ferlicchia minervini altomare
ferlicchia minervini altomare

Cinquant'anni del Consiglio Regionale, lo Sporting omaggia i consiglieri di Molfetta

Ferlicchia, presidente dell’Associazione consiglieri regionali, ricorda il lavoro svolto, nel 1970, dal primo presidente Finocchiaro

Beniamino Finocchiaro, Sandro Fiore, Domenico Bellifemmine, Lillino Di Gioia, Guglielmo Minervini, Francesco Visaggio, Antonio Camporeale. Sono tutti personaggi illustri della nostra città, in particolare della vita politica, tutti hanno segnato un periodo storico.

Sembrano non avere nulla in comune, vuoi per l'età anagrafica, vuoi per l'appartenenza politica, eppure sono i sette uomini che hanno rappresentato Molfetta alla Regione Puglia, nei suoi primi cinquant'anni di vita.

E' proprio a questi uomini lo Sporting Club di Molfetta, con il patrocinio dell'Associazione consiglieri regionali, ha voluto rendere omaggio; li ha ricordati attraverso le parole del presidente dell'Associazione, Luigi Ferlicchia, che ha conosciuto tutti i nostri concittadini, i quali a diverso titolo hanno seduto negli scranni del Palazzo della Regione, perché come lui stesso ha detto «seguo la Regione dal primo giorno in cui è nata, dal 1970, quando ventottenne feci la campagna elettorale per Enzo Sorice, il più giovane eletto alla Regione».

Ricorda che il compito di avviare la fase costituente e la redazione dallo statuto regionale vennero affidate a Beniamino Finocchiaro, primo presidente della Regione Puglia, instancabile il suo lavoro e «il suo imprimatur è ancora presente nelle carte della Regione Puglia, dello statuto regionale. Nonostante le modifiche effettuate nel corso di questi 50 anni».

Ferlicchia continua dicendo che da subito «Finocchiaro dette l'immagine di una Regione Puglia che non era uno strumento amministrativo, non doveva essere uno strumento di decentramento, ma uno strumento di legislazione, doveva essere uno strumento di autonomia rispetto allo Stato accentratore per dare ai pugliesi la possibilità di essere protagonisti di una nuova fase. Le Regioni sono state il superamento dello Stato accentratore ed hanno rappresentato un salto di qualità in cui si è inserito il cittadino nella vita dello Stato».

Poi per ognuno degli assessori e dei consiglieri regionali molfettesi ha ricordato aneddoti e ricordi personali, perché ognuno di loro ha dato il proprio contributo per la crescita della città e della Puglia.

Annalisa Altomare, in qualità di presidente dello Sporting Club, ci tiene a puntualizzare nel corso della serata che «chi sceglie l'impegno politico, sceglie di appartenere ad un popolo, al popolo che lo elegge, nell'accezione latina di "electus", superiore, per poter rendere il migliore servizio possibile alla comunità».

Il primo cittadino di Molfetta, Tommaso Minervini, plaude all'iniziativa perché permette di comprendere «la grande valenza delle istituzioni». E aggiunge: «le Regioni rappresentano un fattore importante per la democrazia del nostro Paese».
  • regione Puglia
Altri contenuti a tema
Sviluppo territoriale e urbano: Molfetta destinataria di oltre 5 milioni di euro Sviluppo territoriale e urbano: Molfetta destinataria di oltre 5 milioni di euro Il finanziamento prevede investimenti per la tutela e promozione del patrimonio culturale
Nuovo tronco idrico fognario lungo la SP 112 Molfetta-Terlizzi: presto novità Nuovo tronco idrico fognario lungo la SP 112 Molfetta-Terlizzi: presto novità Ieri si è riunita la Commissione Bilancio presso la sede del Consiglio regionale
Attività storiche di Puglia: riconoscimento anche per il Mini Bar di Molfetta Attività storiche di Puglia: riconoscimento anche per il Mini Bar di Molfetta L'attività, nata nel 1950, è stata premiata dalla Regione
Saverio Tammacco eletto Presidente della Commissione Bilancio della Regione Puglia Saverio Tammacco eletto Presidente della Commissione Bilancio della Regione Puglia Oggi è arrivata l'ufficialità del nuovo ruolo regionale
Pinuccio a Molfetta per raccontare la storia della "Cenerentola pugliese" Pinuccio a Molfetta per raccontare la storia della "Cenerentola pugliese" L'iniziativa rientra nella promozione regionale di "We are in Puglia"
24 Un tuffo nella tradizione marinara di Molfetta con "Sea, sei in Puglia - naviga, gusta, scopri" Un tuffo nella tradizione marinara di Molfetta con "Sea, sei in Puglia - naviga, gusta, scopri" L’evento che promuove e valorizza la cultura marinara locale si terrà ogni sabato di novembre, coinvolgendo adulti e bambini
Nuova isola ecologica di Ponente a Molfetta: ok al finanziamento regionale Nuova isola ecologica di Ponente a Molfetta: ok al finanziamento regionale Stanziati quasi 380mila euro dopo l'approvazione del progetto
Reddito di Dignità 2023: conferma e aggiornamento del Catalogo soggetti ospitanti Reddito di Dignità 2023: conferma e aggiornamento del Catalogo soggetti ospitanti Il Catalogo Regionale è consultabile utilizzando l’apposita piattaforma informatica
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.