Massimiliano Morabito
Massimiliano Morabito
Cultura, Eventi e Spettacolo

Lezione di pizzica e musica folk pugliese a Molfetta con Massimiliano Morabito

Incontro in programma per domenica 15 dicembre alle ore 19:30

Un appuntamento da non perdere per gli amanti della musica tradizionale pugliese: domenica 15 dicembre, alle ore 19:30, si terrà a Molfetta presso La Cittadella degli Artisti una conferenza/incontro con Massimiliano Morabito, uno dei migliori ricercatori, studiosi e musicisti della Puglia noto in tutto il mondo per la sua capacità di esportare il gusto della musica nostrana. L'evento è promosso dall'associazione culturale Fabulanova.

Morabito ha collaborato con artisti di fama internazionale come Ludovico Einaudi, Ballakè Sissokò, Justin Adams, Juldeh Camera, Piers Faccini, Fanfara Tirana, Ibrahim Maalouf, Accordone, Cafè Lulè, il coreografo e ballerino Toni Candeloro, il poeta e scrittore Erri De Luca. Ha partecipato a videoclip, documentari e trasmissioni radiofoniche nazionali ed internazionali. Attualmente insegna il repertorio pugliese per organetto in Italia e all'estero e conduce conferenze e masterclass sulla musica di tradizione orale. Si esibisce in tutto il mondo con lo storico gruppo di musica popolare Canzoniere Grecanico Salentino riscontrando un enorme successo di pubblico e critica con recensioni sulle maggiori testate internazionali.

La danza è una delle attività umane universali. Essa appare infatti in ogni cultura del mondo. Tuttavia ciò che viene considerato danza, con le sue diverse forme, varia enormemente da un paese all'altro. Per Dante la danza è "L'amor che move il sole e l'altre stelle". Anche per i nostri avi non esisteva avvenimento che non fosse consacrato alla danza: si legava alla magia e alla religione, al lavoro e alla festa, all'amore e alla morte; curava i mali fisici e dell'animo. L'obiettivo della conferenza sarà quello di riscoprire le antiche funzioni della danza e del ballo di tradizione orale nella Puglia centro-meridionale ed in particolare analizzeremo le funzioni della Pizzica e molti dei materiali audio-visivi che si visioneranno durante l'incontro sono inediti e frutto della ricerca sul campo di Massimiliano Morabito.
  • Musica
Altri contenuti a tema
"BANDÆ 2025" porta a Molfetta le marce funebri della tradizione pugliese "BANDÆ 2025" porta a Molfetta le marce funebri della tradizione pugliese Tradizione, territorio, talento: un nuovo appuntamento nella Cattedrale di Molfetta
Proteo torna a Molfetta con “È Tempo di Narrare” Proteo torna a Molfetta con “È Tempo di Narrare” Un evento speciale che unisce musica, poesia e performance dal vivo
Domenica 2 novembre un concerto di marce funebri molfettesi Domenica 2 novembre un concerto di marce funebri molfettesi Il concerto a piè fermo si terrà, per la prima volta, in piazza Garibaldi
L’Associazione "Note di Puglia" presenta la ricca programmazione concertistica del mese di ottobre L’Associazione "Note di Puglia" presenta la ricca programmazione concertistica del mese di ottobre Il primo evento domani alle ore 20:30 presso l’Auditorium Madonna della Rosa
Oggi a Molfetta il concerto della Banda musicale dell'Arma dei Carabinieri Oggi a Molfetta il concerto della Banda musicale dell'Arma dei Carabinieri Evento conclusivo del Festival Nazionale delle Bande da Giro
Il 17 ottobre Carl Brave in concerto a Molfetta per il suo tour 2025 Il 17 ottobre Carl Brave in concerto a Molfetta per il suo tour 2025 Il ritorno sulla scena è accompagnato dall’uscita del nuovo singolo “Morto a galla”
Nino Buonocore in versione jazz a Molfetta per rileggere i suoi grandi successi Nino Buonocore in versione jazz a Molfetta per rileggere i suoi grandi successi Venerdì 3 ottobre concerto per «Waves 25» della Fondazione Valente
"Germogli. Talee musicali" per ricordare don Gino Samarelli "Germogli. Talee musicali" per ricordare don Gino Samarelli Il programma si sviluppa in più appuntamenti tra il Museo Diocesano e la Chiesa di San Pietro
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.