Studenti Liceo Artistico Mons. Bello
Studenti Liceo Artistico Mons. Bello

Lotta contro violenza sulle donne: l'iniziativa del "Mons. Bello" di Molfetta

Cento fiori bianchi donati a Corso Umberto dagli studenti del Liceo Artistico

A distanza di alcuni giorni dal femminicidio di Giulia Cecchettin, la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne del 25 novembre ha un sapore amaro. È una sensazione che andrebbe conservata a lungo affinché si possa cambiare quella cultura arcaica responsabile di atti di violenza sulle donne.

«I "mostri" non sono malati, sono figli sani del patriarcato», questo ha detto la sorella di Giulia Cecchettin, aggiungendo: «Per Giulia non fate un minuto di silenzio, per Giulia bruciate tutto».

Con questo spirito, sull'onda di queste dichiarazioni, gli studenti del Liceo Artistico "Mons. A. Bello" di Molfetta hanno affrontato questa Giornata, attraverso il Flash Mob "Neanche con un fiore…questo non è amore!" con un'azione di sensibilizzazione svoltasi venerdì sera lungo il Corso principale della città. Le studentesse si sono rappresentate come vittime di violenza, utilizzando il loro corpo come linguaggio e mezzo d'espressione. Il corpo è diventato protagonista assoluto, considerato insieme soggetto e oggetto, esibito come ribellione verso la dipendenza da qualcuno o da qualcosa, espressione visibile dell'assenza di una forma adulta, altruistica, di amore.

Cento fiori bianchi (uno per ogni Vittima del 2023), simbolo di libertà, di pace, di purificazione, di un nuovo inizio, sono stati offerti dagli studenti agli uomini di passaggio, con un Nome e un Cognome, il giorno e il mese del decesso, contrassegnato sullo stelo.
C'è la volontà di provocare.
C'è la volontà di scuotere le convinzioni, le coscienze, i giudizi in merito a questa crudele e disumana realtà che si replica ciclicamente senza arrestarsi.
C'è la volontà di non restare in silenzio.

L'iniziativa si colloca nell'ambito delle attività dell'Istituto di carattere celebrativo ma anche educativo, con performance, reading, coreografie, videoinstallazioni presso l'Auditorium della scuola in Viale 25 aprile e in città, dal 24 al 27 novembre.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Un progetto di alternanza scuola-lavoro (PCTO) per avvicinare gli studenti alla realtà professionale del mare e della navigazione
Nuovo anno scolastico: il messaggio del vice Sindaco Nicola Piergiovanni Nuovo anno scolastico: il messaggio del vice Sindaco Nicola Piergiovanni Le sue parole: «Continueremo a lavorare per darvi spazi adeguati e opportunità»
Nuovo anno scolastico, la riflessione di un docente di Molfetta: «Si recuperi la lezione autentica» Nuovo anno scolastico, la riflessione di un docente di Molfetta: «Si recuperi la lezione autentica» Le sue parole: «Negli ultimi anni non è rimasto che far leva sulla sua capacità di fascinazione»
Mobilità green per la scuola: da oggi attivi i nuovi bus elettrici Mobilità green per la scuola: da oggi attivi i nuovi bus elettrici Ogni bus potrà trasportare 24 alunni. Mezzi acquisiti all’esito di un bando regionale
Il Liceo "Vito Fornari" di Molfetta ha accolto la nuova Dirigente scolastica, prof.ssa Pasqualina Pierro Il Liceo "Vito Fornari" di Molfetta ha accolto la nuova Dirigente scolastica, prof.ssa Pasqualina Pierro Oggi la prima campanella per l'anno scolastico 2025/2026
Inizia un nuovo anno scolastico: il messaggio del Vescovo Inizia un nuovo anno scolastico: il messaggio del Vescovo Mons. Cornacchia: «La speranza non delude»
Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Le sue parole: «Semplicemente felice di aver vissuto la scuola in pienezza»
La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero Sarà in pensione ufficialmente dal 1° settembre, dopo un percorso di 4 anni nell'istituto
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.