Teppisti
Teppisti
Cronaca

Logrieco (FDI) sul vandalismo di Capodanno: «Molfetta non merita questo»

Le parole del coordinatore cittadino di Fratelli d'Italia

Tra le tante reazioni politiche dopo i fatti di Capodanno si è espresso anche il coordinatore locale di Fratelli d'Italia, Adamo Logrieco:

"La città di Molfetta inizia il 2024 nel peggiore dei modi. Avremmo voluto balzare all'onore delle cronache nazionali per un riuscitissimo e partecipato Capodanno in piazza, e invece siamo diventati tristemente noti per gli atti di delinquenza di un branco di giovani criminali diventati virali sui social".

"E quindi, mentre Sindaco e Assessore al turismo si scattavano il selfie di rito in una piazza semipiena, nel resto della città si consumava il delirio di onnipotenza della microcriminalità, ormai organizzata. Siamo costretti a ripercorrere i capitoli di questa triste saga dell'assurdo, partendo dall'Assessore alla Sicurezza che, nel pomeriggio del 31 dicembre, annunciava alle testate giornalistiche di aver blindato la Città, con particolare riferimento a certe "zone calde", tra le quali primeggiava Piazza Vittorio Emanuele".

"Quella stessa piazza nella quale, a partire dalle 23:30 e sin dopo la mezzanotte, i residenti hanno dovuto assistere impotenti a scene di guerriglia urbana, con la strada chiusa al traffico da un gruppo di esaltati per consentire agli stessi di detonare in serenità le centinaia di fuochi pirotecnici avanzati da un anno intero di esplosioni pressoché quotidiane. Per concludere in bellezza il loro operato, questi giovani criminali hanno ben pensato di trascinare un'automobile parcheggiata, di ribaltarla a centro strada e, infine, di farcirla di botti esplosivi. Tutto questo in uno spazio temporale di oltre mezz'ora. Nonostante quella fosse una zona particolarmente sensibile e da "blindare", per usare gli stessi termini dell'assessore Roselli, i cittadini non hanno visto alcun presidio in piazza".

"Oggi, tutta l'Italia ha l'immagine di una Molfetta pericolosa e, quindi, inospitale, con un danno alla sua immagine incalcolabile. Eppure, nella nostra città la "malavita" che ha fatto impallidire l'Amministrazione è composta da un gruppo di una quindicina di ragazzini con la criminalità come modello di vita. Un doppio, grave, fallimento: il primo è rappresentato dall'incapacità dell'Amministrazione di contrastare questi fenomeni con l'educazione; il secondo, dell'assessorato alla sicurezza, che non ha saputo arginare quindici giovani imbecilli dopo aver proclamato di aver imbastito un eccellente piano di sicurezza per il Capodanno".

"Per ora, la risposta del Sindaco si è limitata ad uno sciatto comunicato stampa attraverso il quale ha praticamente indicato la Prefettura ed i Carabinieri come i responsabili istituzionali dell'accaduto, scaricando ad altri questa "patata bollente". Un comportamento alquanto discutibile del primo cittadino, che, anziché fare mea culpa sui propri errori, attacca altre istituzioni. Noi, nel frattempo, ci interroghiamo su quali sarebbero state le conseguenze se l'autovettura vandalizzata fosse stata, ad esempio, alimentata a metano. Probabilmente staremmo piangendo qualche nostro incolpevole concittadino".

"Molfetta non merita tutto questo. I molfettesi meritano persone competenti nelle Istituzioni comunali. Fratelli d'Italia, quindi, chiede con massima fermezza le dimissioni dell'assessore Roselli, affinché Sindaco e Amministrazione diano immediatamente un forte segnale politico di rottura. Esprimiamo, infine, massima fiducia nell'operato delle forze dell'ordine, Carabinieri su tutte, e della Magistratura. Siamo certi che chi ha deturpato l'immagine della nostra Città e messo in grave pericolo i molfettesi sarà presto assicurato alla Giustizia".
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Scontri tra tifosi di Molfetta e Corato: emessi 10 Daspo dalla Questura di Brindisi Scontri tra tifosi di Molfetta e Corato: emessi 10 Daspo dalla Questura di Brindisi L'episodio risale al 15 settembre 2024. La rissa lungo la SS379 vicino Villanova di Ostuni
Incidente sulla SS16 bis tra Molfetta e Bisceglie: 3 mezzi coinvolti Incidente sulla SS16 bis tra Molfetta e Bisceglie: 3 mezzi coinvolti Per la rimozione di uno dei tre è stato necessario il carro attrezzi
Ratificata la sospensione di Tommaso Minervini come Sindaco di Molfetta Ratificata la sospensione di Tommaso Minervini come Sindaco di Molfetta Pubblicato il documento della Prefettura di Bari che formalizza quanto già noto
1 Due autovetture in fiamme nel parcheggio dell'ospedale di Molfetta Due autovetture in fiamme nel parcheggio dell'ospedale di Molfetta L'episodio questa mattina. Sul posto, oltre ai Vigili del Fuoco, anche gli agenti della Polizia Locale per le indagini
Sgomberate le case occupate dalla famiglia Parisi: dentro anche un obice Sgomberate le case occupate dalla famiglia Parisi: dentro anche un obice Nel mirino le stesse persone già note alle cronache per il matrimonio sfarzoso celebrato senza autorizzazione nel 2022
Ritrovato Francesco Lattanzi: era sparito da cinque giorni Ritrovato Francesco Lattanzi: era sparito da cinque giorni Il 70enne sarebbe in buone condizioni
6 Cervia, arrestato l’uomo che travolse Elisa Spadavecchia con una ruspa: era sotto effetto di droga Cervia, arrestato l’uomo che travolse Elisa Spadavecchia con una ruspa: era sotto effetto di droga La 66enne di Molfetta ha perso la vita il 24 maggio scorso. In manette Lerry Gnoli, originario di Cesena
21 Uomo scomparso da cinque giorni a Molfetta: si cerca Francesco Lattanzi Uomo scomparso da cinque giorni a Molfetta: si cerca Francesco Lattanzi I Carabinieri stanno lavorando per acquisire ogni possibile elemento utile per rintracciarlo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.