Carlo Cottarelli
Carlo Cottarelli

Lettura inclusiva: a Molfetta un incontro con Carlo Cottarelli

Appuntamento domani presso la sede di Network Contacts in via Olivetti

Domani 28 marzo, alle 10, la sede di Network Contacts a Molfetta (via Olivetti, 17) ospiterà l'evento di chiusura del progetto "Un libro per Tutti", creato e promosso dalla onlus Contasudinoi. Un'occasione imperdibile per riflettere sull'importanza della lettura inclusiva e sull'accesso alla conoscenza come strumento di crescita sociale ed economica.

Il momento culminante della giornata, dal titolo "Un futuro per tutti", sarà l'intervento di Carlo Cottarelli, economista e direttore dell'Osservatorio sui conti pubblici italiani, che offrirà una riflessione sull'interconnessione tra lettura, formazione e sviluppo. Il suo intervento si inserisce all'interno di un programma che intende approfondire come l'accesso alla cultura e alla lettura possieda un valore fondamentale per il benessere collettivo, sostenendo il progresso sociale ed economico di un territorio. L'evento avrà inoltre lo scopo di raccontare le attività realizzate nell'anno passato, con un focus sulle nuove sinergie e strategie per promuovere la crescita culturale del nostro territorio.

A promuovere il progetto è Contasudinoi, l'organizzazione di volontariato nata all'interno dell'azienda con l'obiettivo di sviluppare progetti culturali e sociali sul territorio, che ha curato nel corso dell'ultimo anno una serie di attività significative, tra cui la formazione per insegnanti sugli strumenti di lettura inclusiva, l'organizzazione di laboratori scolastici nelle scuole dell'infanzia per sensibilizzare i più piccoli sull'inclusione e la donazione di librerie con libri accessibili a strutture educative e famiglie. Sono state anche realizzate tre giornate dedicate alla lettura inclusiva in collaborazione con la Lega del Filo d'Oro, presso il Centro Baden Powell, dove bambini di diverse età hanno potuto vivere esperienze di inclusione attraverso letture e attività ludiche. L'evento di domani sarà l'occasione per tracciare un bilancio di queste iniziative, che si avvalgono del sostegno del ministero della Cultura (MiC) e dal Centro per il Libro e la Lettura, oltre che del supporto di molti partner del territorio. Sin dal primo momento hanno espresso interesse e apprezzamento per l'iniziativa.

Facendo rete, certe sfide si vincono più facilmente.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
A San Domenico la presentazione del libro "La recchèzze sòele allé morte nén z'àcchie drètte" A San Domenico la presentazione del libro "La recchèzze sòele allé morte nén z'àcchie drètte" L'incontro con l'autore martedì 22 aprile alle ore 19.00
MolFest 2025, ecco i nomi dei primi grandi ospiti MolFest 2025, ecco i nomi dei primi grandi ospiti Sul Main Stage sbarcano Giorgio Vanni & I Figli di Goku con Special Guest Ammiraglio Max
Premio alla carriera per i geometri della Terra di Bari: 7 sono di Molfetta Premio alla carriera per i geometri della Terra di Bari: 7 sono di Molfetta Ieri la cerimonia al Teatro Piccinni di Bari. L'ultima c'era stata nel 2014
83mila euro a una società esterna per un evento culturale. Le opposizioni: «Gestione iniqua dei fondi pubblici» 83mila euro a una società esterna per un evento culturale. Le opposizioni: «Gestione iniqua dei fondi pubblici» L'iniziativa si svolgerà in Piazza Paradiso il 23 e 24 maggio e prevede una serie di laboratori scolastici, un concorso e attività collaterali
Run4Hope: fa tappa a Molfetta la staffetta della solidarietà Run4Hope: fa tappa a Molfetta la staffetta della solidarietà Una percorso che unisce tutta la Puglia
Successo travolgente per lo Stabat Mater di Rossini al Duomo di Molfetta Successo travolgente per lo Stabat Mater di Rossini al Duomo di Molfetta A dare voce all’intensità drammatica e lirica dell’opera sono stati quattro solisti di grande caratura
La Passione di Cristo tra Scienza e Fede: un evento di approfondimento a Molfetta La Passione di Cristo tra Scienza e Fede: un evento di approfondimento a Molfetta L'incontro si terrà giovedì 10 aprile alle ore 19:30 presso l'Auditorium Madonna della Rosa
1 Renato Curcio presenta a Molfetta il suo ultimo libro "Intelligenze artificiali e intelligenze sociali" Renato Curcio presenta a Molfetta il suo ultimo libro "Intelligenze artificiali e intelligenze sociali" Appuntamento lunedì 7 aprile, alle ore 19:30, presso Conterosso Social Club
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.