Carlo Cottarelli
Carlo Cottarelli

Lettura inclusiva: a Molfetta un incontro con Carlo Cottarelli

Appuntamento domani presso la sede di Network Contacts in via Olivetti

Domani 28 marzo, alle 10, la sede di Network Contacts a Molfetta (via Olivetti, 17) ospiterà l'evento di chiusura del progetto "Un libro per Tutti", creato e promosso dalla onlus Contasudinoi. Un'occasione imperdibile per riflettere sull'importanza della lettura inclusiva e sull'accesso alla conoscenza come strumento di crescita sociale ed economica.

Il momento culminante della giornata, dal titolo "Un futuro per tutti", sarà l'intervento di Carlo Cottarelli, economista e direttore dell'Osservatorio sui conti pubblici italiani, che offrirà una riflessione sull'interconnessione tra lettura, formazione e sviluppo. Il suo intervento si inserisce all'interno di un programma che intende approfondire come l'accesso alla cultura e alla lettura possieda un valore fondamentale per il benessere collettivo, sostenendo il progresso sociale ed economico di un territorio. L'evento avrà inoltre lo scopo di raccontare le attività realizzate nell'anno passato, con un focus sulle nuove sinergie e strategie per promuovere la crescita culturale del nostro territorio.

A promuovere il progetto è Contasudinoi, l'organizzazione di volontariato nata all'interno dell'azienda con l'obiettivo di sviluppare progetti culturali e sociali sul territorio, che ha curato nel corso dell'ultimo anno una serie di attività significative, tra cui la formazione per insegnanti sugli strumenti di lettura inclusiva, l'organizzazione di laboratori scolastici nelle scuole dell'infanzia per sensibilizzare i più piccoli sull'inclusione e la donazione di librerie con libri accessibili a strutture educative e famiglie. Sono state anche realizzate tre giornate dedicate alla lettura inclusiva in collaborazione con la Lega del Filo d'Oro, presso il Centro Baden Powell, dove bambini di diverse età hanno potuto vivere esperienze di inclusione attraverso letture e attività ludiche. L'evento di domani sarà l'occasione per tracciare un bilancio di queste iniziative, che si avvalgono del sostegno del ministero della Cultura (MiC) e dal Centro per il Libro e la Lettura, oltre che del supporto di molti partner del territorio. Sin dal primo momento hanno espresso interesse e apprezzamento per l'iniziativa.

Facendo rete, certe sfide si vincono più facilmente.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Al via dal 20 agosto la rassegna "Sotto il cielo dei miti" a Molfetta Al via dal 20 agosto la rassegna "Sotto il cielo dei miti" a Molfetta Eventi di teatro tra archeologia e contemporaneo, giunti alla V edizione
1 Sotto le stelle di San Lorenzo: un viaggio nella storia di Molfetta Sotto le stelle di San Lorenzo: un viaggio nella storia di Molfetta L’Associazione “Eredi della Storia” incanta cittadini e turisti con un itinerario notturno tra chiese e vicoli del centro storico
Summer Edition, domani appuntamento imperdibile per gli amanti della grande musica classica a Molfetta Summer Edition, domani appuntamento imperdibile per gli amanti della grande musica classica a Molfetta L’Orchestra Filarmonica Pugliese diretta dal Maestro Fausto Fungaroli, con i solisti Shiran Wang e Raffaele D’Angelo
Vito Pansini e il suo ritorno a Molfetta tra emozioni, danza e gratitudine Vito Pansini e il suo ritorno a Molfetta tra emozioni, danza e gratitudine Il suo racconto a margine dell'evento che l'ha visto protagonista all'anfiteatro di Ponente
Due serate speciali sotto il cielo d’estate di Molfetta con "Note di Puglia" Due serate speciali sotto il cielo d’estate di Molfetta con "Note di Puglia" Oggi il primo appuntamento, il secondo mercoledì prossimo
San Tommaso Festival, tutti pazzi per i Planet Funk a Molfetta San Tommaso Festival, tutti pazzi per i Planet Funk a Molfetta Tanta partecipazione alla prima serata della rassegna
Estate in Puglia: cosa fare il 9-10 agosto Estate in Puglia: cosa fare il 9-10 agosto Tutti gli appuntamenti del fine settimana
Un molfettese all’alba sui Calanchi lucani: attesa per il mandolista Fulvio D'Abramo Un molfettese all’alba sui Calanchi lucani: attesa per il mandolista Fulvio D'Abramo L’11 agosto un omaggio Ennio Morricone nel suggestivo anfiteatro naturale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.