Scarcella
Scarcella

Le ricette di Nonna Francesca per la Pasqua a Molfetta: la scarcella

Classe 1937, abilissima e sapiente cuoca, illustra il suo modus operandi

Il tempo della Pasqua rappresenta un momento di profonda meditazione e sobrietà, questo è certo. Tuttavia, il sacrificio spirituale che esige questo periodo, certamente non coincide con quello materiale. È per questo che il cammino di questi giorni offre una serie di piatti che deliziano il palato e rincuorano lo spirito. Dolce e salato: a Pasqua non si fanno sconti, e tra i sapori protagonisti risulta quello della scarcella. Ma, come prepararne una davvero genuina e gustosa? Ecco che ci viene incontro nonna Francesca, classe 1937, abilissima e sapiente cuoca. Di seguito, la sua ricetta.

INGREDIENTI
  • 1kg di farina
  • 4 uova
  • 200 ml olio
  • 1 buccia di limone grattugiata
  • 400 gr di zucchero
  • 2 bustine di lievito Pan degli angeli
  • Latte q.b.
PREPARAZIONE PASTA FROLLA
Disporre la farina, aggiungere al centro limone e le bustine, successivamente mischiare. Aggiungere zucchero, olio e uova versando (nel mentre) il latte necessario, poco alla volta, così da rendere l'impasto morbido. Qualora dovesse risultare eccessivamente morbido, correggere aggiungendo altra farina. Dividere l'impasto in due così da poter sovrapporre una metà con l'altra, farcendo il composto conmarmellata e pasta reale. Cuocere fino a quando la scarcella raggiunge una buona doratura, intorno ai 150/160° C.

NB: il ripieno della scarcella può variare a seconda dei gusti, quindi si può utilizzare marmellata e pasta reale, solo marmellata, o nutella. La marmellata deve avere una consistenza relativamente densa, il gusto può variare a seconda delle preferenze.

GLASSA (FACOLTATIVA)
150 gr zucchero a velo
1 albume
Frullare
Aggiungere due o tre gocce di limone qualora il composto dovesse risultare troppo duro
  • settimana santa
Altri contenuti a tema
La Settimana Santa di Molfetta diventa una mostra fotografica a cielo aperto La Settimana Santa di Molfetta diventa una mostra fotografica a cielo aperto Su Corso Umberto una bellissima rassegna con gli scatti più belli degli ultimi anni
La Settimana Santa a Molfetta: un ponte di emozioni con i Molfettesi nel Mondo La Settimana Santa a Molfetta: un ponte di emozioni con i Molfettesi nel Mondo Un abbraccio simbolico tra chi vive lontano e chi non ha mai lasciato le proprie radici
Venerdì Santo a Molfetta: il programma religioso in città Venerdì Santo a Molfetta: il programma religioso in città Alle 13 la conclusione della Processione dei Cinque Misteri
Oggi la mostra "Regnavit a Ligno Deus" a Molfetta Oggi la mostra "Regnavit a Ligno Deus" a Molfetta Appuntamento dalle 18 alle 22:30 presso Vico Margherita di Savoia
Cinque Misteri, nuove emozioni: importanti novità per Giovedì e Venerdì Santo Cinque Misteri, nuove emozioni: importanti novità per Giovedì e Venerdì Santo La tradizione si rinnova con rispetto e devozione per uno dei momenti più intensi dell'anno
L’Arciconfraternita della Morte apre l'esposizione delle Statue per la venerazione con orario continuato L’Arciconfraternita della Morte apre l'esposizione delle Statue per la venerazione con orario continuato Si invita pertanto la cittadinanza a usufruire delle ampie fasce orarie disponibili
Mercoledì Santo, a Molfetta la messa crismale per il clero diocesano Mercoledì Santo, a Molfetta la messa crismale per il clero diocesano Celebrazione eucaristica in Cattedrale alle 19.00
Maltempo su Molfetta, la Via Crucis spostata all'interno della Chiesa di Sant'Achille Maltempo su Molfetta, la Via Crucis spostata all'interno della Chiesa di Sant'Achille Durante la celebrazione, le stazioni saranno alternate con brani musicali eseguiti dalla banda
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.