senatore Boccia
senatore Boccia
Politica

"Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione»

Il capogruppo PD al Senato: «Punto di forza nell'unità del centrosinistra e nella pluralità dei programmi»

C'è grande attenzione sulla vicenda che sta scuotendo il campo largo del centrosinistra in merito alle relazioni tra Antonio Decaro, Nichi Vendola e Michele Emiliano. Per Francesco Boccia, capogruppo del Partito Democratico al Senato, il fulcro del problema non risiede, però, in eventuali passi indietro, bensì in quello di «capire dove stiamo andando», come ha affermato ai microfoni del Viva Network e delle altre testate nel corso della rassegna biscegliese "Libri nel Borgo Antico" ieri, giovedì 28 agosto.


Non sono ancora del tutto cristalline le prossime mosse degli attori protagonisti della politica pugliese. Boccia tende, tuttavia, a rassicurare e a sottolineare la strategia del PD a livello nazionale con Elly Schlein in testa e riproposta nelle sette regioni che andranno al voto: l'unità del centrosinistra e la pluralità dei programmi comuni che nel tempo hanno consentito di battere la destra. «Ora si sta aprendo una nuova stagione. Il PD guida questo processo unitario».

Per quanto riguarda la Puglia, Boccia non si schiera e strizza l'occhio sia a Vendola sia a Emiliano, rimarcando il «lavoro straordinario» svolto da entrambi. Entrambi, infatti, hanno contribuito a trasformare in meglio la nostra regione, rendendola diversa rispetto a quella di vent'anni fa. Alcuni esempi citati sono le belle rassegne che avvengono in ogni parte della Puglia, la crescita delle università, il potenziamento delle imprese. «Questo è anche il risultato di una classe dirigente che ha cambiato in meglio la Puglia».

«Quando si mettono insieme sanità, scuola e trasporti – di competenza concorrente delle Regioni – e si dà prospettiva come fece Nichi vent'anni fa e che Michele ha portato avanti, si cambia il destino dei territori. Sono fiducioso che si troverà una soluzione e penso che il primo a volerla sia Antonio Decaro».
  • Politica
Altri contenuti a tema
22 Il presidente del Consiglio comunale Robert Amato saluta la città: «Molfetta ha bisogno di aria nuova» Il presidente del Consiglio comunale Robert Amato saluta la città: «Molfetta ha bisogno di aria nuova» Le sue riflessioni dopo le dimissioni: «Scelta difficile ma necessaria per il bene dei molfettesi»
1 Nicola Piergiovanni si congeda come vicesindaco: «È stato un onore» Nicola Piergiovanni si congeda come vicesindaco: «È stato un onore» Le sue parole di fine mandato dopo la caduta dell'amministrazione
La consigliera dimissionaria Crocifero: «Molfetta non poteva restare senza guida» La consigliera dimissionaria Crocifero: «Molfetta non poteva restare senza guida» È stata tra i tre rappresentanti della maggioranza ad abbandonare l’incarico
Logrieco (FdI) sulla caduta dell'amministrazione: «Finalmente è stata staccata la spina» Logrieco (FdI) sulla caduta dell'amministrazione: «Finalmente è stata staccata la spina» Le sue parole: «I cittadini sapranno restituire a Molfetta la dignità perduta»
Inaugurazione del nuovo comitato elettorale di Felice Spaccavento Inaugurazione del nuovo comitato elettorale di Felice Spaccavento Appuntamento previsto domenica 19 ottobre
Cade l'amministrazione comunale a Molfetta: cosa accade ora Cade l'amministrazione comunale a Molfetta: cosa accade ora Nelle prossime ore il Prefetto potrà disporre la sospensione formale del Consiglio
Il consigliere comunale Mauro Binetti: «Ridiamo la parola ai cittadini» Il consigliere comunale Mauro Binetti: «Ridiamo la parola ai cittadini» Il suo commento: «Inizia una nuova alba per Molfetta»
La consigliera dimissionaria Maridda Poli: «Impossibile andare avanti così» La consigliera dimissionaria Maridda Poli: «Impossibile andare avanti così» Le sue riflessioni dopo la scelta di venir meno dalla maggioranza
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.