Piazza De Gasperi
Piazza De Gasperi

Lavori a piazza De Gasperi, l'APS Radici tuona: «Ignorati dall'amministrazione»

La nota: «La Giunta non vuole confronti sulle legittime motivazioni dei residenti va avanti con i lavori»

La polemica sul progetto di riqualificazione – L'associazione Radici di Molfetta interviene nuovamente sul futuro di Piazza De Gasperi, denunciando come l'amministrazione comunale non abbia preso in considerazione le osservazioni dei residenti. A distanza di nove mesi, secondo l'APS, non sarebbero arrivate risposte né modifiche sostanziali al piano, che ha già visto un incremento dei costi stimato intorno al 400% rispetto all'idea iniziale.

«E anche per Piazza de Gasperi la Giunta non vuole confronti sulle legittime motivazioni dei residenti e a breve andrà avanti con i lavori! Era il 14 febbraio scorso e assieme a tante cittadine e cittadini partecipammo ad un evento, nella sede dell'ANEB, sul progetto presentato dal Comune. Un progetto che ha costi aumentati del 400% sull'idea iniziale, ma soprattutto ha tantissimi problemi che, con i residenti presenti, abbiamo messo in evidenza comunicandoli tempestivamente alla Giunta.

Abbiamo segnalato la necessità di riconsiderare gli interventi sul patrimonio arboreo, con pini in ottima salute che rischiano l'abbattimento per lasciare spazio al nuovo cerchio centrale, e abbiamo sottolineato come le aperture diagonali previste possano costituire un pericolo per i bambini perché si immettono direttamente su strade trafficate. Preoccupazioni sono state espresse anche per la pista ciclabile interna, difficile da conciliare con le aree di gioco, e per l'inserimento di un prato che richiederebbe costi e manutenzione eccessivi. Altri punti critici riguardano la mancanza dell'area di sport per adulti promessa in progetto, la scelta di panchine senza schienale e non collocate all'ombra, l'eccessiva presenza di arbusti e l'assenza di una reale funzione educativa ed empatica con l'ambiente circostante.

Abbiamo inoltre richiesto chiarimenti sull'illuminazione, fondamentale per garantire sicurezza nelle ore serali. A distanza di 9 mesi non ci risulta che queste richieste siano state valutate da Uffici e Giunta. Cittadini ignorati anche questa volta!»
  • Lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Riqualificazione di Piazza Alcide De Gasperi: al via i lavori per il nuovo volto dell’area verde Riqualificazione di Piazza Alcide De Gasperi: al via i lavori per il nuovo volto dell’area verde L’opera è interamente finanziata con fondi del bilancio comunale con circa 224mila euro
Cambia la viabilità su via Don Minzoni: istituita la nuova rotatoria Cambia la viabilità su via Don Minzoni: istituita la nuova rotatoria I conducenti dovranno attenersi rigorosamente alla nuova segnaletica
Rotatoria sulla Molfetta-Terlizzi, Petruzzelli: «Approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica» Rotatoria sulla Molfetta-Terlizzi, Petruzzelli: «Approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica» La nota: «Passo avanti importante grazie all'ulteriore stanziamento di 300mila euro»
Al via il recupero di un immobile confiscato alla criminalità: nascerà un centro culturale Al via il recupero di un immobile confiscato alla criminalità: nascerà un centro culturale L’immobile verrà trasformato in un luogo con spazi di aggregazione, incontro e partecipazione
Nuovo volto per Secca dei Pali, Piergiovanni: «Valorizzazione sostenibile del territorio» Nuovo volto per Secca dei Pali, Piergiovanni: «Valorizzazione sostenibile del territorio» Il commento del Vice Sindaco sul cantiere ormai concluso lungo il litorale di Ponente
Riapre oggi dopo 7 mesi la strada litoranea Molfetta-Bisceglie Riapre oggi dopo 7 mesi la strada litoranea Molfetta-Bisceglie Si sono conclusi i lavori di mitigazione del rischio idrogeologico, avviati a gennaio
Riqualificata l’area della Secca dei Pali a Molfetta: conclusi i lavori Riqualificata l’area della Secca dei Pali a Molfetta: conclusi i lavori Formalmente completato l’intervento su questa porzione del litorale di Ponente
1 Porto di Molfetta: al via il dragaggio dei fondali e la gestione sostenibile dei sedimenti Porto di Molfetta: al via il dragaggio dei fondali e la gestione sostenibile dei sedimenti Investimento complessivo pari a 12,3 milioni di euro che rientra nel Piano Triennale delle opere pubbliche 2025–2027
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.