IISS Mons Bello
IISS Mons Bello
Cultura, Eventi e Spettacolo

Lavoro e innovazione: a Molfetta il progetto "Il QuoRe della sicurezza"

Ultimo appuntamento previsto domani al "Mons. Antonio Bello"

Si chiama "Il QuoRe della Sicurezza" il progetto dello Spesal Area Nord, sui temi della sicurezza sul lavoro e innovazione, diretto da Giorgio Di Leone, che il prossimo lunedì 19 maggio 2025 - dalle ore 9,30 alle 12,30 - vivrà il suo momento conclusivo nell'evento in programma nell'Istituto superiore "Monsignor Antonio Bello" di Molfetta.

Il progetto "Il QuoRe della Sicurezza", avviato in fase preliminare a novembre 2022 e sviluppato nel periodo 2023 – 2025, ha visto coinvolti e partecipi direttamente alcuni studenti dell'Istituto "Mons. Antonio Bello" e altri studenti degli Istituti di Istruzione Superiore di Molfetta "G. Ferraris", "Salvemini" e "Vespucci" e il "Volta-De Gemmis" di Bitonto.

In linea col tema della campagna OSHA 2023-2025, "Lavoro sano e sicuro nell'era digitale", il progetto si è sviluppato mirando a sensibilizzare e informare i ragazzi su come l'introduzione della digitalizzazione nel mondo globale porterebbe a cambiare il modo di lavorare e le conseguenze che ne potrebbero derivare per la salute e la sicurezza dei lavoratori.

In tutti gli istituti coinvolti, inoltre, sono state proposte attività sui temi della prevenzione degli infortuni e malattie professionali nei settori della pesca, dell'agricoltura e dell'edilizia, con l'utilizzo del QR Code quale comune denominatore in grado di rendere rapidamente disponibili informazioni utili nei luoghi di lavoro.

Nel corso dell'evento finale saranno presentati e condivisi tutti i prodotti creati dai gruppi di lavoro e, a ciascuno studente, sarà consegnato un attestato di partecipazione al progetto.

A seguire l'intero programma della mattinata:
  • 9.30 Saluti istituzionali
Maria Rosaria Pugliese Dirigente Scolastico I.I.S.S. Mons. A. Bello
Rosella Squicciarini Direttore Sanitario ASL BARI
Nicolò Vincenzo De Pasquale Direttore Dipart. di Prevenzione ASL BA
  • 9.45 Introduzione
Giorgio Di Leone
Il Progetto "Il QuoRe della Sicurezza"
  • 10.00 La parola ai Dirigenti Scolastici
Conduttore Prof. Fabio MODESTI
  • 10.30 Presentazione degli elaborati (20 minuti a intervento)
I.I.S.S. Monsignor Antonio Bello - Molfetta
I.I.S.S. Galileo Ferraris - Molfetta
I.T.C.G.T. Gaetano Salvemini - Molfetta
I.I.S.S. Amerigo Vespucci - Molfetta
I.I.S.S. Volta-De Gemmis - Bitonto
  • 12.30 Conclusione e consegna attestati
  • Eventi Molfetta
Altri contenuti a tema
"L’avventura della conoscenza": a Molfetta l'incontro con Elena Cattaneo "L’avventura della conoscenza": a Molfetta l'incontro con Elena Cattaneo Promosso da "Città dell'Uomo", in programma oggi
Erri De Luca in Cattedrale a Molfetta per un dialogo su “Le rose di Sarajevo” Erri De Luca in Cattedrale a Molfetta per un dialogo su “Le rose di Sarajevo” Appuntamento previsto domenica 11 maggio
Seaty Lab: a Molfetta rassegna su biodiversità marina e salute urbana Seaty Lab: a Molfetta rassegna su biodiversità marina e salute urbana Fitto programma di appuntamenti tra oggi e domani
Oggi a Molfetta un convegno per riflettere sui temi di bullismo e cyberbullismo Oggi a Molfetta un convegno per riflettere sui temi di bullismo e cyberbullismo n occasione della Giornata Nazionale, istituita nel 2017, contro questa piaga sociale
Molfetta, un contenitore destinato a crescere. Il 2024 tra eventi e cultura Molfetta, un contenitore destinato a crescere. Il 2024 tra eventi e cultura Dopo Battiti Live, MolFest e l'impegno delle associazioni locali, il 2025 è un anno su cui scommettere
L'atmosfera del Natale risuona a piazza Paradiso grazie all'associazione Auser L'atmosfera del Natale risuona a piazza Paradiso grazie all'associazione Auser Dopo l'esibizione del coro, musiche e canti con la Fidas Band
Stasera a Molfetta il Secret Cinemeet: appuntamento al Teatro Babilonia Stasera a Molfetta il Secret Cinemeet: appuntamento al Teatro Babilonia Una serata dedicata al cinema e alla scoperta delle sue nuove voci
Domani torna a Molfetta la sagra delle frittelle e delle caldarroste Domani torna a Molfetta la sagra delle frittelle e delle caldarroste L'iniziativa della parrocchia Madonna della Rosa giunge alla sua 15^ edizione
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.