IISS Mons Bello
IISS Mons Bello
Cultura, Eventi e Spettacolo

Lavoro e innovazione: a Molfetta il progetto "Il QuoRe della sicurezza"

Ultimo appuntamento previsto domani al "Mons. Antonio Bello"

Si chiama "Il QuoRe della Sicurezza" il progetto dello Spesal Area Nord, sui temi della sicurezza sul lavoro e innovazione, diretto da Giorgio Di Leone, che il prossimo lunedì 19 maggio 2025 - dalle ore 9,30 alle 12,30 - vivrà il suo momento conclusivo nell'evento in programma nell'Istituto superiore "Monsignor Antonio Bello" di Molfetta.

Il progetto "Il QuoRe della Sicurezza", avviato in fase preliminare a novembre 2022 e sviluppato nel periodo 2023 – 2025, ha visto coinvolti e partecipi direttamente alcuni studenti dell'Istituto "Mons. Antonio Bello" e altri studenti degli Istituti di Istruzione Superiore di Molfetta "G. Ferraris", "Salvemini" e "Vespucci" e il "Volta-De Gemmis" di Bitonto.

In linea col tema della campagna OSHA 2023-2025, "Lavoro sano e sicuro nell'era digitale", il progetto si è sviluppato mirando a sensibilizzare e informare i ragazzi su come l'introduzione della digitalizzazione nel mondo globale porterebbe a cambiare il modo di lavorare e le conseguenze che ne potrebbero derivare per la salute e la sicurezza dei lavoratori.

In tutti gli istituti coinvolti, inoltre, sono state proposte attività sui temi della prevenzione degli infortuni e malattie professionali nei settori della pesca, dell'agricoltura e dell'edilizia, con l'utilizzo del QR Code quale comune denominatore in grado di rendere rapidamente disponibili informazioni utili nei luoghi di lavoro.

Nel corso dell'evento finale saranno presentati e condivisi tutti i prodotti creati dai gruppi di lavoro e, a ciascuno studente, sarà consegnato un attestato di partecipazione al progetto.

A seguire l'intero programma della mattinata:
  • 9.30 Saluti istituzionali
Maria Rosaria Pugliese Dirigente Scolastico I.I.S.S. Mons. A. Bello
Rosella Squicciarini Direttore Sanitario ASL BARI
Nicolò Vincenzo De Pasquale Direttore Dipart. di Prevenzione ASL BA
  • 9.45 Introduzione
Giorgio Di Leone
Il Progetto "Il QuoRe della Sicurezza"
  • 10.00 La parola ai Dirigenti Scolastici
Conduttore Prof. Fabio MODESTI
  • 10.30 Presentazione degli elaborati (20 minuti a intervento)
I.I.S.S. Monsignor Antonio Bello - Molfetta
I.I.S.S. Galileo Ferraris - Molfetta
I.T.C.G.T. Gaetano Salvemini - Molfetta
I.I.S.S. Amerigo Vespucci - Molfetta
I.I.S.S. Volta-De Gemmis - Bitonto
  • 12.30 Conclusione e consegna attestati
  • Eventi Molfetta
Altri contenuti a tema
Il gusto della Puglia in scena: a Molfetta arriva “Sapulia 2025” Il gusto della Puglia in scena: a Molfetta arriva “Sapulia 2025” Il programma completo
Giornate FAI d'autunno: le aperture nel nord barese - LE INTERVISTE Giornate FAI d'autunno: le aperture nel nord barese - LE INTERVISTE I beni visitabili sono stati resi noti nella conferenza svoltasi ad Andria nella mattinata di giovedì 9 ottobre
Molfetta ricorda: la Resistenza degli Internati Militari Italiani Molfetta ricorda: la Resistenza degli Internati Militari Italiani Una serata per onorare il coraggio dimenticato dei soldati italiani nei lager nazisti
Settembre in Puglia: cosa fare nel weekend del 20-21 Settembre in Puglia: cosa fare nel weekend del 20-21 Tutti gli eventi più interessanti
Molfetta si prepara ad accogliere il 15° Motoraduno Nazionale "L.A.S.E. Angels  2025" Molfetta si prepara ad accogliere il 15° Motoraduno Nazionale "L.A.S.E. Angels 2025" Appuntamento nei giorni 13 e 14 settembre. Prevista anche la sagra del pesce
Primo weekend di settembre: ecco cosa fare in Puglia Primo weekend di settembre: ecco cosa fare in Puglia Tutti gli eventi del 6 e 7 settembre
Molfetta accoglie Al Bano con un messaggio di pace - LE FOTO Molfetta accoglie Al Bano con un messaggio di pace - LE FOTO Un'iniziativa organizzata dalla Società di Mutuo Soccorso in occasione del suo 150° anniversario
Estate in Puglia: gli eventi dell'ultimo weekend di agosto Estate in Puglia: gli eventi dell'ultimo weekend di agosto I migliori appuntamenti del 30 e 31 agosto
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.