Sabino de Bari. <span>Foto Vincenzo Bisceglie</span>
Sabino de Bari. Foto Vincenzo Bisceglie
Cultura, Eventi e Spettacolo

"Le corde del Mediterraneo" incantano Molfetta

Un quartetto d'eccezione diretto dal maestro compositore Sabino de Bari

Partire da Molfetta e poi tornare. Non importa se dopo anni, esperienze vissute e accumulate, chilometri macinati con qualsiasi mezzo. Molfetta rimane sempre un porto dolce e sicuro di attracco. È questa a sommi capi anche la storia di un gruppo di musicisti molfettesi, partiti dalla propria città natale e tornati davanti ad un pubblico d'eccezione nel Chiostro della Fabbrica di San Domenico. E proprio come gli ormeggi di una nave che torna, le corde dei loro strumenti si son intrecciate per suonare da sole e insieme allo stesso tempo.

La chitarra acustica di Sergio Altamura, l'oud di Nicola Nesta, la chitarra elettrica di Joe Valeriano e quella elettrica di Vito Vilardi hanno suonato assieme ieri sera diretti dal Maestro compositore Sabino de Bari che per l'occasione ha altresì composto dei brani che ha eseguito anche da solista.

Chiamarla magia sarebbe riduttivo, ma forse è ciò che è realmente stato: un concerto, quello del festival "Le corde del Mediterraneo", che ha incantato il pubblico. Il silenzio racchiuso nel quadrato di pietra del Chiostro attraversato in modo tangibile dalla musica, tra dinamismo e immagini statiche e fuggevoli che il maestro de Bari ha saputo confezionare in maniera impeccabile.

Un concerto unico in sé che riunisce vecchi e nuovi amici a Molfetta, il tutto con una visibile emozione. Sabino de Bari, da anni ormai a Londra dove compone e insegna musica, ha sempre tenuto salda quella corda che lo legava alla sua città natale e grazie alla complicità e organizzazione di Vito Vilardi ha saputo regalare ritmi e sonorità squisitamente mediterranee da lui filtrate ma eseguite da un quartetto che non ha certo bisogno di presentazioni, cui si aggiunge l'esecuzione di Marco Corcella.
  • Musica
  • Concerto
Altri contenuti a tema
Piccole Promesse 2025: a Molfetta il Concorso Nazionale di Musica per Giovani Talenti Piccole Promesse 2025: a Molfetta il Concorso Nazionale di Musica per Giovani Talenti L’evento si terrà presso la Parrocchia San Pio X, nella Sala Don Tonino Bello
Il molfettese Proteo in “Chimera” onora le ambizioni artistiche Il molfettese Proteo in “Chimera” onora le ambizioni artistiche Prosegue il suo percorso con determinazione e costanza pubblicando un altro brano
La Cattedrale di Molfetta risuona con Vivaldi: stasera il Concerto di Pasqua La Cattedrale di Molfetta risuona con Vivaldi: stasera il Concerto di Pasqua L’Orchestra Sinfonica Federiciana pronta a incantare tra musica e spiritualità
"I Cani" tornano dal vivo nei club: live a Molfetta il 6 dicembre 2025 "I Cani" tornano dal vivo nei club: live a Molfetta il 6 dicembre 2025 Si sono imposti rapidamente come una delle voci più originali della scena indipendente italiana
Domenica 20 aprile il Concerto di Pasqua nella Cattedrale di Molfetta Domenica 20 aprile il Concerto di Pasqua nella Cattedrale di Molfetta Orchestra Sinfonica Federiciana con il Coro della Polifonica barese "Biagio Grimaldi"
"La Déesse de la Mer", il nuovo brano del cantautore molfettese Mizio Vilardi: un ponte tra Italia e Francia "La Déesse de la Mer", il nuovo brano del cantautore molfettese Mizio Vilardi: un ponte tra Italia e Francia Si rinnova la fruttuosa collaborazione con il compositore giovinazzese Orazio Saracino
Stabat Mater di Rossini: un evento musicale di grande suggestione al Duomo di Molfetta Stabat Mater di Rossini: un evento musicale di grande suggestione al Duomo di Molfetta Il concerto si terrà stasera dalle ore 20:00. Accesso solo su invito
Note di passione: concerto di marce funebri alla Parrocchia di Santa Teresa  Note di passione: concerto di marce funebri alla Parrocchia di Santa Teresa  Appuntamento per domenica 6 aprile alle 20. Si accede con invito
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.