Lavori via don Minzoni
Lavori via don Minzoni

Lavori su via don Minzoni, il centrosinistra: «Monitoreremo l'intervento»

La nota: «L'amministrazione continua a ignorare le istanze dei cittadini»

I consiglieri di centrosinistra (Annamaria Gagliardi, Domenico Gagliardi, Felice Spaccavento, Alberto d'Amato, Gabriella Azzollini) hanno voluto commentare il cantiere avviato su via Don Minzoni, oggetto di alcune polemiche nei giorni scorsi a Molfetta:

"L'amministrazione conferma anche questa volta il suo collaudato metodo di lavoro: ignorare le istanze dei cittadini e delle minoranze, eludere il confronto e ridurre la partecipazione a mere comunicazioni di fatto immutabili. Un metodo approssimativo, frettoloso e piegato alla propaganda".

"Così è accaduto anche per l'abbattimento dei maestosi pini su via don Minzoni e sulla sedicente riqualificazione dell'area. Saremmo stati ben disponibili a fornire il nostro contributo anche per la soluzione delle criticità del quartiere, come lo stato del manto stradale, o la messa in sicurezza dell'incrocio tra via don Minzoni e via Gen. Amato, teatro di numerosi incidenti (uno mortale nel 2008). Di fatto, però, ci è stata negata la possibilità di intervenire".

"Abbiamo effettuato un tempestivo accesso agli atti un mese fa (il 27 febbraio) e uno il 6 marzo. Come ci si può pronunciare, infatti, senza aver studiato la documentazione? A nulla sono servite le nostre numerose sollecitazioni, anche per le vie brevi. Siamo stati ignorati, così come le voce di cittadini e associazioni che si sono rivolte all'Amministrazione per non affrettare i tempi e valutare con responsabilità l'intervento".

"Abbiamo ricevuto il progetto solo lunedì 25 marzo, a fatto compiuto, a poche ore dall'abbattimento della pineta storica. La "concessione" della documentazione, peraltro, è giunta solo dopo la nostra diffida a iniziare i lavori e abbattere la vegetazione, protocollata domenica 24 marzo. Rimangono molti interrogativi aperti in merito a questa triste vicenda, ma intanto non è possibile tornare indietro. Monitoreremo sulla qualità e funzionalità dell'intervento".
  • Lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Al via il recupero di un immobile confiscato alla criminalità: nascerà un centro culturale Al via il recupero di un immobile confiscato alla criminalità: nascerà un centro culturale L’immobile verrà trasformato in un luogo con spazi di aggregazione, incontro e partecipazione
Nuovo volto per Secca dei Pali, Piergiovanni: «Valorizzazione sostenibile del territorio» Nuovo volto per Secca dei Pali, Piergiovanni: «Valorizzazione sostenibile del territorio» Il commento del Vice Sindaco sul cantiere ormai concluso lungo il litorale di Ponente
Riapre oggi dopo 7 mesi la strada litoranea Molfetta-Bisceglie Riapre oggi dopo 7 mesi la strada litoranea Molfetta-Bisceglie Si sono conclusi i lavori di mitigazione del rischio idrogeologico, avviati a gennaio
Riqualificata l’area della Secca dei Pali a Molfetta: conclusi i lavori Riqualificata l’area della Secca dei Pali a Molfetta: conclusi i lavori Formalmente completato l’intervento su questa porzione del litorale di Ponente
1 Porto di Molfetta: al via il dragaggio dei fondali e la gestione sostenibile dei sedimenti Porto di Molfetta: al via il dragaggio dei fondali e la gestione sostenibile dei sedimenti Investimento complessivo pari a 12,3 milioni di euro che rientra nel Piano Triennale delle opere pubbliche 2025–2027
Completati i lavori del nuovo impianto sportivo tra via Craxi e via De Curtis Completati i lavori del nuovo impianto sportivo tra via Craxi e via De Curtis Il Comune di Molfetta ha approvato il quarto e ultimo stato di avanzamento lavori
Riqualificazione fascia costiera di Ponente: pubblicata la manifestazione d'interesse Riqualificazione fascia costiera di Ponente: pubblicata la manifestazione d'interesse L'obiettivo è individuare operatori economici qualificati a cui affidare i servizi di progettazione
Il "Parco dei Nonni" apre i battenti: inaugurato il nuovo volto dell'ex area verde di Levante Il "Parco dei Nonni" apre i battenti: inaugurato il nuovo volto dell'ex area verde di Levante Oggi la riapertura dello spazio rinnovato da un lungo cantiere partito nel 2022
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.