costa a ponente
costa a ponente
Territorio e Ambiente

Litorale di ponente: rifiuti, muretti a secco crollati e spiaggia inesistente

Zona nel più assoluto abbandono e degrado

Una stradina, qualche metro con una piccola pendenza verso il basso, poi una curva ed ecco un panorama da mozzare il fiato: Molfetta, in tutta la sua estensione. Il mare tra il vecchio e il nuovo porto, il vecchio "tiro a segno" dove si esercitavano i soldati nella seconda guerra mondiale, il Duomo maestoso, il campanile della chiesa di San Pietro. E poi ancora case, strade che quasi si sentono i rumori, le voci, la vita. E la facciata della Cattedrale, un altro campanile, forse della più recente chiesa di San Giuseppe.

Ai piedi cala San Giacomo. Di fatto la Storia, quella, sì, con la esse maiuscola. Il primo porto, quello dove arrivarono pellegrini e crociati. Oggi, complice anche le forti mareggiate di questi giorni, praticamente inesistente, accozzaglia di ciottoli tra cui prevalentemente bottiglie di birra. Il resto, lo lasciamo all'immaginazione. Lì, nel progetto dell'Amministrazione Natalicchio dall'estate 2014 avrebbe dovuto esserci la dog beach di cui resta solo una staccionata di legno, distrutta in alcuni punti ed erba alta abbastanza da non riuscire a vedere quali "sorprese" possano essere nascoste.

Andiamo oltre, oltre anche le tante villette private lasciate al loro destino. In fondo ognuno fa ciò che vuole della propria proprietà. E andare oltre, probabilmente non conviene. Forse perché è più facile tenere gli occhi chiusi, fare finta di niente, fare finta di non sapere. Non sapere che quella zona lì, quella a ridosso della Torre Calderina è un'oasi protetta. Ma protetta da chi? Protetta da cosa? Di certo non dall'inciviltà di chi getta mobili interi, porte, materassi, brandine. Ai lati della strada, a un certo punto, anche una sostanza bianca, molto simile alla schiuma da barba ma che schiuma da barba di sicuro non è. E poi ancora muretti a secco distrutti, che hanno ceduto in molte parti e la spiaggia anche qui, praticamente non c'è più.

"Non c'è più" sarà la frase che diremo se quanto prima non prendiamo tutti a difendere questo angolo di città.
Litorale a ponenteLitorale a ponenteLitorale a ponenteLitorale a ponente
  • Rifiuti
  • Degrado
  • rifiuti abbandonati
Altri contenuti a tema
Sciopero degli operatori ASM ma buste di immondizia lasciate in strada nel centro storico Sciopero degli operatori ASM ma buste di immondizia lasciate in strada nel centro storico La polemica di alcuni esercenti: «Brutta immagine per i turisti presenti in città»
Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale L’iniziativa riguarda circa 1.700 chilometri del territorio della Città Metropolitana di Bari
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Molfetta all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
I volontari Plastic Free Molfetta ripuliscono la costa ovest della città I volontari Plastic Free Molfetta ripuliscono la costa ovest della città Raccolti 100 kg di rifiuti nei pressi della Basilica Madonna dei Martiri
Nuovo intervento di bonifica all'ex impianto di compostaggio nell'agro di Molfetta: stanziati 24mila euro Nuovo intervento di bonifica all'ex impianto di compostaggio nell'agro di Molfetta: stanziati 24mila euro L’area era stata oggetto di un grave abbandono illecito di rifiuti da parte di ignoti
Adriatic Heroes Day: clean up a Torre Gavetone con 2Hands Adriatic Heroes Day: clean up a Torre Gavetone con 2Hands Appuntamento previsto domenica 6 luglio dalle 17:30
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.