
Loculi, ossari, lampade votive. Nel cimitero costi invariati rispetto al 2021
Le tariffe per la sepoltura identiche a quelle dell'anno appena trascorso
Molfetta - venerdì 21 gennaio 2022
I costi nel cimitero di Molfetta resteranno invariati rispetto al 2021 anche nel 2022.
Le tariffe per loculi, ossari, lampade votive non subiranno cambiamento nè in aumento nè in ribasso così da consentire a quante più persone possibili di accedere ai servizi finalizzati a dare degna sepoltura ai propri cari.
La decisione è stata ratificata anche dalla Giunta Comunale nel corso della seduta dell'11 gennaio scorso, "tenuto conto - è scritto nel verbale - dell'eccezionale contesto di emergenza sanitaria, sociale, produttiva che ormai da mesi investe il nostro paese".
L'obiettivo, di fatto. resta quello di "mitigare gli effetti di crisi del tessuto territoriale e quindi del dovere di adottare, nei limiti delle competenze comunali e compatibilmente con le proprie disponibilità, misure che possano alleviare anche se marginalmente le difficoltà delle attività economiche e delle fasce di utenza".
La media dei costi è di circa 2000 euro per i cassettoni orizzontali e di 1200 euro per quello a fornello. Gli ossari, invece, hanno un costo di 50 euro mentre "in caso dì esumazione - è specificato - per consentire la tumulazione di nuova salma o altri resti nei cassettoni, la tariffa per la nuova concessione del vecchio cassettone viene stabilita in euro 350".
Le tariffe per loculi, ossari, lampade votive non subiranno cambiamento nè in aumento nè in ribasso così da consentire a quante più persone possibili di accedere ai servizi finalizzati a dare degna sepoltura ai propri cari.
La decisione è stata ratificata anche dalla Giunta Comunale nel corso della seduta dell'11 gennaio scorso, "tenuto conto - è scritto nel verbale - dell'eccezionale contesto di emergenza sanitaria, sociale, produttiva che ormai da mesi investe il nostro paese".
L'obiettivo, di fatto. resta quello di "mitigare gli effetti di crisi del tessuto territoriale e quindi del dovere di adottare, nei limiti delle competenze comunali e compatibilmente con le proprie disponibilità, misure che possano alleviare anche se marginalmente le difficoltà delle attività economiche e delle fasce di utenza".
La media dei costi è di circa 2000 euro per i cassettoni orizzontali e di 1200 euro per quello a fornello. Gli ossari, invece, hanno un costo di 50 euro mentre "in caso dì esumazione - è specificato - per consentire la tumulazione di nuova salma o altri resti nei cassettoni, la tariffa per la nuova concessione del vecchio cassettone viene stabilita in euro 350".