
Lampade votive e illuminazione nella nuova zona del Cimitero di Molfetta. Ma restano le criticità
Si registra ancora la forte carenza di loculi per le nuove inumazioni
Molfetta - mercoledì 4 marzo 2020
Come già preannunciato nei mesi scorsi, è stato approvato dal Comune di Molfetta il progetto esecutivo di relamping delle lampade votive e delle lampade dei viali interni al cimitero, con la realizzazione di un nuovo impianto di diffusione sonora e realizzazione dei nuovi cavidotti e relativi circuiti per le lampade votive e lampade dei viali nella nuova zona di inumazione.
In seguito all'affidamento dei lavori all'attuale società concessionaria del servizio lampade votive, la stessa ha proceduto a chiedere l'autorizzazione di subappalto per la realizzazione dei lavori di natura stradale necessari per la realizzazione dei cavidotti dell'impianto di allarme sonoro e dei circuiti elettrici nella nuova zona di inumazione: i lavori oggetto di subappalto avranno una durata di 30 giorni naturali e consecutivi.
Data la presenza in contemporanea di due ditte (la ditta concessionaria del servizio lampade votive e la ditta subappaltatrice), si è proceduto ad individuare il coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione per la redazione del piano di sicurezza e coordinamento, del fascicolo dell'opera e dei relativi computi metrici degli oneri della sicurezza: la nomina del coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione, nella persona del geom. de Ceglia Saverio Alessandro. Il costo complessivo dei lavori sarà di circa 30mila euro.
Nonostante questo cantiere, restano almeno per ora le criticità riguardanti la scarsa presenza di loculi disponibili per le nuove inumazioni.
In seguito all'affidamento dei lavori all'attuale società concessionaria del servizio lampade votive, la stessa ha proceduto a chiedere l'autorizzazione di subappalto per la realizzazione dei lavori di natura stradale necessari per la realizzazione dei cavidotti dell'impianto di allarme sonoro e dei circuiti elettrici nella nuova zona di inumazione: i lavori oggetto di subappalto avranno una durata di 30 giorni naturali e consecutivi.
Data la presenza in contemporanea di due ditte (la ditta concessionaria del servizio lampade votive e la ditta subappaltatrice), si è proceduto ad individuare il coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione per la redazione del piano di sicurezza e coordinamento, del fascicolo dell'opera e dei relativi computi metrici degli oneri della sicurezza: la nomina del coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione, nella persona del geom. de Ceglia Saverio Alessandro. Il costo complessivo dei lavori sarà di circa 30mila euro.
Nonostante questo cantiere, restano almeno per ora le criticità riguardanti la scarsa presenza di loculi disponibili per le nuove inumazioni.