Abbandono rifiuti
Abbandono rifiuti
Cronaca

Lotta all'abbandono dei rifiuti: da inizio 2024 quasi 200 sanzioni amministrative

Quattro persone sono state deferite all’Autorità Giudiziaria

La Polizia Locale di Molfetta comunica i risultati del contrasto agli illeciti ambientali, in particolare per l'abbandono indiscriminato dei rifiuti, lo scorretto conferimento, l'omessa raccolta delle deiezioni canine, che nei primi mesi del 2024 ammontano 191 sanzioni amministrative.

Al Comando di Polizia Locale sono giunti 12 ricorsi sui quali è in corso la valutazione nel merito. Con la nuova normativa, Legge 137/2023, dal 10 ottobre 2023 anche l'abbandono dei rifiuti compiuto da parte di comuni cittadini costituisce reato, pertanto sono state deferite nel 2024 all'Autorità Giudiziaria 4 persone autori dell'abbandono.

Il Comandante della Polizia Locale dott. Cosimo Aloia invita tutti i cittadini al rispetto delle regole, della Città di Molfetta e del suo territorio: "il decoro della Città non dipende dal numero di sanzioni elevate, ma dal rispetto che i cittadini hanno della propria Città, luogo che quotidianamente vivono. Alfine di scoraggiare queste pratiche incivili, le azioni di contrasto saranno ulteriormente intensificate, questo non vuol dire fare cassa; se le regole vengono rispettate, viene meno il presupposto alla base delle sanzioni".

"La raccolta differenziata è partita dieci anni fa, c'è stato il tempo di imparare a differenziare, oggi è anacronistico tollerare comportamenti non conformi al regolamento e che nuocciono all'immagine di Molfetta" aggiunge Aloia.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Paura in via Cozzoli: si ribalta un'auto Paura in via Cozzoli: si ribalta un'auto Momenti di apprensione nella tarda serata di oggi
Si distrae in auto e viene derubato del proprio borsello in via Enrico De Nicola Si distrae in auto e viene derubato del proprio borsello in via Enrico De Nicola L'episodio sarebbe avvenuto nel primo pomeriggio di oggi
Robert Amato commenta l'episodio della festa patronale: «Solidarietà a Vincenzo» Robert Amato commenta l'episodio della festa patronale: «Solidarietà a Vincenzo» Le parole del presidente del Consiglio comunale: «Ho letto tante cattiverie immotivate sui social»
Gomitata al musicista, da «una supertestimone» elementi utili alle indagini Gomitata al musicista, da «una supertestimone» elementi utili alle indagini La famiglia di Vincenzo Minervini, ancora provata dall’accaduto, ha scelto di non rilasciare dichiarazioni pubbliche
Ancora presunti ordigni bellici nel porto di Molfetta Ancora presunti ordigni bellici nel porto di Molfetta Scoperta confermata dagli specialisti del Nucleo SDAI della Marina Militare di Taranto
Violenza alla festa patronale, interrogazione per l'assessore alla Polizia locale Violenza alla festa patronale, interrogazione per l'assessore alla Polizia locale Richiesta inoltrata dalla coalizione di centrosinistra
9 Ancora violenza alla festa patronale di Molfetta: gomitata contro un musicista Ancora violenza alla festa patronale di Molfetta: gomitata contro un musicista Un gesto del tutto gratuito, che ha sorpreso i presenti e lasciato attoniti i colleghi musicisti
Malore durante un'immersione, Raffaele torna a casa: «Sto bene, grazie del sostegno» Malore durante un'immersione, Raffaele torna a casa: «Sto bene, grazie del sostegno» Il 47enne ha voluto rassicurare amici e conoscenti dopo lo spavento nel mare di Palinuro
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.