Fabbrica San Domenico
Fabbrica San Domenico

Litigando (bene) s’impara”, oggi secondo appuntamento a Molfetta

Laboratorio organizzato Centro di Giustizia Riparativa del Comune

Il Centro di Giustizia Riparativa del Comune di Molfetta, gestito dalla cooperativa Crisi, organizza oggi, martedì 19 novembre, presso la Fabbrica San Domenico Sala Finocchiaro, via San Domenico n.69, dalle ore 16.00 alle 18.00, il secondo appuntamento con il laboratorio "Litigando (bene) s'impara".

L'incontro, aperto a tutta la comunità, affronterà il tema delle relazioni sane partendo dal conflitto inteso come evento fisiologico e naturale. Conoscere il conflitto e considerarlo un evento da attraversare in maniera consapevole promuove la tutela dei legami fra le persone ed il benessere nelle relazioni sociali.

Una comunità che sa confliggere "bene" concede spazio al dialogo anche quando è faticoso e può creare opportunità di riparazione ai legami collettivi.

Durante l'incontro la dottoressa Marzia Lillo, mediatrice e pedagogista, affronterà l'argomento partendo da esempi della vita quotidiana, promuovendo un dialogo con i cittadini e le cittadine che parteciperanno.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Ancora un successo per la "Scardigno-Savio in bici" a Molfetta tra sport, ambiente e comunità Ancora un successo per la "Scardigno-Savio in bici" a Molfetta tra sport, ambiente e comunità Come obiettivo nessun cronometro, né alcun podio, ma qualcosa di molto più importante: divertirsi
Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Un mese di riflessione e dialogo. Primo appuntamento il 6 maggio
A San Domenico la presentazione del libro "La recchèzze sòele allé morte nén z'àcchie drètte" A San Domenico la presentazione del libro "La recchèzze sòele allé morte nén z'àcchie drètte" L'incontro con l'autore martedì 22 aprile alle ore 19.00
MolFest 2025, ecco i nomi dei primi grandi ospiti MolFest 2025, ecco i nomi dei primi grandi ospiti Sul Main Stage sbarcano Giorgio Vanni & I Figli di Goku con Special Guest Ammiraglio Max
Premio alla carriera per i geometri della Terra di Bari: 7 sono di Molfetta Premio alla carriera per i geometri della Terra di Bari: 7 sono di Molfetta Ieri la cerimonia al Teatro Piccinni di Bari. L'ultima c'era stata nel 2014
83mila euro a una società esterna per un evento culturale. Le opposizioni: «Gestione iniqua dei fondi pubblici» 83mila euro a una società esterna per un evento culturale. Le opposizioni: «Gestione iniqua dei fondi pubblici» L'iniziativa si svolgerà in Piazza Paradiso il 23 e 24 maggio e prevede una serie di laboratori scolastici, un concorso e attività collaterali
Run4Hope: fa tappa a Molfetta la staffetta della solidarietà Run4Hope: fa tappa a Molfetta la staffetta della solidarietà Una percorso che unisce tutta la Puglia
Successo travolgente per lo Stabat Mater di Rossini al Duomo di Molfetta Successo travolgente per lo Stabat Mater di Rossini al Duomo di Molfetta A dare voce all’intensità drammatica e lirica dell’opera sono stati quattro solisti di grande caratura
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.