduttrice Andrea Delogu.

L'artista è noto per essere l'apri-pista dei concerti del cantautore romano, Fabrizio Moro a Latiano e a Bisceglie. E' reduce dei successi "Luna" e "Sogno tutto, sono niente". Il primo singolo "Luna" lo ha portato alla vittoria al Roxy Bar Summer Edition di Bisceglie dove è stato premiato da Red Ronnie, storico talent scout italiano.
Mele è un cantautore, nato e cresciuto con la musica dei grandi artisti del panorama musicale italiano come Fabrizio De Andrè, Ivan Graziani, Adriano Celentano fino ad arrivare ai nuovi volti della musica d' autore contemporanea come Alessandro Mannarino, Simone Cristicchi, Fabrizio Moro.

Luca Mele è un giovane talento di Molfetta che con determinazione e con il coraggio che lo contraddistingue si appresta a divenire un cantautore di punta del nostro territorio.
  • Musica
  • luca mele
Altri contenuti a tema
Festa di Santa Cecilia 2025: grande evento musicale a Molfetta Festa di Santa Cecilia 2025: grande evento musicale a Molfetta Il ricavato dell’iniziativa sarà destinato a interventi di manutenzione dell’Auditorium
"BANDÆ 2025" porta a Molfetta le marce funebri della tradizione pugliese "BANDÆ 2025" porta a Molfetta le marce funebri della tradizione pugliese Tradizione, territorio, talento: un nuovo appuntamento nella Cattedrale di Molfetta
Proteo torna a Molfetta con “È Tempo di Narrare” Proteo torna a Molfetta con “È Tempo di Narrare” Un evento speciale che unisce musica, poesia e performance dal vivo
Domenica 2 novembre un concerto di marce funebri molfettesi Domenica 2 novembre un concerto di marce funebri molfettesi Il concerto a piè fermo si terrà, per la prima volta, in piazza Garibaldi
L’Associazione "Note di Puglia" presenta la ricca programmazione concertistica del mese di ottobre L’Associazione "Note di Puglia" presenta la ricca programmazione concertistica del mese di ottobre Il primo evento domani alle ore 20:30 presso l’Auditorium Madonna della Rosa
Oggi a Molfetta il concerto della Banda musicale dell'Arma dei Carabinieri Oggi a Molfetta il concerto della Banda musicale dell'Arma dei Carabinieri Evento conclusivo del Festival Nazionale delle Bande da Giro
Il 17 ottobre Carl Brave in concerto a Molfetta per il suo tour 2025 Il 17 ottobre Carl Brave in concerto a Molfetta per il suo tour 2025 Il ritorno sulla scena è accompagnato dall’uscita del nuovo singolo “Morto a galla”
Nino Buonocore in versione jazz a Molfetta per rileggere i suoi grandi successi Nino Buonocore in versione jazz a Molfetta per rileggere i suoi grandi successi Venerdì 3 ottobre concerto per «Waves 25» della Fondazione Valente
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.