Grafico
Grafico

Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta

Appuntamento domani alle 9 presso l’ITET “Gaetano Salvemini”

Domani, martedì 1° aprile, a partire dalle ore 9.00, presso l'ITET "Gaetano Salvemini" di Molfetta, si terrà un incontro dedicato all'analisi dello stato di salute del territorio pugliese attraverso i dati macro economici e finanziari. L'evento rappresenta un'importante occasione per tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza del tessuto economico della Regione e il ruolo cruciale del Bilancio regionale nella definizione delle politiche pubbliche e nello sviluppo economico e sociale della comunità.

Interverranno:
- Sergio Magarelli, già Direttore della filiale di Bari della Banca d'Italia;
- Saverio Tammacco, Presidente della Commissione Bilancio della Regione Puglia;
- Tommaso Minervini, Sindaco di Molfetta.
Coordina la Dirigente scolastica dell'ITET, Alina Pierro.

In un contesto di rapidi cambiamenti economici, l'incontro costituisce un'opportunità per ascoltare la voce degli esperti e un momento di utile confronto.

Saranno poste domande per una partecipazione attiva alla discussione, contribuendo così a una maggiore consapevolezza collettiva sulle sfide e le opportunità che attendono il territorio.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari All’evento promosso dal Viva Network sarà celebrato il talento degli studenti di Bisceglie, Corato, Giovinazzo Molfetta, Ruvo e Terlizzi
Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 La manifestazione si propone di valorizzare pratiche didattiche innovative e di incentivare la collaborazione tra dirigenti e docenti
Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Una ricerca interdisciplinare sull'arte con modalità riconducibili al metodo scientifico
Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Le novità per l’anno scolastico 2025/2026 per gli spazi situati nell'istituto Apicella
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio La studentessa si è classificata prima alla premiazione del V concorso nazionale “Urbania per la moda"
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.