Duomo di san Corrado
Duomo di san Corrado

Le cripte del Duomo di Molfetta riaprono al pubblico

Decisiva la volontà del parroco, don Pasquale Rubini

Grazie all'impegno e alla volontà del Parroco don Pasquale Rubini, da oggi le Cripte del Duomo di Molfetta sono nuovamente accessibili ai visitatori. Un'occasione unica per riscoprire un luogo ricco di storia e spiritualità, che per anni era rimasto chiuso al pubblico.

All'interno delle Cripte si trovano le lapidi di numerosi Vescovi che hanno segnato la storia della diocesi, testimoniando il legame profondo tra la città e la sua tradizione religiosa. Questi antichi sepolcri narrano storie di fede e dedizione, rappresentando un importante patrimonio storico e culturale per l'intera comunità.

Inoltre, è stato collocato un Gesù morto, un'opera di grande impatto emotivo e spirituale, simbolo di meditazione e raccoglimento per i fedeli. Accanto a esso, una splendida icona dell'Ultima Cena impreziosisce ulteriormente l'ambiente, offrendo un'importante testimonianza artistica e devozionale.

La riapertura delle Cripte rappresenta un'opportunità imperdibile per cittadini e turisti, offrendo un motivo in più per visitare il meraviglioso Duomo di Molfetta, un gioiello architettonico che custodisce secoli di fede e cultura. Con questa iniziativa, si punta a valorizzare il patrimonio storico-religioso locale, rendendolo nuovamente fruibile a chi desidera esplorare la ricchezza della tradizione cristiana molfettese.
  • duomo
Altri contenuti a tema
Domenica 27 luglio nuova visita straordinaria alle torri del Duomo di Molfetta Domenica 27 luglio nuova visita straordinaria alle torri del Duomo di Molfetta Progetto promosso dalla Fondazione Museo Diocesano, in collaborazione con Info Point e la Parrocchia San Corrado
Due nuove date con sold out per la visita straordinaria delle torri del Duomo Due nuove date con sold out per la visita straordinaria delle torri del Duomo Ancora grande partecipazione all'iniziativa promossa dalla Fondazione Museo Diocesano
Domenica apertura straordinaria delle torri del Duomo di San Corrado Domenica apertura straordinaria delle torri del Duomo di San Corrado Opportunità di scoprire da vicino uno dei simboli storici e artistici di Molfetta
Molfetta si prepara alla Via Crucis cittadina di stasera Molfetta si prepara alla Via Crucis cittadina di stasera L'evento si svolgerà partendo dal suggestivo Duomo di San Corrado
Il Duomo di Molfetta e quello spettacolo unico all’alba dell’Equinozio di Primavera Il Duomo di Molfetta e quello spettacolo unico all’alba dell’Equinozio di Primavera Un fenomeno straordinario che testimonia la grandezza degli architetti e dei costruttori medievali
Musiche della Settimana Santa e ricordo: il Duomo di Molfetta stretto nella memoria di don Gino Musiche della Settimana Santa e ricordo: il Duomo di Molfetta stretto nella memoria di don Gino Marce Funebri eseguite dal Gran Complesso Bandistico “Santa Cecilia – Città di Molfetta”
Nuove luci su Molfetta: si illuminano le torri campanarie Nuove luci su Molfetta: si illuminano le torri campanarie Dopo il Duomo, è il turno della Chiesa di San Pietro e della Parrocchia Immacolata
Boom di visitatori al Duomo di Molfetta: 5.000 accessi in un mese Boom di visitatori al Duomo di Molfetta: 5.000 accessi in un mese Tanti turisti provenienti dall'estero oltre che dalle altre regioni italiane
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.