Bandiere a lama scotella
Bandiere a lama scotella

Lotta alla povertà, al Comune di Molfetta 468.254,75 Euro dalla Regione

Il Comune istituisce un "Fondo Povertà"

Ammonta a 468.254,75 Euro l'importo che il Comune di Molfetta ha immesso nel "Fondo di Povertà".
La somma arriva dalla Regione Puglia come finanziamento della prima annualità del Piano Regionale delle politiche Sociali 2018-2020.

L'iter finalizzato all'erogazione del contributo è stato particolarmente complesso: infatti, la Regione Puglia ha dapprima approvato il IV Piano Regionale delle politiche Sociali 2018-2020 e dopo il Piano Regionale per la lotta alla Povertà 2018 – 2020. A febbraio 2019, invece, la Giunta del Comune di Molfetta ha preso atto del Piano Sociale di Zona 2018/2020 dell'Ambito Territoriale di Molfetta-Giovinazzo, di cui il Piano Territoriale per il Contrasto alla Povertà è allegato, e a marzo 2019 il Consiglio Comunale di Molfetta ha approvato il Piano sociale di Zona 2018/2020 dell'Ambito territoriale Molfetta – Giovinazzo.
La Regione Puglia ha poi comunicato la chiusura del procedimento istruttorio relativo all'esame del Piano Territoriale per il Contrasto alla Povertà dell'Ambito territoriale di Molfetta nonchè la formale e sostanziale coerenza della proposta di Piano Territoriale per il contrasto alla povertà dell'ambito Territoriale di Molfetta rispetto alle indicazioni nazionali e regionali in materia di lotta alla povertà.

Il 6 agosto scorso, infine, la Regione Puglia ha provveduto alla liquidazione delle risorse del Fondo povertà all'Ambito di Molfetta.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
L’associazione "Passione e tradizione" rischia di perdere la propria sede: è polemica L’associazione "Passione e tradizione" rischia di perdere la propria sede: è polemica La nota: «Chiediamo l'accesso agli atti, vogliamo vederci chiaro in questa storia»
Attivato l'indirizzo PEC dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale Molfetta-Giovinazzo Attivato l'indirizzo PEC dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale Molfetta-Giovinazzo Per ricevere assistenza e informazioni è possibile consultare il sito istituzionale del Comune
Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Lo dispone l’ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni e valida da domani
Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Punta a diffondere centri territoriali capaci di sensibilizzare cittadini e scuole su temi cruciali per il futuro
Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Incarico a Daniele Carrieri, già responsabile del settore Gestione del Territorio a Giovinazzo
Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Soddisfazione del Comune: «Ringrazio cittadini e agenti di polizia locale»
Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni La scadenza per presentare la domanda è fissata al 31 agosto 2025, entro le ore 12:00
Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Chiusura prevista per giovedì 14 agosto
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.