Abbandono rifiuti
Abbandono rifiuti
Cronaca

Lotta all'abbandono dei rifiuti: da inizio 2024 quasi 200 sanzioni amministrative

Quattro persone sono state deferite all’Autorità Giudiziaria

La Polizia Locale di Molfetta comunica i risultati del contrasto agli illeciti ambientali, in particolare per l'abbandono indiscriminato dei rifiuti, lo scorretto conferimento, l'omessa raccolta delle deiezioni canine, che nei primi mesi del 2024 ammontano 191 sanzioni amministrative.

Al Comando di Polizia Locale sono giunti 12 ricorsi sui quali è in corso la valutazione nel merito. Con la nuova normativa, Legge 137/2023, dal 10 ottobre 2023 anche l'abbandono dei rifiuti compiuto da parte di comuni cittadini costituisce reato, pertanto sono state deferite nel 2024 all'Autorità Giudiziaria 4 persone autori dell'abbandono.

Il Comandante della Polizia Locale dott. Cosimo Aloia invita tutti i cittadini al rispetto delle regole, della Città di Molfetta e del suo territorio: "il decoro della Città non dipende dal numero di sanzioni elevate, ma dal rispetto che i cittadini hanno della propria Città, luogo che quotidianamente vivono. Alfine di scoraggiare queste pratiche incivili, le azioni di contrasto saranno ulteriormente intensificate, questo non vuol dire fare cassa; se le regole vengono rispettate, viene meno il presupposto alla base delle sanzioni".

"La raccolta differenziata è partita dieci anni fa, c'è stato il tempo di imparare a differenziare, oggi è anacronistico tollerare comportamenti non conformi al regolamento e che nuocciono all'immagine di Molfetta" aggiunge Aloia.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Sgomberato immobile occupato abusivamente in via Pappalepore Sgomberato immobile occupato abusivamente in via Pappalepore Momenti di tensione stamattina in seguito all'intervento della Polizia locale
2 Non solo scritte contro Logrieco: attaccato anche Pietro Mastopasqua Non solo scritte contro Logrieco: attaccato anche Pietro Mastopasqua Il commento di Tammacco: «Tutto ciò è inaccettabile nel 2025»
Aggressione a una docente alla scuola "Cozzoli" di Molfetta: interviene la Gilda degli insegnanti Aggressione a una docente alla scuola "Cozzoli" di Molfetta: interviene la Gilda degli insegnanti Il sindacato denuncia il grave episodio avvenuto alla presenza di alunni, colleghi e genitori
Scritte diffamatorie contro Logrieco di Fratelli d'Italia: «Gravissima azione criminosa» Scritte diffamatorie contro Logrieco di Fratelli d'Italia: «Gravissima azione criminosa» Le sue parole: «Atti intimidatori che non fermeranno la mia azione politica»
Omicidio di Vincenza Saracino: negata l'estradizione al presunto assassino Omicidio di Vincenza Saracino: negata l'estradizione al presunto assassino Il 33enne Luigi Nasato Fazio sarà processato in Venezuela, dove è stato arrestato
Tornano le spaccate notturne a Molfetta: furto al salone di Corso Fornari Tornano le spaccate notturne a Molfetta: furto al salone di Corso Fornari L'attività di Stefania Antonacci era già stata presa di mira nell'aprile 2023
Macabro ritrovamento sulla costa di Molfetta: trovata stenella mutilata Macabro ritrovamento sulla costa di Molfetta: trovata stenella mutilata Il piccolo cetaceo è stato rinvenuto senza vita e con profonde ferite
Molfetta e i luoghi della Passione: la guida dell'Info Point Molfetta e i luoghi della Passione: la guida dell'Info Point Un modo per orientarsi nel centro storico durante la Settimana Santa
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.