Piazza De Gasperi
Piazza De Gasperi

Lavori in piazza De Gasperi: si attende l'incontro tra residenti e Comune di Molfetta

Inoltrata richiesta formale nei giorni scorsi. Si attende una risposta

Lo scorso venerdì 14 febbraio c.a. nella sede dell'ANEB di Molfetta, il Comitato Difesa del Verde e Territorio di Molfetta ha incontrato cittadini e residenti sul progetto di "riqualificazione dell'area a verde Alcide de Gasperi" allegato alla Determinazione del Settore Lavori Pubblici Comunali n. 1912 del 09/01/2025, atto che contestualmente informava di una imminente operazione di trasformazione del giardino pubblico; infatti con la medesima Determinazione n. 1912/2025, sempre il Settore Lavori Pubblici attivava con grande sollecitudine la "procedura negoziata senza bando" per individuare la ditta che eseguirà le opere previste, tra l'altro lievitate come costo del 400% in 4 anni e finanziate con le risorse del nuovo Porto commerciale di Molfetta.

Il Comitato ha inteso informare soprattutto i cittadini residenti su questo procedimento avviato già dalla approvazione dell' Atto di indirizzo della Giunta Comunale n.12/2020 sulla "manutenzione dell'area"; i presenti hanno, quindi, potuto ricevere tutte le informazioni tecnico progettuali approvate a novembre 2024 e contenute sia nella relazione generale che sugli interventi alla vegetazione presente.

Pur apprezzando le premesse che riconoscono nel "verde urbano" uno degli elementi principali a cui affidare il miglioramento della qualità della vita dei cittadini, dal dibattito che ne è seguito i presenti hanno evidenziato alcune criticità e gli stessi cittadini presenti hanno sollecitato a presentare una urgente richiesta di incontro con Sindaco, Giunta e tecnici per esporre suggerimenti e idee sulle scelte progettuali prima dell'inizio dei lavori.

"Infatti per questo giardino con una piccola superficie ma importante per la sua funzione di polmone verde in centro e come spazio di gioco e per il tempo libero, il progetto comunale prevede una enorme piazza centrale con due nuove aperture diagonali che i residenti valutano molto pericolose perché rivolte verso due strade molto trafficate assieme ad una pista ciclabile interna che potrebbe causare problemi agli utenti; inoltre, i cittadini vorrebbero interventi che evitino l'eliminazione di alcuni pini in ottima salute e rilevano che la piantumazione di nuovi alberi e arbusti sembra in numero esagerato e richiederebbe molta manutenzione oltre ad aver determinato una riduzione sensibile degli spazi di gioco per i bambini e per lo sgambamento dei cani. Infine, non è chiaro se l'illuminazione serale sarà sufficiente a soddisfare la richiesta di maggiore sicurezza che i residenti e i frequentatori hanno manifestato soprattutto nelle ore serali".

"La richiesta di
INCONTRO è stata inviata al Comune lo scorso 20 febbraio e ci auguriamo che questa volta sia dato spazio e voce ai cittadini".
  • Lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Al via il recupero di un immobile confiscato alla criminalità: nascerà un centro culturale Al via il recupero di un immobile confiscato alla criminalità: nascerà un centro culturale L’immobile verrà trasformato in un luogo con spazi di aggregazione, incontro e partecipazione
Nuovo volto per Secca dei Pali, Piergiovanni: «Valorizzazione sostenibile del territorio» Nuovo volto per Secca dei Pali, Piergiovanni: «Valorizzazione sostenibile del territorio» Il commento del Vice Sindaco sul cantiere ormai concluso lungo il litorale di Ponente
Riapre oggi dopo 7 mesi la strada litoranea Molfetta-Bisceglie Riapre oggi dopo 7 mesi la strada litoranea Molfetta-Bisceglie Si sono conclusi i lavori di mitigazione del rischio idrogeologico, avviati a gennaio
Riqualificata l’area della Secca dei Pali a Molfetta: conclusi i lavori Riqualificata l’area della Secca dei Pali a Molfetta: conclusi i lavori Formalmente completato l’intervento su questa porzione del litorale di Ponente
1 Porto di Molfetta: al via il dragaggio dei fondali e la gestione sostenibile dei sedimenti Porto di Molfetta: al via il dragaggio dei fondali e la gestione sostenibile dei sedimenti Investimento complessivo pari a 12,3 milioni di euro che rientra nel Piano Triennale delle opere pubbliche 2025–2027
Completati i lavori del nuovo impianto sportivo tra via Craxi e via De Curtis Completati i lavori del nuovo impianto sportivo tra via Craxi e via De Curtis Il Comune di Molfetta ha approvato il quarto e ultimo stato di avanzamento lavori
Riqualificazione fascia costiera di Ponente: pubblicata la manifestazione d'interesse Riqualificazione fascia costiera di Ponente: pubblicata la manifestazione d'interesse L'obiettivo è individuare operatori economici qualificati a cui affidare i servizi di progettazione
Il "Parco dei Nonni" apre i battenti: inaugurato il nuovo volto dell'ex area verde di Levante Il "Parco dei Nonni" apre i battenti: inaugurato il nuovo volto dell'ex area verde di Levante Oggi la riapertura dello spazio rinnovato da un lungo cantiere partito nel 2022
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.