Corso Dante
Corso Dante

Lavori su Corso Dante e Banchina San Domenico: parte l'iter burocratico

L'obiettivo è quello di creare continuità rispetto al nuovo waterfront di Ponente

L'Amministrazione comunale intende riqualificare l'intero waterfront della città, a nord e sud del borgo antico, a partire dalla nuova Piazza "Madonna dei Martiri" con il Viale dei Crociati, fino al Lungomare Colonna. Come spiegato nelle carte comunali, l'obiettivo è promuovere interventi strategici funzionali all' ottimizzazione del litorale molfettese, nell'ottica di miglioramento dei sistemi di collegamento e dei servizi di accoglienza turistici.

Fra gli interventi programmati è ricompresa la riqualificazione del lungomare di Molfetta dall'area Secca dei Pali fino al Centro Antico lungo Via Dante con la Banchina Seminario e fino alla Chiesa del Purgatorio, prolungando, in tal modo, la "passeggiata" che, dalla Piazza Madonna dei Martiri porta al cuore antico della città. Recependo anche lo "scenario di progetto del PUMS (Piano Urbano Mobilità Sostenibile) approvato nel 2018, si intende dare concretezza alla "pedonalizzazione progressiva di Via Dante" così come prevista al paragrafo 5.2.6 Int. 29 del Piano stesso.

La proposta di pedonalizzazione progressiva e flessibile di via Dante rappresenta uno degli interventi che meglio sintetizza alcuni dei principali obiettivi del PUMS di Molfetta, per il recupero del rapporto tra la città e il mare attraverso la riduzione del traffico sulla linea di costa, riqualificazione e aumento del potere attrattore delle aree centrali, promozione delle forme di mobilità maggiormente ecocompatibili.

Il risultato atteso è l'istituzione di un senso unico di percorrenza su via Dante in direzione Est-Ovest cui corrisponde l'itinerario in direzione opposta su via Ragno - via Pansini - via V. Emanuele II. Si prevede l'istituzione permanente di un senso unico di circolazione consente di prevedere la riduzione della carreggiata rendendo possibile l'allargamento dei marciapiedi che in alcuni punti presentano una larghezza insufficiente in rapporto ai flussi pedonali. All'altezza della Cattedrale, dove la sezione stradale si allarga ulteriormente è possibile ricavare una zona che funge da sagrato e valorizza la facciata della chiesa.

Si stabilisce così l'atto di indirizzo dell'Amministrazione Comunale per la riqualificazione del lungomare di Molfetta dall'area Secca dei Pali fino al Centro Antico lungo Via Dante con la Banchina Seminario e fino alla Chiesa del Purgatorio, prolungando, in tal modo, il camminamento che, dalla Piazza Madonna dei Martiri porta al cuore antico della città. Verrà valutata l'opportunità di riconfigurare il sistema della promenade cittadina quale elemento di miglioramento dei servizi di accoglienza e promozione del turismo.

La pedonalizzazione progressiva e flessibile di via Dante, propedeutica al "recupero del rapporto tra la città e il mare attraverso la riduzione del traffico sulla linea di costa, riqualificazione e aumento del potere attrattore delle aree centrali, promozione delle forme di mobilità maggiormente ecocompatibili.
  • Lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Al via il recupero di un immobile confiscato alla criminalità: nascerà un centro culturale Al via il recupero di un immobile confiscato alla criminalità: nascerà un centro culturale L’immobile verrà trasformato in un luogo con spazi di aggregazione, incontro e partecipazione
Nuovo volto per Secca dei Pali, Piergiovanni: «Valorizzazione sostenibile del territorio» Nuovo volto per Secca dei Pali, Piergiovanni: «Valorizzazione sostenibile del territorio» Il commento del Vice Sindaco sul cantiere ormai concluso lungo il litorale di Ponente
Riapre oggi dopo 7 mesi la strada litoranea Molfetta-Bisceglie Riapre oggi dopo 7 mesi la strada litoranea Molfetta-Bisceglie Si sono conclusi i lavori di mitigazione del rischio idrogeologico, avviati a gennaio
Riqualificata l’area della Secca dei Pali a Molfetta: conclusi i lavori Riqualificata l’area della Secca dei Pali a Molfetta: conclusi i lavori Formalmente completato l’intervento su questa porzione del litorale di Ponente
1 Porto di Molfetta: al via il dragaggio dei fondali e la gestione sostenibile dei sedimenti Porto di Molfetta: al via il dragaggio dei fondali e la gestione sostenibile dei sedimenti Investimento complessivo pari a 12,3 milioni di euro che rientra nel Piano Triennale delle opere pubbliche 2025–2027
Completati i lavori del nuovo impianto sportivo tra via Craxi e via De Curtis Completati i lavori del nuovo impianto sportivo tra via Craxi e via De Curtis Il Comune di Molfetta ha approvato il quarto e ultimo stato di avanzamento lavori
Riqualificazione fascia costiera di Ponente: pubblicata la manifestazione d'interesse Riqualificazione fascia costiera di Ponente: pubblicata la manifestazione d'interesse L'obiettivo è individuare operatori economici qualificati a cui affidare i servizi di progettazione
Il "Parco dei Nonni" apre i battenti: inaugurato il nuovo volto dell'ex area verde di Levante Il "Parco dei Nonni" apre i battenti: inaugurato il nuovo volto dell'ex area verde di Levante Oggi la riapertura dello spazio rinnovato da un lungo cantiere partito nel 2022
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.