Molfetta città
Molfetta città
Politica

Le forze progressiste di centrosinistra: «Adesso è tempo di cambiare aria»

Appuntamento domani alle 19 su Corso Umberto, altezza Galleria Patrioti Molfettesi

Le forze progressiste di centrosinistra hanno promosso un presidio e volantinaggio per chiedere le dimissioni immediate del sindaco Tommaso Minervini e un cambiamento politico per la città. A seguire, il testo della nota a firma di Alleanza Verdi e Sinistra, Area Pubblica, L'Alternativa, Partito della Rifondazione Comunista, Partito Democratico, Partito Socialista Italiano, Rinascere.

«Il Giudice per le Indagini preliminari presso il Tribunale di Trani, in accoglimento della richiesta avanzata dalla Procura della Repubblica di Trani ha emesso una ordinanza applicativa di misure cautelari (arresti domiciliari, interdizioni, divieti di dimora in Molfetta)

Il Giudice ha arrestato il Sindaco Tommaso Minervini ritenendolo autore di reati gravissimi come la corruzione. Il Sindaco secondo il Giudice pilotava le gare di appalto per affidare i servizi a persone a lui vicine politicamente, in cambio di voti che gli hanno consentito di vincere le elezioni . I dirigenti comunali erano con lui sodali e uno tra essi , assieme al Sindaco , ha provato ad ostacolare le indagini della Procura di Trani che lo aveva scoperto.

Il Comune è fermo, la vita amministrativa paralizzata, e non si può continuare così se il sindaco pretende di restare in carica. Un sindaco arrestato non può essere capo di una Comunità.

Denunciamo da tempo questa situazione: 11 liste civiche, più interessate ai propri interessi che a quelli della città, hanno portato a 8 anni di declino economico, culturale e sociale. Molfetta si svuota, cresce solo l'edilizia inutile, si abbattono alberi, cala la raccolta differenziata, si privatizzano le spiagge, e l'unico "progetto" è sempre il porto.

Ma questa maggioranza, pur di restare al potere, si aggrappa alle poltrone.

Chiediamo le dimissioni immediate del Sindaco e della sua giunta. Molfetta non può rimanere prigioniera di questa classe dirigente. È il momento di cambiare.

Come forze civiche e politiche del centrosinistra e della sinistra, siamo pronti a costruire un'alternativa insieme. Servono idee nuove, energie e partecipazione. La città merita un futuro diverso».
  • Politica
Altri contenuti a tema
1 Troppi schiamazzi notturni, il consigliere Lanza: «Serve azione concreta» Troppi schiamazzi notturni, il consigliere Lanza: «Serve azione concreta» Le sue parole: «L’amministrazione prenda sul serio le lamentele della cittadinanza»
Domani momento di confronto con il coordinamento di "Molfetta Partecipa" Domani momento di confronto con il coordinamento di "Molfetta Partecipa" Appuntamento alle ore 18:30 presso la Sala Finocchiaro della Fabbrica di San Domenico
Vilardi: «Caos sull'assegnazione dei locali comunali per le associazioni» Vilardi: «Caos sull'assegnazione dei locali comunali per le associazioni» Le parole del segretario di AVS-Sinistra Italiana: «Serve chiarezza da parte dell'ente»
Legge di Bilancio, Tammacco attacca l’amministrazione di Molfetta: «Un’occasione persa» Legge di Bilancio, Tammacco attacca l’amministrazione di Molfetta: «Un’occasione persa» Il consigliere regionale tuona contro l'ente per i ritardi sui bandi
Il consigliere Lanza: «Proficua collaborazione con la consigliera Petruzzelli sulla Molfetta-Ruvo» Il consigliere Lanza: «Proficua collaborazione con la consigliera Petruzzelli sulla Molfetta-Ruvo» La nota in merito alla diffida emessa oggi dalla Città Metropolitana di Bari
Il consigliere Lanza sui lavori al lungomare: «La vasca di colmata può segnare l'inizio di una svolta» Il consigliere Lanza sui lavori al lungomare: «La vasca di colmata può segnare l'inizio di una svolta» Le sue riflessioni in merito: «A Molfetta serve una vera promenade sul mare per il rilancio dell'area»
"Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» "Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» Il capogruppo PD al Senato: «Punto di forza nell'unità del centrosinistra e nella pluralità dei programmi»
Gruppo Territoriale M5S Molfetta: Dario la Forgia chiede chiarezza sulle nomine delle società partecipate Gruppo Territoriale M5S Molfetta: Dario la Forgia chiede chiarezza sulle nomine delle società partecipate «Le nomine devono essere effettuate nel pieno rispetto delle normative vigenti e degli indirizzi di trasparenza e legalità»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.