Sala dei Templari
Sala dei Templari

Le tele di Franco Poli e gli scatti che svelano la Quaresima a Molfetta

La mostra sarà visitabile da oggi alle ore 19:00

La Sala dei Templari, la Chiesa della morte e la città vecchia. La pietra, le tele, le immagini. Il racconto dei riti quaresimali a Molfetta che si fa emozione, poesia, colore, luci.

Oggi, a partire dalle 19, sarà possibile assaporare da protagonisti un viaggio nell'arte legata alla Quaresima a Molfetta, prima con una sosta nella Sala dei Templari per ammirare, con la guida del critico d'arte, Gaetano Mongelli, le opere del Maestro Franco Poli, in una mostra allestita da Onofrio Grieco della cooperativa FeArt, e con Antonio d'Agostino gli splendidi scatti messi a disposizione dall'Associazione Fotografi Molfetta, poi con una sosta nella Chiesa della Morte e una passeggiata nella città vecchia dove, sui muri perimetrali di Palazzo Tattoli, sarà possibile ammirare gigantografie che raccontano di tradizione, di riti quaresimali che danno corpo ai beni immateriali patrimonio della città.

L'iniziativa si intitola "Dialoghi: la fotografia incontra l'arte di Franco Poli".

«Insieme con il Sindaco, Tommaso Minervini, con i rappresentanti dell'Associazione fotografi, con il professor Mongelli potremo soffermarci con uno sguardo più attento sulle opere in mostra e, l'auspicio è questo, confidiamo in una sentita partecipazione di pubblico», il commento dell'assesore alla cultura, Giacomo Rossiello.

«Abbiamo il compito di custodire e di tramandare alle generazioni future quel patrimonio che ci riviene dal passato, beni immateriali che – puntualizza il Sindaco Tommaso Minervini - raccontano delle nostre tradizioni, del nostro essere profondo. Le Confraternite e le Arciconfraternite – continua il Primo cittadino - hanno fatto, in questi secoli, un lavoro egregio e noi, a cui tutto questo è stato lasciato in eredità, dobbiamo porre in essere tutto ciò che è necessario per far sì che un numero sempre maggiore di persone, di qualsiasi età e in qualunque forma riesca ad assaporarne l'essenza più autentica».
  • Mostra
Altri contenuti a tema
Ultimo weekend della mostra gratuita "In spem peregrinantes" a Molfetta Ultimo weekend della mostra gratuita "In spem peregrinantes" a Molfetta Per l'occasione si osserverà un'apertura straordinaria del Museo Diocesano fino alle ore 21
"Vita di bordo", un viaggio nel cuore marinaresco di Molfetta "Vita di bordo", un viaggio nel cuore marinaresco di Molfetta Modellini, strumenti nautici e memoria collettiva per celebrare i mestieri del mare
A Molfetta si inaugura oggi "Vita di Bordo", una mostra sulla gente di mare A Molfetta si inaugura oggi "Vita di Bordo", una mostra sulla gente di mare La mostra sarà aperta al pubblico dal martedì al venerdì presso la Sala dei Templari
Il Consiglio regionale della Puglia sostiene la mostra "In spem peregrinantes. Comunità in festa" Il Consiglio regionale della Puglia sostiene la mostra "In spem peregrinantes. Comunità in festa" Un importante riconoscimento per la Fondazione Museo Diocesano ed il Polo Culturale
Domani a Molfetta si inaugura la mostra fotografica "In spem peregrinates" Domani a Molfetta si inaugura la mostra fotografica "In spem peregrinates" Rassegna che vede protagoniste le feste patronali anche di Ruvo, Giovinazzo e Terlizzi
A Molfetta arriva la mostra "Museum – L’arte di osservare l’arte" di Francesco Mezzina A Molfetta arriva la mostra "Museum – L’arte di osservare l’arte" di Francesco Mezzina Inaugurata ieri la rassegna presso il Conterosso Social Club
"Gaza: immagini di una Terra Sospesa". A Molfetta un viaggio visivo nella realtà palestinese "Gaza: immagini di una Terra Sospesa". A Molfetta un viaggio visivo nella realtà palestinese Da oggi al 2 marzo 2025, la Sala dei Templari ospiterà la mostra fotografica di Saher Alghorra
A Molfetta una mostra fotografica dal titolo "Gaza: immagini di una terra sospesa" A Molfetta una mostra fotografica dal titolo "Gaza: immagini di una terra sospesa" Gli scatti saranno a cura del fotoreporter internazionale Saher Alghorra
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.