Stadio Paolo Poli JPG
Stadio Paolo Poli JPG

Lo stadio "Paolo Poli" di Molfetta riapre le porte ed è subito festa

Nel corso della serata è stata intitolata la tribuna a Sandro Fiore, presidente della Molfetta Sportiva

Molfetta ha di nuovo uno stadio. Molfetta ha di nuovo il suo Paolo Poli. L'Arena del calcio e dell'atletica cittadina affacciata sul mare torna a vibrare di sport, di atleti di ogni età, ma soprattutto di tifosi.

Con una grande festa è stato inaugurato ieri il nuovo impianto sportivo che è stato oggetto di un intervento (progettato da Diego Iessi, dal costo di oltre 2 milioni di euro e durato quasi un anno) a cura dell'impresa Idrotermica Meridionale che ha effettuato i lavori di riqualificazione dell'impianto e di adeguamento strutturali e tecnici. E le differenze tra "il prima" e "il dopo" sono evidenti a chiunque.

Una nuova pista di atletica tricolore e solida ha accompagnato i passi dei giovani atleti di Aden Exprivia, Olimpia Club e AllenaMenti, mentre un nuovo manto in erba artificiale di ultima generazione, realizzato dalla Tennis Tecnica s.r.l., ha già sostenuto le azioni del match tra Molfetta Calcio e Audace Molfetta Calcio per poi dare spazio all'attesissima partita tra le "vecchie glorie" del calcio molfettese.

Sul nuovo manto sono scesi coloro che hanno portato oltre i confini cittadini il nome di Molfetta e la sua tradizione di sportività che con un nuovo "museo" avrà certamente ancora lunga vita. In una serata storica per i colori biancorossi non sono mancati, infatti, nella partitella conclusiva fra le vecchie glorie, nomi speciali che hanno fatto la storia recente del calcio a Molfetta: da Alba a Calò, da Colonna ai fratelli Di Giovanni, sino a Guarino, Loporchio, Metta, Nicassio, Peruzzi, Terracenere oltre ai giovani Carlucci, Maiellaro e Uva per una sfida finita in parità.

Durante la serata è stata scoperta una targa con l'intitolazione della tribuna a Sandro Fiore, ​mitico presidente del Molfetta per 7 anni, dall'84 fino alla serie C; una figura carismatica che il tifo organizzato molfettese ha voluto omaggiare e ricordare con uno striscione con una scritta significativa ("Può nascere un fiore nel nostro giardino") e il sottofondo musicale di "A mano a mano", brano scritto da Riccardo Cocciante.

Nell'84, infatti, Fiore divenne presidente della Molfetta Sportiva. Tre anni dopo si classificò in Promozione dietro il Cerignola, ma venne ripescato nel campionato Interregionale. Fiore introdusse l'azionariato popolare. Nel '90, chiuse alle spalle della Vastese e fu ripescato in C2, ritrovando la Terza Serie dopo 32 anni e il professionismo per la prima volta. Fiore lasciò dopo sette anni e la squadra retrocesse al termine della stagione '94/'95, dopo i playout con l'Astrea.

Visibile la commozione del sindaco Tommaso Minervini, delle altre autorità presenti e soprattutto dei parenti di Fiore, tra cui Ennio Cormio. Una grande festa davvero per tutti, con addirittura la banda musicale, per una riapertura attesa.
26 fotoInaugurazione nuovo stadio "Paolo Poli"
Nuovo stadio "Paolo Poli"Nuovo stadio "Paolo Poli"Nuovo stadio "Paolo Poli"Nuovo stadio "Paolo Poli"Nuovo stadio "Paolo Poli"Nuovo stadio "Paolo Poli"Nuovo stadio "Paolo Poli"Nuovo stadio "Paolo Poli"Nuovo stadio "Paolo Poli"Nuovo stadio "Paolo Poli"Nuovo stadio "Paolo Poli"Nuovo stadio "Paolo Poli"Nuovo stadio "Paolo Poli"Nuovo stadio "Paolo Poli"Nuovo stadio "Paolo Poli"Nuovo stadio "Paolo Poli"Nuovo stadio "Paolo Poli"Nuovo stadio "Paolo Poli"Nuovo stadio "Paolo Poli"Nuovo stadio "Paolo Poli"Nuovo stadio "Paolo Poli"Nuovo stadio "Paolo Poli"Nuovo stadio "Paolo Poli"Nuovo stadio "Paolo Poli"Nuovo stadio "Paolo Poli"Nuovo stadio "Paolo Poli"
  • Calcio
  • Atletica
  • stadio paolo poli
Altri contenuti a tema
Inizia il campionato di Promozione: stamattina Borgorosso-Don Uva al "Poli" Inizia il campionato di Promozione: stamattina Borgorosso-Don Uva al "Poli" Sfida contro i biscegliesi allenati dal grande ex Angelo Carlucci
Borgorosso Molfetta, in attacco arriva l'esterno Mattia Ranieri Borgorosso Molfetta, in attacco arriva l'esterno Mattia Ranieri Classe 2005, ha giocato nell'ultima stagione con il Bitritto
CAFA Cup, l'Afghanistan del CT Annese ferma sul pareggio l'India CAFA Cup, l'Afghanistan del CT Annese ferma sul pareggio l'India Risultato positivo vista la grande differenza di ranking FIFA tra le due nazionali
Annese dedica un pensiero all'Afghanistan: «Il mio cuore vicino a tutte le famiglie colpite» Annese dedica un pensiero all'Afghanistan: «Il mio cuore vicino a tutte le famiglie colpite» Le parole del commissario tecnico della nazionale asiatica, adesso impegnato nella CAFA Cup
Coppa Italia di Promozione, sarà subito derby al primo turno Coppa Italia di Promozione, sarà subito derby al primo turno Il match tra Molfetta Calcio e Borgorosso si giocherà giovedì 18 settembre
Parte bene il Gravina di Nicola Ragno: superato il turno di Coppa Italia Parte bene il Gravina di Nicola Ragno: superato il turno di Coppa Italia Eliminata la Scafatese ai calci di rigore. Esordio positivo per il tecnico di Molfetta
Nel prossimo weekend riparte il campionato per Molfetta Calcio e Borgorosso Nel prossimo weekend riparte il campionato per Molfetta Calcio e Borgorosso Giocheranno rispettivamente contro la Virtus Bisceglie (fuori) e contro il Don Uva (in casa)
Nazionale Under 21, Gabriele Guarino confermato tra i convocati Nazionale Under 21, Gabriele Guarino confermato tra i convocati Il difensore di Molfetta disponibile per le prossime partite di qualificazione agli Europei
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.