Le fiabe fanno volare
Le fiabe fanno volare

"Le fiabe fanno volare" a Molfetta: un momento di gioia per i più piccoli

Minervini: «Iniziative come questa sono una boccata di ossigeno»

Bimbi, genitori e nonni insieme per fare festa e divertirsi. E' stato un successo l'edizione 2021 de "Le fiabe fanno volare – La notte bianca dei bambini", appuntamento, ideato da Centro Cips e AllenaMenti, dedicato ai più piccoli, inserito nel cartellone degli eventi estivi patrocinati dall'amministrazione comunale.

Via Dante e le strade della città vecchia, domenica 29 agosto, già dalle prime ore del pomeriggio, sono state attraversate dalla fantasia e dall'entusiasmo dei giovanissimi protagonisti. «Tutti i bambini – sottolinea il Sindaco, Tommaso Minervini - hanno bisogno di far volare la fantasia che è cibo per la mente. I momenti di gioco, di socializzazione, di condivisione sono determinanti per la loro crescita e formazione. Iniziative come questa, che riescono sempre a coinvolgere centinaia di bambini, sono una boccata di ossigeno in un periodo complesso come quello che stiamo attraversando, e costituiscono un forte momento di crescita collettiva per i bambini e per gli adulti».

Oltre 200 sono stati i bimbi che hanno partecipato ai laboratori, "Senti che rumore" a cura di Teatro dei Cipis, per bambini dai 12 ai 24 mesi; "Gioco con la musica" a cura di Associazione Musicainsieme, per bambini dai 3 ai 6 anni;"Cerchio di percussioni" a cura di Associazione MusicaInsieme, per bambini dai 6 ai 10 anni; "Dire, fare, immaginare" a cura di Oreste Castagna, il mitico Gipo scribantino di Rai Yoyo, che ha ricevuto un riconoscimento alla carriera (consegnato dall'assessore Maridda Poli) con un'opera di QBO, e Francesco Tammacco, per bambini dai 5 agli 11 anni; "I segreti delle sentinelle di pietra" a cura di Cooperativa FeArt, per bambini dai 3 ai 10 anni; "Salviamo il mare" a cura di CEA Ophrys - Centro Studi e Didattica Ambientale Terrae, per bambini dai 3 agli 11 anni; "Tutti al mare... Tutti al mare... A giocare" a cura di AllenaMenti, per bambini dai 3 anni in poi.

Oltre 150 i bimbi che si sono approcciati al "Truccabimbi" a cura di Hakuna Matata. In tantissimi si sono "sottoposti" alle simpatiche caricature di Michelangelo Manente. E poi animazione di strada e spettacoli teatrali che hanno coinvolto centinaia di persone sempre nel rispetto delle norme anti-Covid.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
A "Il Vecchio Gazebo" un viaggio con i professionisti del buon cibo A "Il Vecchio Gazebo" un viaggio con i professionisti del buon cibo Antonino Attardi e Iginio Ventura ospiti d’eccezione per la tappa del Giro D'Italia del Gusto
Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Una selezione degli appuntamenti previsti questo mese
Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività L’appuntamento a Petruzzelli lunedì 3 novembre 2025, dalle 10.00 fino alle 16.30
Al Vecchio Gazebo la nuova tappa del "Giro d'Italia del Gusto" Al Vecchio Gazebo la nuova tappa del "Giro d'Italia del Gusto" Appuntamento previsto il 3 novembre
Il gusto dell’autunno a Molfetta: tra il profumo del vino e la luce dell’arte Il gusto dell’autunno a Molfetta: tra il profumo del vino e la luce dell’arte La terza edizione della Festa d’Autunno intreccia sapori, storia e bellezza nel nome di Corrado Giaquinto
Donizetti pronto a incantare Molfetta con l’Orchestra Sinfonica Federiciana Donizetti pronto a incantare Molfetta con l’Orchestra Sinfonica Federiciana Con questo evento, "Note di Puglia" rinnova il suo impegno nella valorizzazione della grande musica colta
Renato De Scisciolo firma protocollo con la CIA: più controlli nell'agro Renato De Scisciolo firma protocollo con la CIA: più controlli nell'agro Primo accordo tra l'associazione e l'Antiracket che ha la sua sede a Molfetta
A Molfetta un focus su percorsi di pace mentale, fisica e sociale A Molfetta un focus su percorsi di pace mentale, fisica e sociale L'evento ha offerto una profonda riflessione su temi cruciali del vivere comune
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.