
                    Cronaca
            Lotta al lavoro nero e all'evasione: controlli della Guardia di Finanza in centro
Questa mattina sequestri di prodotti ittici al porto, in collaborazione con la Capitaneria di Porto
                Molfetta - domenica 19 marzo 2017
 10.12                                            
                        
            
            
            
            
            Nella serata di ieri alcuni militari in borghese della Guardia di Finanza hanno battuto a piedi il centro città. A essere controllate diverse attività commerciali nelle quali le Fiamme Gialle, dirette sul campo dal tenente Chiara Iale, hanno cercato di scovare irregolarità e infrazioni.
Lotta al lavoro nero e alla prevenzione dell'evasione fiscale, oltre a un regolare controllo capillare del territorio: questo l'obiettivo dell'azione che avrebbe portato a riscontrare alcuni illeciti legati alla mancata emissione degli scontrini fiscali motivo per il quale ci sarebbe stata l'emissione di alcuni verbali.
Questa mattina, invece, i controlli si sono concentrati sulla zona del porto e di piazza Minuto Pesce: ancora la Guardia di Finanza, in collaborazione con la Capitaneria di Porto di Molfetta e il Servizio Veterinario dell'Azienda Sanitaria Locale di Bari, ha controllato venditori, licenze e mercanzia sugli adempimenti in materia di tracciabilità ed etichettatura. L'operazione si sarebbe conclusa con il sequestro di prodotti ittici.
                    Lotta al lavoro nero e alla prevenzione dell'evasione fiscale, oltre a un regolare controllo capillare del territorio: questo l'obiettivo dell'azione che avrebbe portato a riscontrare alcuni illeciti legati alla mancata emissione degli scontrini fiscali motivo per il quale ci sarebbe stata l'emissione di alcuni verbali.
Questa mattina, invece, i controlli si sono concentrati sulla zona del porto e di piazza Minuto Pesce: ancora la Guardia di Finanza, in collaborazione con la Capitaneria di Porto di Molfetta e il Servizio Veterinario dell'Azienda Sanitaria Locale di Bari, ha controllato venditori, licenze e mercanzia sugli adempimenti in materia di tracciabilità ed etichettatura. L'operazione si sarebbe conclusa con il sequestro di prodotti ittici.
                    
.jpg)

                            
                            
                            
                            
                            
                            
        
        Ricevi aggiornamenti e contenuti da Molfetta 
.jpg)



.jpg)

.jpg)